Traghetti Lipari

Traghetti Lipari

Traghetti Lipari

I traghetti da Lipari collegano le Isole Eolie con l'Italia, le Isole Eolie & la Sicilia con rotte per Napoli, Reggio Calabria & Vibo Valentia (in l'Italia), Salina, Stromboli, Panarea, Ginostra, Rinella, Vulcano, Alicudi & Filicudi (in le Isole Eolie), Palermo, Milazzo & Messina (in la Sicilia). I collegamenti da Lipari sono operati da diverse compagnie di navigazione.

Ci sono fino a 87 traversate al giorno da Lipari con corse di una durata a partire da 10 minuti. Il nostro sommario Lipari offre una guida generale ma, per le ultime informazioni sulle rotte, utilizza la pagina di ricerca tariffe.

Indirizzo del porto

Via Amendola Ten. M., Lipari, Me 98055

Servizi in traghetto da Lipari

Perché scegliere Direct Ferries?

Naviga ovunque

Più percorsi di chiunque altro.

Naviga ovunque

Naviga spendendo meno

Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.

Naviga in modo flessibile

Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.

Naviga in modo flessibile

Naviga in modo intelligente

Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.

Naviga informato

Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.

Naviga informato

Naviga con fiducia

Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.

Guida di Lipari

Guida di Lipari

Lipari appartiene all'arcipelago delle isole Eolie, in Sicilia. È parte del comune di Lipari assieme alle altre isole Eolie, eccetto l'isola di Salina, il cui territorio è suddiviso nei tre comuni di Santa Marina Salina, Malfa e Leni. In antichità era già nota col nome Lipara (che in greco antico significa grasso, untuoso, e per estensione brillante, ricco e fertile). Da un punto di vista storico, Lipari è la più interessante tra le isole, anche se i visitatori estivi vengono qui per lo più per le spiagge. A Lipari la via principale è Corso Vittorio Emanuele, conosciuta dagli abitanti semplicemente come "Il Corso". La via più caratteristica e storicamente più popolare è però Via Garibaldi, da cui dipartono numerosi vicoli. Essa congiunge il castello con Piazza Ugo di Sant'Onofrio, detta "Marina Corta". Un'altra strada importante è Via Francesco Crispi, nota come "Marina Lunga", un lungomare che collega il paese di Lipari con la frazione Canneto.

Come raggiungere il porto di Lipari

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci

Ti serve aiuto?

Non perderti le novità

Ricevi offerte esclusive direttamente via email.
Un design nuovo, il Direct Ferries di sempre