Bastia
Golfo Aranci
Traghetti per la Sardegna
Biglietto aperto??

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Biglietto aperto?

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Dettagli del Viaggio
Andata
Ritorno
Bastia - Golfo Aranci è una delle rotte più richieste. Generalmente, le disponibilità si esauriscono velocemente nei periodi in cui c'è maggior richiesta.
Prenota ora per assicurarti la migliore scelta in base alle tue esigenze

Ultime offerte per Bastia - Golfo Aranci

Traghetti Bastia Golfo Aranci

La rotta Bastia Golfo Aranci collega la Corsica con la Sardegna. Al momento, esiste solo una compagnia di navigazione che opera questo servizio: Corsica Ferries. La corsa viene effettuata fino a 1 volte con un servizio a settimana di una durata di circa 5 ore e 30 minuti.

La durata di navigazione della rotta Bastia Golfo Aranci e la frequenza possono variare a seconda della stagionalità. Pertanto, consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate.

Per maggiori informazioni visita la nostra pagina web Traghetti dalla Corsica per la Sardegna.
Perché scegliere Direct Ferries?
category
Offriamo 4412 rotte da 901 porti in tutto il mondo
category
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
category
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
category
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte

Domande frequenti

  • Qual è la durata del traghetto da Bastia a Golfo Aranci?

    Il tempo di traversata in traghetto da Bastia a Golfo Aranci è di circa 5h 30m. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.
  • Quanto costa il traghetto da Bastia a Golfo Aranci?

    Il prezzo del traghetto da Bastia a Golfo Aranci può variare a seconda del periodo e orario in cui si viaggia. Il prezzo medio di un traghetto da Bastia a Golfo Aranci è 121 €.
  • Quali compagnie di navigazione operano tra Bastia e Golfo Aranci?

    Esiste 1 compagnia che viaggia da Bastia a Golfo Aranci
    • Corsica Ferries
  • Come posso prenotare i biglietti del traghetto da Bastia a Golfo Aranci?

    Puoi prenotarer i traghetti da Bastia a Golfo Aranci attraverso il nostro motore di ricerca e controllare la nostra pagina delle offerte per visualizzare le ultime promozioni.
  • È possibile viaggiare come passeggero a piedi sul traghetto da Bastia a Golfo Aranci?

    Sì, è possibile viaggiare come passeggero a piedi da Bastia a Golfo Aranci con
    • Corsica Ferries
  • È possibile viaggiare con un auto sul traghetto da Bastia a Golfo Aranci?

    Sì, è possibile viaggiare con un veicolo da Bastia a Golfo Aranci con
    • Corsica Ferries
  • È possibile viaggiare con animali domestici sul traghetto da Bastia a Golfo Aranci?

    No, gli animali domestici non sono ammessi a bordo dei traghetti.
  • Qual è la distanza tra Bastia e Golfo Aranci?

    La distanza tra Bastia e Golfo Aranci è di circa 101 miglia.

Guida di Bastia

Bastia è una città di circa 44000 abitanti situata nel nord della Corsica a circa 140 km di distanza da Porto Vecchio e a poco più di 2 ore di navigazione da Piombino. La sua posizione la rende facilmente raggiungibile dai porti situati nel nord Italia. La città di Bastia offre un vasto patrimonio storico architettonico testimoniato da diverse strutture di rilievo. La cattedrale di San Giovanni Battista è la più grande di tutta la Corsica. Per quanto riguarda gli edifici civili, il Palazzo dei Governatori, il Palazzo Bronzini de Caraffa e il Palazzo dei Nobili Dodici sono i più famosi. Anche il patrimonio naturale non è da sottovalutare, nei dintorni di Bastia si trova la Riserva naturale dello stagno di Biguglia, con il più grande stagno di tutta la Corsica. Bastia è collegata tramite traghetto con Livorno, Savona, Piombino, Genova, Nizza, Tolone, Portoferraio e Marsiglia.


Guida di Golfo Aranci

Golfo Aranci è un comune di 2475 abitanti nel nord est della Sardegna, a circa 15 km di distanza da Olbia. Il suo porto si offre come scalo alternativo ad Olbia ed è una delle porte d’accesso all’ingente traffico marittimo verso la Gallura, la subregione sarda di cui fa parte. Il suo centro si trova poco distante da Porto Rotondo e da molte delle zone più turistiche dell’isola e la zona costiera che lo delimita è particolarmente apprezzata per le sue spiagge: Spiaggia Bianca, Cala Sabina e Cala Sassari sono le più famose. La zona è inoltre molto buona per praticare sport acquatici ed è base operativa di diverse scuole che organizzano corsi e affittano attrezzatura a chiunque voglia dedicarsi a immersioni, snorkeling o semplicemente voglia fare un giro in barca. Golfo Aranci è connesso tramite traghetto con Livorno, Piombino, Nizza, Porto Vecchio e Tolone.


Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica la app Direct Ferries o gestisci la prenotazione online tramite Il mio account

App

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci