Traghetti per la Sardegna
La Sardegna, situata appena sotto la Corsica e davanti alla Toscana, è senza dubbio tra le isole più belle del Mediterraneo. Ricca di storia e di fascino, offre spiagge bellissime e paesaggi naturali mozzafiato, senza mai rinunciare all’intrattenimento e al buon cibo. I numerosi porti sono ben collegati alla terraferma e alle isole vicine via mare, grazie ad un servizio di traghetti e aliscafi che rende la Sardegna la destinazione ideale tutto l’anno. L’unica regola è, naturalmente, giocare d’anticipo: scegliere la migliore tra le varie tratte, guardando sia alle offerte che alle navi più convenienti (come viaggi notturni piuttosto che i traghetti veloci), e assicurare la vostra prenotazione per la Sardegna prima che i biglietti si esauriscono.
Nonostante i numerosi orari offerti dalle tre compagnie di navigazione che operano i traghetti - Grimaldi Lines, Grandi Navi Veloci (GNV) e Moby Lines - e le partenze attive tutto l’anno, la Sardegna rimane una meta ambita, per la quale è essenziale prenotare con largo anticipo.
Traghetti per la Sardegna: le rotte più popolari
- Genova - Olbia
- Livorno - Olbia
- Civitavecchia - Olbia
- Piombino - Olbia
- Livorno - Porto Torres
- Ajaccio - Porto Torres
- Porto Vecchio - Port Torres
Per raggiungere la Sardegna via nave, vengono messe a disposizione fino a 200 traversate settimanali per 24 rotte. La durata della corsa varia da 4 ore a 17 ore di navigazione a seconda della tratta percorsa.
La Sardegna è infatti un’ambita meta sia tra i turisti italiani sia tra quelli europei ed internazionali. I traghetti per la Sardegna partono da Genova, Livorno,, Napoli, Piombino, Salerno e Savona, ma anche da Corsica e Spagna.
È possibile sbarcare nella parte settentrionale dell'isola nei porti di Olbia, Golfo Aranci, Porto Torres e Santa Teresa di Gallura. Proseguendo verso la zona centrale dell'isola, si trova il porto di Arbatax ed infine, nella parte meridionale, il porto di Cagliari. Prendere l’auto rende possibile esplorare l’isola nella sua totalità, visitando tutte le magnifiche spiagge e le Isole Minori che la circondano (come la Maddalena e l’Asinara) con i traghetti della Sardegna.
Traghetti dalla Sardegna all’Italia:
- Olbia - Genova
- Porto Torres - Genova
- Olbia - Livorno
- Goldo Aranci - Livorno
- Cagliari - Napoli
- Golfo Aranci - Piombino
- Olbia - Piombino
- Golfo Aranci - Savona
- Cagliari - Savona
Traghetti per la Sardegna: prezzi, offerte e informazioni
I prezzi dei traghetti per la Sardegna variano a seconda del periodo di prenotazione (alta o bassa stagione), dei servizi scelti e delle eventuali offerte disponibili.
Vista la popolarità di questa meta, prenotare con largo anticipo è fondamentale se si vuole ottenere il prezzo migliore. Per scoprire le ultime offerte e le opzioni low cost per la Sardegna potete utilizzare il nostro motore di ricerca per ottenere informazioni aggiornate.
L’offerta dei traghetti varia in base alla durata del viaggio. Sulle lunghe tratte, troverete ad esempio cabine private e tutti i servizi necessari per rendere la vostra permanenza a bordo il più piacevole possibile - ristoranti, bar, possibilità di portare i vostri animali domestici. Nel caso di una traversata breve, è comunque possibile prenotare un posto a sedere, usufruire dei servizi di ristorazione a bordo, e portare con sé animali. Ricordiamo che la frequenza e le specifiche dei traghetti tra Sardegna e Italia possono essere soggette a variazioni, pertanto, consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate.