COVID-19 Informazioni Clicca qui per visitare la nostra pagina dedicata per ricevere ulteriori informazioni sulla situazione di COVID-19, compresi i voucher, le cancellazioni, i rimborsi e le modifiche di navigazione.
Offriamo 3325 rotte da 764 porti in tutto il mondo
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte
La rotta Seiano Amalfi collega l'Italia con l'Italia ed al momento è gestita da 2 compagnie di navigazione. L'operatore NLG offre collegamenti 7 volte a settimana con corse di una durata di circa 2 ore e 10 minuti mentre Il servizio Alilauro viene offerto fino a 4 volte a settimana, con una durata di circa 1 ora e 50 minuti.
Pertanto, il servizio offerto è di 11 corse settimana per la rotta Seiano Amalfi tra l'Italia e l'Italia. Confronta subito ed ottieni la migliore tariffa per il periodo in cui desideri viaggiare.
Amalfi è la più grande città della Costiera Amalfitana, in provincia di Salerno. Il paese si affaccia sul Golfo di Salerno, ai piedi del Monte Cerreto ed alla foce di un profondo burrone. Amalfi, insieme a molti altri centri della Costiera, come Ravello e Positano, sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. La città è conosciuta dal VI secolo e subito dopo acquistò importanza come potenza marittima, grazie al commercio di grano con i suoi vicini, di sale con la Sardegna, di schiavi ed anche legname, in cambio di denaro d'oro coniato in Egitto ed in Siria, utilizzato al fine di acquistare la seta bizantina rivenduta poi in Occidente. Amalfi ha una lunga storia di accoglienza, con due ex monasteri convertiti in alberghi, il Luna Convento nel secondo decennio del XIX secolo ed il Convento Cappuccini nel 1880. Tra i celebri visitatori di Amalfi troviamo, il compositore Richard Wagner e il drammaturgo Henrik Ibsen, i quali hanno completato le loro opere durante il loro soggiorno.
Servizi stagionali di aliscafi collegano i villaggi sulle coste sorrentine Amalfi, Pozzuoli, Ischia, Procida, Napoli, Torre Annunziata (per Pompei), Ercolano (per Ercolano), Capri, Salerno, Agropoli (per Paestum) e Palinuro, sulla costa del Cilento.