Procida – Sorrento

Traghetti per l'Italia

Procida – Sorrento

Compagnie di traghetti più conosciute per Procida - Sorrento

Offerte più recenti

Visualizza tutte le offerte speciali

Traghetto da Procida a Sorrento

Il traghetto da Procida a Sorrento è gestito da Alilauro Gruson. I traghetti da Procida costano tra 50€ e 126€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione . Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Usa il nostro motore di ricerca per le offerte e ottieni prezzi e disponibilità in tempo reale per tutti i traghetti da Procida a Sorrento.

Orari dei traghetti da Procida a Sorrento

Il primo traghetto del giorno da Procida a Sorrento parte da Procida intorno a 10:00 e l'ultimo traghetto parte a circa 17:50.

Quanto dura il traghetto da Procida a Sorrento?

La durata media del viaggio in traghetto da Procida a Sorrento è di circa 50 minuti. Il traghetto più veloce impiega circa 30 minuti.

Prezzi dei traghetti da Procida a Sorrento

Il costo di un traghetto da Procida a Sorrento va da 50€ a 126€. Il prezzo medio di un traghetto è 52€. I traghetti più economici da Procida a Sorrento partono da 50€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 52€. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario.

Quanto dista Procida a Sorrento?

La distanza da Procida a Sorrento è di circa 26 miglia, 41km o 22 miglia marine.

Posso viaggiare in auto sul traghetto da Procida a Sorrento?

Sì, permette d'imbarcare auto sui traghetti da Procida a Sorrento.Utilizza il nostro motore di ricerca e controlla i prezzi aggiornati per imbarcare la tua auto da Procida a Sorrento.

Posso viaggiare a piedi sui traghetti da Procida a Sorrento?

Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Alilauro Gruson da Procida per Sorrento.
 

Perché scegliere Direct Ferries?

Naviga ovunque

Più rotte di chiunque altro.

Naviga ovunque

Naviga spendendo meno

Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.

Naviga in modo flessibile

Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.

Naviga in modo flessibile

Naviga in modo intelligente

Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.

Naviga informato

Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.

Naviga informato

Naviga con fiducia

Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.

Traghetto Procida - Sorrento: Riepilogo del percorso
Luogo di partenzaGolfo di Napoli
DestinazioneItalia
Numero di operatori1
OperatoriAlilauro Gruson
Prezzo medio52€
Media dei viaggi giornalieri2
Media delle partenze settimanali8
Durata media della navigazione50 m
Durata della navigazione più veloce30 m
Primo traghetto10:00
Ultimo traghetto17:50
Distanza22 Miglia nautiche

* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 1 luglio 2025.

Procida Sorrento Domande frequenti

Guida di Procida

Procida fa parte del complesso delle Isole Flegrian e si trova appena al largo della costa di Napoli. L'isola si trova tra Capo Miseno e l'isola di Ischia, è di circa 4 mq. Km e ha una costa frastagliata 16 km. Il punto più alto è la collina di Terra Murata, che è di 91 metri sul livello del mare. L'isola non ha molti luoghi di interesse, e purtroppo vengono trascurati quelli che potrebbero diventarlo. Questo può essere frustrante per i viaggiatori, perchè si potrebbe consigliare di visitare l'isola per per il suo fascino un po 'malandato anzichè per le sue attrazioni culturali. Il punto più pittoresco e affascinante dell'isola di Procida è Marina Corricella che è una sottile striscia di lungomare sostenuta da una scogliera di case di pescatori. Dietro il lungo porto , le case sono state costruite sulla e nella roccia creando una sorta di confusione. Ci sono diversi bar e ristoranti a Corricella, con tavoli elegantemente sparsi lungo il litorale.

Generalmente qui a Procida fermano e partono I traghetti per Ischia,e anche gli aliscafi, ci sono anche collegamenti verso Mergellina, dove si trova la ferrovia. Procida ha anche collegamenti da e per Pozzuoli.


Guida di Sorrento

La città italiana di Sorrento è una località molto popolare che gode di una posizione costiera invidiabile. La città riesce a gestire bene l'afflusso di turisti ogni estate, rimanendo sorprendentemente signorile e tranquilla. Sorrento è una città molto sofisticata e questo si riflette nella qualità dei suvenirs che vengono venduti nei negozi. Uno dei più antichi punti di riferimento della città è il Duomo che domina lo skyline di Sorrento e si erge lungo il Corso Italia. Situato in Piazza San Antonio, la Basilica di San Antonino è un'altra attrazione popolare come lo è anche il Sedil Dominova del XV secolo e la Villa Comunale della Chiesa di San Francesco, famosa per il chiostro del XIV secolo. In alternativa, i visitatori possono visitare Piazza della Vittoria, che è vicino alla Marina Grande, che offre una bella vista del golfo di Sorrento.

Dal porto della città puoi prendere il traghetto per Capri, Napoli e di Castellammare di Stabia.

Da Procida per Sorrento
Orari traghetti

Orari di traghettamento tra 21/07/2025 e 27/07/2025

Operatore Orario di partenza Orario di arrivo Durata Giorni
Alilauro Gruson 10:00 11:10 1 ora e 10 minuti Tutti i giorni
Alilauro Gruson 17:50 18:40 50 minuti Tutti i giorni

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica subito la nostra App
Scarica la nostra app Scarica ora A woman using her mobile phone

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti dove troverai tutte le informazioni aggiornate per il tuo prossimo viaggio, la sezione FAQ con le domante più frequenti, e i dettagli per contattarci direttamente.

Ti serve aiuto?

Non perderti le novità

Ricevi offerte esclusive direttamente via email.