Traghetti per la Sardegna
Traghetti da 19 porti e 20 rotte
Biglietto aperto??

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Biglietto aperto?

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Dettagli del Viaggio
Andata
Ritorno

Ultime offerte per la Sardegna

Perché scegliere Direct Ferries?
category
Offriamo 4412 rotte da 901 porti in tutto il mondo
category
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
category
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
category
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte

Traghetti per la Sardegna

La Sardegna, situata appena sotto la Corsica e davanti alla Toscana, è senza dubbio tra le isole più belle del Mediterraneo. Ricca di storia e di fascino, offre spiagge bellissime e paesaggi naturali mozzafiato, senza mai rinunciare all’intrattenimento e al buon cibo. I numerosi porti sono ben collegati alla terraferma e alle isole vicine via mare, grazie ad un servizio di traghetti e aliscafi che rende la Sardegna la destinazione ideale tutto l’anno. L’unica regola è, naturalmente, giocare d’anticipo: scegliere la migliore tra le varie tratte, guardando sia alle offerte che alle navi più convenienti (come viaggi notturni piuttosto che i traghetti veloci), e assicurare la vostra prenotazione per la Sardegna prima che i biglietti si esauriscono.

Nonostante i numerosi orari offerti dalle tre compagnie di navigazione che operano i traghetti - Grimaldi Lines, Grandi Navi Veloci (GNV) e Moby Lines - e le partenze attive tutto l’anno, la Sardegna rimane una meta ambita, per la quale è essenziale prenotare con largo anticipo.

Traghetti per la Sardegna: le rotte più popolari

  • Genova - Olbia
  • Livorno - Olbia
  • Civitavecchia - Olbia
  • Piombino - Olbia
  • Livorno - Porto Torres
  • Ajaccio - Porto Torres
  • Porto Vecchio - Port Torres

Per raggiungere la Sardegna via nave, vengono messe a disposizione fino a 200 traversate settimanali per 24 rotte. La durata della corsa varia da 4 ore a 17 ore di navigazione a seconda della tratta percorsa.

La Sardegna è infatti un’ambita meta sia tra i turisti italiani sia tra quelli europei ed internazionali. I traghetti per la Sardegna partono da Genova, Livorno,, Napoli, Piombino, Salerno e Savona, ma anche da Corsica e Spagna.

È possibile sbarcare nella parte settentrionale dell'isola nei porti di Olbia, Golfo Aranci, Porto Torres e Santa Teresa di Gallura. Proseguendo verso la zona centrale dell'isola, si trova il porto di Arbatax ed infine, nella parte meridionale, il porto di Cagliari. Prendere l’auto rende possibile esplorare l’isola nella sua totalità, visitando tutte le magnifiche spiagge e le Isole Minori che la circondano (come la Maddalena e l’Asinara) con i traghetti della Sardegna.

Traghetti dalla Sardegna all’Italia:

  • Olbia - Genova
  • Porto Torres - Genova
  • Olbia - Livorno
  • Goldo Aranci - Livorno
  • Cagliari - Napoli
  • Golfo Aranci - Piombino
  • Olbia - Piombino
  • Golfo Aranci - Savona
  • Cagliari - Savona

Traghetti per la Sardegna: prezzi, offerte e informazioni

I prezzi dei traghetti per la Sardegna variano a seconda del periodo di prenotazione (alta o bassa stagione), dei servizi scelti e delle eventuali offerte disponibili.

Vista la popolarità di questa meta, prenotare con largo anticipo è fondamentale se si vuole ottenere il prezzo migliore. Per scoprire le ultime offerte e le opzioni low cost per la Sardegna potete utilizzare il nostro motore di ricerca per ottenere informazioni aggiornate.

L’offerta dei traghetti varia in base alla durata del viaggio. Sulle lunghe tratte, troverete ad esempio cabine private e tutti i servizi necessari per rendere la vostra permanenza a bordo il più piacevole possibile - ristoranti, bar, possibilità di portare i vostri animali domestici. Nel caso di una traversata breve, è comunque possibile prenotare un posto a sedere, usufruire dei servizi di ristorazione a bordo, e portare con sé animali. Ricordiamo che la frequenza e le specifiche dei traghetti tra Sardegna e Italia possono essere soggette a variazioni, pertanto, consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate.

