Traghetti per Isole Tremiti

Ogni traversata in un unico posto

Traghetti per Isole Tremiti

Compagnie di traghetti più conosciute per Isole Tremiti

Ultime offerte per Isole Tremiti

Visualizza tutte le offerte speciali

Perché scegliere Direct Ferries?

Naviga ovunque

Più percorsi di chiunque altro.

Naviga ovunque

Naviga spendendo meno

Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.

Naviga in modo flessibile

Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.

Naviga in modo flessibile

Naviga in modo intelligente

Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.

Naviga informato

Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.

Naviga informato

Naviga con fiducia

Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.

Traghetti per Isole Tremiti

Le Isole Tremiti si trovano a circa 20 chilometri dalla costa est dell'Italia nel Mar Adriatico, comprendono San Domino, San Nicola e le abitate isole di Capraia, Cretaccio e Pianosa.

Le Tremiti rappresentano un'opportunità fantastica sia per continuare le vostre vacanza in Puglia, sia come meta principale. Sono un vero paradiso per gli amanti del mare. L'isola di San Nicola ospita un'abbazia dell'XI secolo, Santa Maria a Mare, e la fortezza del Castello dei Badiali, situata sul lungomare. San Domino offre invece bellezze naturali quali le sue iconiche pinete e splendide spiagge e scogliere, tra cui la Ripa dei Falconi, cosi chiamata perche casa di alcune rare specie di falco.

Traghetti per le Isole Tremiti: prezzi, offerte e informazioni

I traghetti per le Tremiti partono dalla vicina Puglia quasi tutti i giorni, con variazioni di prezzi e frequenza a seconda della tratta e della stagione. Nonostante l’alto numero di navi e rotte disponibili, consigliamo sempre ai nostri clienti di prenotare i loro biglietti con largo anticipo.

Grazie alla poca distanza dall’Italia continentale, vi sono numerosi punti d’imbarco per le isole Tremiti: da Capojale, Rodi Garganico, Peschici e Vieste partono i traghetti verso San Nicola; da Termoli e Vieste quelli verso San Domino. Gli operatori navali di zona sono Grandi Navi Veloci (GNV), Gruppo Armatori Garganici e Tirrenia. Le loro corse vanno dai 40 minuti alle 2 ore. Le tratte più veloci per raggiungere ciascuna isola sono Capojale - San Nicola (40-50 minuti) e Termoli - San Domino (circa 1 ora).

Ricordiamo che la frequenza e la durata di navigazione dei traghetti variano a seconda della stagionalità, pertanto, consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate e scoprire come arrivare alle isole Tremiti nel modo più rapido e conveniente.

Traghetti per le Isole Tremiti: benvenuti a bordo

La maggior parte delle compagnie che operano nelle Tremiti accolgono a bordo sia passeggeri a piedi che con auto. Si raccomanda di verificare in anticipo come e in che modalità sia possibile portare a bordo il proprio veicolo.

Data la brevità del viaggio, la maggior parte dei traghetti non dispone di cabine, ma è possibile prenotare in anticipo un posto a sedere.

A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. Di norma, è consentito portare animali a bordo. Puoi controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca e confrontando i prezzi migliori online.

Domande più frequenti sui traghetti per Isole Tremiti

Recensioni Isole Tremiti

Navi per Isole Tremiti: Rotte e porti

A bordo della nave

Guide, video e recensioni

Scopri, prima di partire, cosa offrono i traghetti a bordo.

A bordo della nave

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica subito la nostra App
Scarica la nostra app Scarica ora A woman using her mobile phone

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci

Ti serve aiuto?

Non perderti le novità

Ricevi offerte esclusive direttamente via email.
Un design nuovo, il Direct Ferries di sempre