Pantelleria – Trapani

Traghetti per la Sicilia

Pantelleria – Trapani

Compagnie di traghetti più conosciute per Pantelleria - Trapani

Offerte più recenti

Visualizza tutte le offerte speciali

Traghetto da Pantelleria per Trapani

La rotta Pantelleria - Trapani collega l'Isola di Pantelleria con la Sicilia tramite un servizio di traghetti e aliscafi. Al momento, la tratta è gestita da 2 compagnie di navigazione. L'operatore Siremar viene offerto fino a 9 volte a settimana, con una durata di circa 5 ore e 45 minuti. 

Ricordiamo comunque che la frequenza e la durata di navigazione dei traghetti variano a seconda della stagionalità, così come la disponibilità dei biglietti e i prezzi. Consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate.

Perché scegliere Direct Ferries?

Naviga ovunque

Più percorsi di chiunque altro.

Naviga ovunque

Naviga spendendo meno

Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.

Naviga in modo flessibile

Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.

Naviga in modo flessibile

Naviga in modo intelligente

Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.

Naviga informato

Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.

Naviga informato

Naviga con fiducia

Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.

Pantelleria - Trapani Riepilogo del percorso
Paese di partenza Italia
Paese di destinazione Italia
Numero di operatori 2
Operatori Liberty Lines Fast Ferries & Siremar
Prezzo medio 181 €*
Media delle partenze settimanali 4
Durata media della navigazione 5h 45m
Primo traghetto 10:00
Ultimo traghetto 12:00
Distanza 77 miglia nautiche

* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-11-05.

Pantelleria Trapani Domande frequenti

Guida di Pantelleria

Pantelleria è un'isola italiana situata nel Canale di Sicilia nel Mar Mediterraneo. L'isola si trova a circa 100 km a sud-ovest della Sicilia e 60 km ad est della Tunisia. L'isola è caratterizzata da pietra lavica, viti nane, furnaroles fumanti e le terme di fango di Bagno dell'Aqua vicino Bugebar. L'isola è famosa per le sue insenature isolate, ideali per lo snorkeling e le immersioni. L'estremità nord orientale dell'isola offre i migliori luoghi come le acqua cald a Gadir. Qui è possibile trascorrere la giornata a sguazzare nelle calde sorgenti poco profonde. Proseguendo lungo la costa si trovano i punti sempre più panoramici come Cala di Tramontana e Cala di Levante. L'unico sitio archeologico sull'isola è a Mursia, dove i resti di sesi (antichi monumenti funerari) sono le uniche testimonianze di un insediamento dell'età del bronzo. Molte delle tombe sono state distrutte e la pietra lavica è statoautilizzato per costruire il famoso dammusi (case con spessi, pareti bianche e cupole poco profonde).

I traghetti per auto e passeggeri, dal porto dell'isola partono per Trapani (Sicilia), mentre gli aliscafi solo per il solo trasporto passeggeri sono sia per Trapani che per Mazara del Vallo.


Guida di Trapani

Conosciuta come la "Città dei Due Mari", Trapani è una città portuale della Sicilia Occidentale, situata su una lingua di terra che si estende verso il mare con due poli, dominata dalla Torre di Ligny e il Lazzaretto. Con la sua atmosfera araba, la Sicilia occidentale è avvola nei colori e nei profumi dell'Africa. Una terra storicamente legata al mare, le sue città costiere sono cresciute grazie alla pesca; il paesaggio è caratterizzato da scintillanti saline bianche che offrono tramonti mozzafiato. Grazie alla sua posizione strategica, l'antica Drepanon (il suo nome originale) è stata inizialmente l'avamposto mercato di Erice e, successivamente, un porto commerciale fenicio. Poi divenne una provincia romana, ma l'impronta più profonda è stata lasciata sulla città dai successivi tre secoli di dominazione araba. Vicino Trapani, i luoghi di interesse sono: la murata cittè medievale di Erice che sorge su una collina, Marsala (famosa per il vino) e l'antico sito archeologico greco di Selinunte. Trapani è il luogo migliore per fare un'escursione di un giorno nell'arcipelago al largo dell acosta, le isole Egadi. Due delle sue isole sono raggiungibili da Trapani in solo mezz'ora.

Da Pantelleria per Trapani
Orari traghetti

Orari di traghettamento tra 28/04/2025 e 04/05/2025

Operatore Orario di partenza Orario di arrivo Durata Giorni di partenza
Siremar 10:00 15:45 5 ore e 45 minuti mer, gio, ven
Siremar 12:00 17:45 5 ore e 45 minuti sab, dom

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica subito la nostra App
Scarica la nostra app Scarica ora A woman using her mobile phone

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci

Ti serve aiuto?

Non perderti le novità

Ricevi offerte esclusive direttamente via email.
Un design nuovo, il Direct Ferries di sempre