Traghetti per la Sardegna - FAQs

Qual è il traghetto più veloce per la Sardegna?

Il traghetto più veloce per la Sardegna è il collegamento da Livorno a Olbia. Questo percorso dura circa 6 ore e 55 minuti. 2 compagnie di navigazione operano su questa rotta e offrono 28 traversate alla settimana. La seconda rotta più veloce è quella da Genova a Porto Torres con 18 partenze settimanali e un tempo di percorrenza di circa 7 ore.

Quali traghetti vanno in Sardegna?

I traghetti per la Sardegna partono dall'Italia, dalla Francia e dalla Spagna. Grimaldi Lines, Moby Lines, Tirrenia e Corsica Ferries sono operatori di traghetti popolari che navigano verso la Sardegna. I traghetti dal nord Italia di solito offrono la durata del viaggio più breve per i clienti che vivono in Germania e hanno orari di partenza più veloci.

Qual è il traghetto più economico per la Sardegna?

Il traghetto più economico per la Sardegna con Direct Ferries nell'ultimo mese è stato di €41 da Livorno a Olbia. I prezzi più economici tendono ad essere disponibili in ore non di punta e in bassa stagione. Confronta i prezzi da Livorno a Olbia utilizzando la nostra ricerca tariffe per trovare le offerte più convenienti.

Domande frequenti

  • Quale traghetto arriva a la Sardegna?

    Traghetti per la Sardegna:
    • Ajaccio
    • Livorno
    • Tolone
    • Piombino
    • Bastia
    • Porto Vecchio
    • Nizza
    • Bonifacio
    • Genova
    • Civitavecchia
    • Napoli
    • Palermo
    • Barcellona
  • Qual é il traghetto più veloce per la Sardegna?

    Il traghetto più veloce per la Sardegna é la tratta da Bonifacio a Santa Teresa di Gallura, con una durata di viaggio di circa 50m.
  • Qual é il traghetto più economico per la Sardegna?

    Il traghetto più economico per la Sardegna costa circa 203 € sulla tratta da Livorno a Olbia.
  • Quali sono le tratte più famose per la Sardegna?

  • la Sardegna: quali sono i porti?

    Traghetti da la Sardegna:
    • Porto Torres
    • Golfo Aranci
    • Santa Teresa di Gallura
    • Olbia
    • Arbatax
    • Cagliari
  • Posso portare animali sul traghetto per la Sardegna?

    Sì, gli animali sono ammessi a bordo dei traghetti. Le zone a cui hanno accesso i vostri animali dipendono dalla compagnia. Al momento, le compagnie che accettano animali sono
    • Corsica Ferries
    • Grandi Navi Veloci
    • Grimaldi Lines

Recensioni la Sardegna

  • "buona esperienza"

    a causa delle cattive condizioni meteorologiche, abbiamo "ballato" un po' troppo, forse anche perchè la nave non è molto grande. Siamo arrivati con ritardo, ma con le scuse del comandante, Abbiamo apprezzato le snelle procedue di imbarco e sbarco, abbiamo ricevuto buoni servizi, segnaliamo la professionalità del personale.

    Leggi tutto Chiudi
  • "Cabine interne"

    Sarebbe utile tra i letti una mensola piu' ampia o doppia su cui poggiare le cose e le bottiglie, tutto il resto per me e' ok, grazie e alla prossima.

    Leggi tutto Chiudi
  • "Opinione pratica"

    Nave comoda e confortevole, personale alla mano e cordiale, tempo di percorrenza un po lungo, consiglierei ridurlo almeno di un'ora. grazie

    Leggi tutto Chiudi
  • "viaggio in moto"

    Il viaggio A/R è stato piacevole, non ci sono stati problemi...la nave è confortevole, cabine pulite, ciibo di buona qualità e varietà; orari rispettati

    Leggi tutto Chiudi

Traghetti per Sardegna: Rotte e porti

A bordo della nave

Scopri, prima di partire, cosa offrono i traghetti a bordo.

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica la app Direct Ferries o gestisci la prenotazione online tramite Il mio account

App

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci