Rinella – Panarea
Traghetti per le Isole Eolie
Rinella – Panarea
Traghetti per le Isole Eolie
Il traghetto da Rinella a Panarea è gestito da Siremar. I traghetti da Rinella costano tra 12€ e 65€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione . Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Usa il nostro motore di ricerca per le offerte e ottieni prezzi e disponibilità in tempo reale per tutti i traghetti da Rinella a Panarea.
Il primo traghetto del giorno da Rinella a Panarea parte da Rinella intorno a 15:50 e l'ultimo traghetto parte a circa 18:30.
La durata media del viaggio in traghetto da Rinella a Panarea è di circa 1 ora 10 minuti. Il traghetto più veloce impiega circa 1 ora 5 minuti.
Il costo di un traghetto da Rinella a Panarea va da 12€ a 65€. Il prezzo medio di un traghetto è 31€. I traghetti più economici da Rinella a Panarea partono da 12€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 29€. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 181€. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario.
La distanza da Rinella a Panarea è di circa 18 miglia, 29km o 16 miglia marine.
No, i passeggeri con auto non possono salire sui traghetti da Rinella a Panarea.
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Siremar da Rinella per Panarea.
Più rotte di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
| Traghetto Rinella - Panarea: Riepilogo del percorso | ||
|---|---|---|
| Luogo di partenza | Isole Eolie | |
| Destinazione | Isole Eolie | |
| Numero di operatori | 1 | |
| Operatori | Siremar | |
| Prezzo medio | 31€ | |
| Media delle partenze giornaliere | 1 | |
| Media delle partenze settimanali | 1 | |
| Durata media della navigazione | 1 h 10 m | |
| Durata della navigazione più veloce | 1 h 5 m | |
| Primo traghetto | 15:50 | |
| Ultimo traghetto | 18:30 | |
| Distanza | 16 Miglia nautiche | |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 1 novembre 2025.
Rinella è un piccolo villaggio situato a Salina, o Santa Marina Salina il suo nome completo. L'isola fa parte delle Eolie e si trova a circa 140 km a nord est di Palermo e a circa 70 km a nord ovest di Messina. Rinella è nota per la sua spiaggia nera, con le sue grotte scavate nella roccia, e la sua piazza che è stata scelta come location per il film "Vulcano". Il paese possiede due porti.
Salina è divisa fra tre Comuni: Santa Marina, sulla costa orientale, Malfa a nord, e Leni a sud-ovest. Da Leni verso il mare si trova il villaggio di Rinella. Sopra il paese di Leni è situata Valdichiesa nel centro dell'isola. Gli altri villaggi più piccoli sono Capo Faro, Pollara e Lingua.
I traghetti partono per Palermo e Milazzo.
Panarea è la seconda più piccola delle Eolie, un gruppo di isole di origine vulcanica che si trova al largo della costa nord orientale ddella Sicilia. Ora è una popolare destinazione turistica grazie alle sue spiagge e paesaggi, ed è ben attrezzata. La spiaggia si trova a San Pietro, sulla costa orientale, ed è ben attrezzata , c'è anche un piccolo porto per navi, aliscafi e pescherecci. Tra le spiagge di Panarea la più nota è Cala Junco, nel sud dell'isola ed è accessibile sia via mare che via terra lungo un sentiero che conduce alla spiaggia. Lungo la strada per Cala Junco è anche possibile raggiungere la spiaggia di Cala degli Zimmari. Queste sono le uniche due spiagge dell'isola raggiungibili via terra. Il piccolo porto ospita i traghetti in partenza per Napoli e Milazzo.