Al momento esiste solo 1 rotta disponibile tra l'Italia e Malta operata da 1 operatore navale – Grimaldi Lines. La rotta da Salerno per La Valletta viene effettuata settimanale con una durata di navigazione di circa 26 ore e 30 minuti.
Pur facendo del nostro meglio per assicurare che le informazioni presenti in questa pagina siano corrette, la frequenza e le durate di navigazione su tutte le rotte potrebbero variare. Pertanto, consigliamo di effettuare un preventivo in tempo reale per le rotte tra l'Italia Malta tra Salerno e La Valletta.
L'Italia ospita il maggior numero di patrimoni dell'UNESCO nel mondo e insieme alla Grecia, è considerate come la culla della cultura occidentale.
Ricca di arte e monumenti, in Italia ogni singola cittadina offre dei luoghi interessanti da visitare. Dalle rovine romane, alle città bizantine e i capolavori rinascimentali alle strade ciottolate,dalle chiese stupende alle spiagge meravigliose, l'Italia offre delle esperienze uniche.
L'Italia è il luogo di partenza ideale per chi viaggia in traghetto grazie alle sue numerose e stupefacenti destinazioni.Con le sue coste infinite e le sue isole rinomate, la lista delle destinazioni è davvero interminabile. Per quanto riguarda i viaggi internazionali, l'Italia è collegata a quasi tutti i paesi del mare Adriatico, come la Grecia,la Tunisia e la Spagna.
Le traversate brevi di solito sono effettuate da piccole navi passeggeri, mentre quelle internazionali sono effettuate da traghetti confortevoli e di alta qualita’.
La Repubblica di Malta è quell’ arcipelago a sud della Sicilia, formato dalle isole di Malta, Gozo e Comino.
Essendo tra gli stati più piccoli e densamente popolati, Malta ha molte meraviglie da offrire. La scogliera calcarea che contrasta il blu del mare e le spiagge dorate, si fondono con gli aromi dell’ ineguagliabile cucina maltese, un mix tra quella siciliana e orientale, che vizierà il vostro palato. Il suo tralciato storico, che ebbe inizio nel lontano 4 sec. DC, sarà sempre visibile grazie ai numerosi musei e palazzi storici presenti in ogni parte dell’ isola. In particolare, nella capitale Valletta, nominata dall’ UNESCO patrimonio dell’ umanità.
A soli 8 chilometri dalla Sicilia, Malta è ben collegata alla penisola italiana grazie ai frequenti traghetti con ritmi giornalieri, che collegano un paio di città siciliane con la capitale maltese.