Sorrento – Amalfi
Traghetti per l'Italia
Sorrento – Amalfi
Traghetti per l'Italia
Il traghetto da Sorrento ad Amalfi collega le due famose città campane, meta amatissima da tutti gli amanti del sole, del mare e della bella vita all’italiana. La distanza da Sorrento a Amalfi è molto breve, circa 13 miglia marine, e la durata media di una traversata è di 1 ora e 24 minuti. Alilauro Gruson, Alicast, Seremar, e NLG sono le compagnie che garantiscono il servizio di traghetti, rendendo la traversata da Sorrento a Amalfi un modo conveniente e più sostenibile di spostarsi.
Questa rotta è molto trafficata: Alilauro Gruson, Alicast, Seremar, e NLG garantiscono fino a 7 corse al giorno per un totale di 60 traghetti a settimana nei periodi di massima frequenza. Il primo traghetto parte alle 9:15 del mattino, l’ultimo intorno alle ore 15:15.
Gli orari variano a seconda della compagnia con cui si viaggia e del periodo.
Il viaggio più veloce da Sorrento ad Amalfi dura solo 55 minuti. Questo lo rende una perfetta gita giornaliera, sia che decidiate di fermarvi ad Amalfi, sia che la vostra sia una visita breve. In questo caso, non dimenticate di consultare anche la pagina dei traghetti da Amalfi a Napoli.
No, il viaggio è molto breve e pertanto non ci sono cabine sulle navi che collegano Sorrento ad Amalfi. Al momento della prenotazione, potrete scegliere tra un posto ponte o un posto poltrona.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. Vi consigliamo di controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca.
Il prezzo di un traghetto da Sorrento ad Amalfi può variare a seconda della compagnia, al periodo dell’anno e agli extra di cui avete bisogno, come il trasporto di un animale da compagnia. Il prezzo per un biglietto varia da 38€ a 151€. Tutti i prezzi sono soggetti a variazioni stagionali.
Prezzi variabili, le tariffe sono rappresentative degli ultimi 30 giorni.
No, al momento non è possibile trasportare veicoli a bordo dei traghetti che viaggiano da Sorrento ad Amalfi. I vostri animali da compagnia sono i benvenuti a bordo di tutti i traghetti NLG che viaggiano su questa tratta.
Grazie alla nostra opzione di ricerca per le migliori tariffe, potrete assicurarvi i biglietti più economici. Si raccomanda di prenotare con largo anticipo per ottenere i prezzi più convenienti e scegliere tra tutte le opzioni disponibili.
Trovare il traghetto perfetto per il vostro viaggio non è mai stato così facile!
Più rotte di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Traghetto Sorrento - Amalfi: Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Luogo di partenza | Italia | |
Destinazione | Italia | |
Numero di operatori | 3 | |
Operatori | NLG, Seremar & Alilauro Gruson | |
Prezzo medio | 96€ | |
Media dei viaggi giornalieri | 10 | |
Media delle partenze settimanali | 67 | |
Durata media della navigazione | 1 h 10 m | |
Durata della navigazione più veloce | 55 m | |
Primo traghetto | 09:00 | |
Ultimo traghetto | 16:10 | |
Distanza | 13 Miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 1 luglio 2025.
Amalfi, famosa per la sua straordinaria bellezza costiera, è un luogo che incanta ogni visitatore. Situata lungo la Costiera Amalfitana, questa città è celebre per le sue scogliere mozzafiato e il mare cristallino. Una delle attrazioni principali è il Duomo di Sant'Andrea, un magnifico esempio di architettura romanica che domina la piazza principale. Gli amanti della storia apprezzeranno anche il Museo dell'Arsenale, che offre uno sguardo al ricco passato marittimo della città. Durante l'anno, Amalfi ospita il Festival della Regata Storica, una celebrazione delle antiche tradizioni marinare. Dal porto dei traghetti di Amalfi, è facile raggiungere altre gemme della costa come Positano e Ravello tramite autobus o taxi. Per chi desidera avventurarsi oltre, il porto offre collegamenti diretti in traghetto verso Capri e Napoli. Il trasporto pubblico locale rende agevole il viaggio dal porto al centro città, grazie a frequenti corse di autobus che collegano principali punti d'interesse. Amalfi non è solo una destinazione, ma un'esperienza che lascia un segno indelebile nel cuore di chi la visita.
Sorrento, una perla incastonata lungo la costiera amalfitana, è una destinazione affascinante per chi cerca bellezze naturali e cultura. Conosciuta per i suoi panorami mozzafiato sul Golfo di Napoli, la città offre attrazioni come il Chiostro di San Francesco e il Museo Correale di Terranova. Ogni anno, il Festival Internazionale di Sorrento attira visitatori con spettacoli musicali e teatrali che celebrano la ricca tradizione artistica della regione. Dal porto di Sorrento, conosciuto come porto di Sorrento, è facile raggiungere destinazioni famose come Capri, Ischia e Positano tramite traghetti e aliscafi. Inoltre, si può viaggiare in treno o autobus per esplorare Napoli e Pompei. Per chi arriva in traghetto, il centro città è facilmente raggiungibile a piedi o con un breve tragitto in autobus. Sorrento offre un perfetto equilibrio tra relax e avventura, rendendo ogni visita un'esperienza memorabile.