Lipari – Ginostra
Traghetti per le Isole Eolie
Lipari – Ginostra
Traghetti per le Isole Eolie
Il traghetto da Lipari a Ginostra è servito da 2 compagnie di traghetti: Liberty Lines Fast Ferries & Siremar. I traghetti da Lipari a Ginostra impiegano circa 1 hour 25 minutes. Il prezzo di un traghetto va da 38€ a 151€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione. Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Usa il nostro motore di ricerca per le offerte e ottieni prezzi e disponibilità in tempo reale per tutti i traghetti da Lipari a Ginostra.
Il primo traghetto del giorno da Lipari a Ginostra parte da Lipari intorno a 08:10 e l'ultimo traghetto parte a circa 18:15.
La durata media del viaggio in traghetto da Lipari a Ginostra è di circa 1 ora 25 minuti. Il traghetto più veloce impiega circa 55 minuti.
Il costo di un traghetto da Lipari a Ginostra va da 38€ a 151€. Il prezzo medio di un traghetto è 76€. I traghetti più economici da Lipari a Ginostra partono da 38€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 76€. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 226€. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario.
La distanza da Lipari a Ginostra è di circa 27 miglia, 43km o 23 miglia marine.
No, i passeggeri con auto non possono salire sui traghetti da Lipari a Ginostra.
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Liberty Lines Fast Ferries & Siremar da Lipari per Ginostra.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Lipari - Ginostra (Stromboli) Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Italia | |
Paese di destinazione | Italia | |
Numero di operatori | 2 | |
Operatori | Liberty Lines Fast Ferries & Siremar | |
Prezzo medio | 67 €* | |
Media dei viaggi giornalieri | 2 | |
Media delle partenze settimanali | 12 | |
Durata media della navigazione | 1h 38m | |
Durata della navigazione più veloce | 55m | |
Primo traghetto | 08:45 | |
Ultimo traghetto | 16:30 | |
Distanza | 23 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-11-05.
Lipari è la più grande delle Isole Eolie nel Mar Tirreno situata al largo della costa settentrionale della Sicilia. E' situata tra il Vesuvio e l'Etna e dista 30 km dalla Sicilia. L'isola è poco meno di 40 chilometri quadrati in termini di dimensioni e, oltre la sua città principale, chiamata anche Lipari, l'isola ha altri 4 villaggi principali: Pianoconte, Quattropani, Acquacalda e Canneto. Lipari è un posto molto piacevole, con belle strade e vicoli, perfetta per passeggiare. Ci sono alcuni eleganti case storiche e un sacco di più umili abitazioni, con balconi adornati con fiori, biancheria stesa, cipolle e peperoni. La città ha un'atmosfera molto allegra e la gente del posto è molto cordiale e accogliente. Ci sono un sacco di negozi che vendono souvenir e prodotti locali di alta qualità e bevande. Esplorando le strade dell'isola ci si imbatte in antiche tracce storiche come le tombe greche si trovano a cielo aperto in un parco (di solito chiusa ma visibile attraverso le recinzioni). Ma la cosa più impressionante di Lipari è il castello.
Lipari è il punto migliore per visitare le Isole Eolie. Tutti i collegamenti marittimi veloci dalla Sicilia si fermano qui e ci sono un sacco di barche e aliscafi per le altre isole.