Traghetti per El Hierro
El Hierro è la più piccola delle Isole Canarie, situata a sud ovest . E 'stata soprannominata' ‘ l’isola Merdiana 'ed è situata nell'Oceano Atlantico al largo della costa africana.
La posizione dell’isola le ha fatto guadagnare la denominazione di 'isola alla fine del mondo' fino a quando Cristoforo Colombo non ha smentito tale affermazione.
L’occasione di arrivare a El Hierro con il traghetto è da non perdere.I traghetti operano la maggior parte dei giorni di navigazione dal porto di Los Cristianos, nella vicina isola di Tenerife a Valverde a El Hierro. Tenerife è ben collegata con il resto delle isole Canarie e la Spagna continentale e inoltre ha due aeroporti che possono essere utilizzati come base per proseguire il viaggio a El Hierro.
La lontananza dell’ isola è da sempre stata una delle sue più seducenti attrazioni. Come tutte le isole Canarie, El Hierro è di origine vulcanica e il terreno è montuoso con enormi scogliere scoscese su cui si infrangono le onde dell'Atlantico . L'isola ha registrato solo una eruzione vulcanica, della durata di un mese, nel 1793. Da allora le foreste di ginepro, boschi sempreverdi, pini e hanno risanato gran parte del terreno, sebbene nel sud dell'isola vi è una chiara evidenza di attività vulcanica.
El Hierro offre al visitatore qualcosa di veramente unico; tanto che l'isola è stata designata dall'UNESCO come Riserva della Biosfera nel 2000, il che significa che il 60% del suo territorio è protetto per preservare la sua diversità naturale e culturale.
Le acque trasparenti che circondano l'isola offrono le condizioni ideali per le immersioni. Grazie alla bellezza naturale di queste spiagge ogni anno El Hierro ospita uno delle piu’ importanti competizioni fotografiche a livello europeo.
Vi e’ un gran numero ristoranti e alloggi in tutta l'isola dove potrete gustare dei cibi tipici tradizionali preparati e dove sarete accolti da un caloroso benvenuto.