Rinella – Reggio Calabria
Traghetti per l'Italia
Rinella – Reggio Calabria
Traghetti per l'Italia
Il traghetto da Rinella a Rinella è gestito da Liberty Lines Fast Ferries. Rinella I traghetti da Rinella costano tra 30€ e 62€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione . Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Usa il nostro motore di ricerca per le offerte e ottieni prezzi e disponibilità in tempo reale per tutti i traghetti da Rinella a Reggio Calabria.
Il primo traghetto del giorno da Rinella a Reggio Calabria parte da Rinella intorno a 05:30 e l'ultimo traghetto parte a circa 05:45.
La durata media del viaggio in traghetto da Rinella a Reggio Calabria è di circa 3 ore. Il traghetto più veloce impiega circa 3 ore.
Il costo di un traghetto da Rinella a Reggio Calabria va da 30€ a 62€. Il prezzo medio di un traghetto è 35€. I traghetti più economici da Rinella a Reggio Calabria partono da 30€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 35€. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario.
La distanza da Rinella a Reggio Calabria è di circa 64 miglia, 102km o 55 miglia marine.
Sì, permette d'imbarcare auto sui traghetti da Rinella a Reggio Calabria.Utilizza il nostro motore di ricerca e controlla i prezzi aggiornati per imbarcare la tua auto da Rinella a Reggio Calabria.
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Liberty Lines Fast Ferries da Rinella per Reggio Calabria.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Rinella è un piccolo villaggio situato a Salina, o Santa Marina Salina il suo nome completo. L'isola fa parte delle Eolie e si trova a circa 140 km a nord est di Palermo e a circa 70 km a nord ovest di Messina. Rinella è nota per la sua spiaggia nera, con le sue grotte scavate nella roccia, e la sua piazza che è stata scelta come location per il film "Vulcano". Il paese possiede due porti.
Salina è divisa fra tre Comuni: Santa Marina, sulla costa orientale, Malfa a nord, e Leni a sud-ovest. Da Leni verso il mare si trova il villaggio di Rinella. Sopra il paese di Leni è situata Valdichiesa nel centro dell'isola. Gli altri villaggi più piccoli sono Capo Faro, Pollara e Lingua.
I traghetti partono per Palermo e Milazzo.
Reggio Calabria, capitale della Calabria, è una città di circa 181000 abitanti, situata sulla costa ad una distanza di appena 12 km in linea d’aria da Messina. La sua posizione la rende uno dei principali punti di approdo di chi attraversa lo stretto di Messina via traghetto. La città è grande e dal punto di vista turistico le cose da vedere sono molte. Un tour esplorativo non può mancare di passare dal Lungomare Falconata e da Corso Garibaldi, la via principale della città, dove rilassarsi e dedicarsi agli acquisti. Tra i siti storico artistici più importanti ci sono il Duomo, l’Arena dello Stretto, con vista sul mare, e Castello Aragonese. La piazza istituzionale della città è Piazza Italia. Reggio Calabria è collegata tramite traghetto con Messina, Lipari, Vulcano, Panarea, Salina e Stromboli.