Karlovassi – Kos
Traghetti per il Dodecaneso
Karlovassi – Kos
Traghetti per il Dodecaneso
Al momento non ci sono partenze per il traghetto da Karlovassi a Kos. La durata e la frequenza del viaggio in traghetto da Karlovassi a Kos possono variare a seconda della stagione. Usate il nostro motore di ricerca per le offerte per trovare traghetti alternativi e per confrontare prezzi, orari, e date.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Traghetto Karlovassi - Kos: Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Luogo di partenza | Isola Samo | |
Destinazione | Dodecaneso | |
Distanza | 0 Miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 1 maggio 2025.
Karlovasi è si trova nella periferia dell'Egeo Settentrionale. Karlovasi è una città con una storia ricca di cultura e commercio essendo stata una fiorente conceria e centro di produzione del tabacco agli inizi del 1900. Si possono vedere ancora oggi molti magnifici palazzi neoclassici, così come i resti delle grandi fabbriche in pietra sul porticciolo di Ormos.
Kos è un'isola greca appartenente all'arcipelago del Dodecaneso, sita di fronte alla località turca di Bodrum, l'antica Alicarnasso, a circa 4 km dalla costa. Sull'isola vi sono molti siti archeologici come l'Asclepeion, ovvero il tempio di Asclepio, dio greco della medicina, le terme, il Platano d'Ippocrate, dove il padre della medicina passava il suo tempo a studiare considerato l'albero più antico d'Europa, l'odeon romano, il Castello di Neratzia, la fortezza medievale posta all'ingresso del porto e la fortezza di Antimachia. Per gli amanti del mare ci sono molte spiagge da visitare. La parte settentrionale dell'isola è sempre battuta dal vento, ma ha fondali più cristallini rispetto invece a quella meridionale, con mare sempre calmo, acqua limpida ma fondale più scuro. Tra Kardamena e Kos ci sono le famose 'Thermes', delle piscine naturali di acqua caldissima e sulfurea. Andando in direzione di Kefalos si trova l'isola di Castri spesso visitata dai bagnanti che prendono il sole nella spiaggia di fronte. Era famosa nell'antichità per aver dato i natali a Ippocrate, padre della medicina, che esercitò la sua ars medica nei locali inferiori del santuario, destinati a nosocomio oltre che a luogo di studio della medicina.[1] Coo è seconda solo a Rodi per flusso turistico nel Dodecaneso.