Civitavecchia
Palermo Termini Imerese
Traghetti per la Sicilia
Biglietto aperto??

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Biglietto aperto?

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Dettagli del Viaggio
Andata
Ritorno
Civitavecchia - Palermo Termini Imerese è una delle rotte più richieste. Generalmente, le disponibilità si esauriscono velocemente nei periodi in cui c'è maggior richiesta.
Prenota ora per assicurarti la migliore scelta in base alle tue esigenze

Ultime offerte per Civitavecchia - Palermo Termini Imerese

Traghetto da Civitavecchia per Palermo Termini Imerese

La rotta Civitavecchia Palermo Termini Imerese collega Roma con la Sicilia. Al momento, esiste solo una compagnia di navigazione che opera questo servizio: Grandi Navi Veloci. La corsa viene effettuata fino a 5 volte con un servizio a settimana di una durata di circa 12 ore e 45 minuti.

La durata di navigazione della rotta Civitavecchia Palermo Termini Imerese e la frequenza possono variare a seconda della stagionalità. Pertanto, consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate.

Per maggiori informazioni visita la nostra pagina web Traghetti da Roma per la Sicilia.
Perché scegliere Direct Ferries?
category
Offriamo 4412 rotte da 901 porti in tutto il mondo
category
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
category
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
category
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte

Domande frequenti

  • Qual è la durata del traghetto da Civitavecchia a Palermo Termini Imerese?

    Il tempo di traversata in traghetto da Civitavecchia a Palermo Termini Imerese è di circa 12h 45m. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.
  • Quanto costa il traghetto da Civitavecchia a Palermo Termini Imerese?

    Il prezzo del traghetto da Civitavecchia a Palermo Termini Imerese può variare a seconda del periodo e orario in cui si viaggia. Il prezzo medio di un traghetto da Civitavecchia a Palermo Termini Imerese è 150 €.
  • Quali compagnie di navigazione operano tra Civitavecchia e Palermo Termini Imerese?

    Esiste 1 compagnia che viaggia da Civitavecchia a Palermo Termini Imerese
    • Grandi Navi Veloci
  • Come posso prenotare i biglietti del traghetto da Civitavecchia a Palermo Termini Imerese?

    Puoi prenotarer i traghetti da Civitavecchia a Palermo Termini Imerese attraverso il nostro motore di ricerca e controllare la nostra pagina delle offerte per visualizzare le ultime promozioni.
  • È possibile viaggiare come passeggero a piedi sul traghetto da Civitavecchia a Palermo Termini Imerese?

    Sì, è possibile viaggiare come passeggero a piedi da Civitavecchia a Palermo Termini Imerese con
    • Grandi Navi Veloci
  • È possibile viaggiare con un auto sul traghetto da Civitavecchia a Palermo Termini Imerese?

    Sì, è possibile viaggiare con un veicolo da Civitavecchia a Palermo Termini Imerese con
    • Grandi Navi Veloci
  • È possibile viaggiare con animali domestici sul traghetto da Civitavecchia a Palermo Termini Imerese?

    Sì, gli animali domestici sono ammessi a bordo del traghetto. Potrebbe essere necessario un passaporto o altri documenti per viaggiare con il proprio animale. È vostra responsabilità informarvi sui regolamenti e sulle norme governative per viaggiare con i vostri animali domestici. Attualmente le compagnie che accettano animali domestici sono
    • Grandi Navi Veloci
  • Qual è la distanza tra Civitavecchia e Palermo Termini Imerese?

    La distanza tra Civitavecchia e Palermo Termini Imerese è di circa 267 miglia.

Recensioni sui Traghetto da Civitavecchia per Palermo Termini Imerese

  • "ottimo servizio"

    qualita pulizia professionalita

    'Fantastic' travelled on Fantastic

    Leggi tutto Chiudi
  • "Buona traversata"

    Nave ormai datata ma ben tenuta. Con il cane si può accedere solo alle aree esterne in parte coperte. Area con le poltrone non riscaldata e non accessibile con il cane nonostante ci avessero detto che potevamo starci. Cibo al ristorante di scarsa qualità ma prezzi accessibili. Acqua molto cara. WI fi a pagamento.

    'Fantastic' travelled on Fantastic

    Leggi tutto Chiudi
  • "Ottimo viaggio"

    È stato un viaggio piacevole e rilassante. Nave bella, tipo crociera. Arrivata a destinazione riposata.

    'Fantastic' travelled on Fantastic

    Leggi tutto Chiudi
  • "Buon viaggio"

    Imbarcati a Genova lunedi 8 luglio. Saliti subito sulla nave con una comoda scala mobile . Ci hanno consegnato la chiave della cabina e accompagnato. Personale molto cordiale. Dimenticavo: per Barcellona Tutto ok.

    'Fantastic' travelled on Fantastic

    Leggi tutto Chiudi

Guida di Civitavecchia

Civitavecchia è un comune di poco più di 53000 abitanti situato sulla costa a circa 80 km di distanza da Roma. Si tratta di uno degli scali portuali più importanti del territorio Italiano e di quello europeo, ed è ben collegato con diversi scali in Sicilia e Sardegna, e con altre destinazioni estere, quali Tunisi e Barcellona. Il Porto Antico è una delle attrazioni principali della cittadina, e rappresenta parte della sua storia. Esso infatti include opere architettoniche di grande valore, tra cui il Forte Michelangelo, che risale al 1500, e l’Antemurale, una diga che si estende per oltre 2 km di lunghezza. Il lungomare su via Garibaldi è la strada principale, dove stanno i negozi più importanti e diversi ristoranti. Tra gli altri siti di valore storico e artistico annoveriamo le Terme Taurine, una delle più interessanti aree archeologiche di origine romana.


Guida di Palermo Termini Imerese

Palermo Termini Imerese si trova a circa 40 km a est della città di Palermo in Sicilia. Il luogo in cui la città si trova ora è stato abitato fin dalla preistoria, infatti sono molti i resti archeologici trovati nel corso degli anni, anche se le origini della città risalgono al 409 aC quando la vicina Himera (ora completamente all'interno dei confini del Comune), è stata completamente distrutta dall'esercito cartaginese sotto Annibale Magone. La città non offre molte attrazioni turistiche ma solo il museo della città che ospita alcuni reperti archeologici del periodo della dominazione araba. La città si trova vicino ai resti di Himera situata lungo il percorso per il Castello di Caccamo. Le rovine dell'antica Himera (Imera), famosa per i resti del Tempio della Vittoria, si trovano in una pianura costiera alla foce del fiume Imera a circa 5 km a est di Termini e Caccamo si trova circa 14 km a sud di Termini Imerese e di Himera. I traghetti offrono collegamenti per Civitavecchia.


A bordo della nave

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica la app Direct Ferries o gestisci la prenotazione online tramite Il mio account

App

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci