Golfo Aranci – Bastia
Traghetti per la Corsica
Golfo Aranci – Bastia
Traghetti per la Corsica
C'è un traghetto a settimana da Golfo Aranci a Bastia. Questo traghetto è gestito da
I traghetti da Golfo Aranci a Bastia solitamente partono da Golfo Aranci intorno alle ore 07:30. La durata media di navigazione è 6h 45m.
Il costo di un traghetto Golfo Aranci Bastia va da 25€* a 143€*. Il prezzo medio di un traghetto è 76€*. I traghetti più economici da Golfo Aranci a Bastia partono da 24€*. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 37€*. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 115€*.
Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario. La media dei prezzi fa riferimento agli ultimi 30 giorni 21 luglio, 2023.
La distanza da Golfo Aranci a Bastia è di circa 116.9 miglia (188.1km) o 101.6 miglia marine.
Sì,
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Golfo Aranci - Bastia Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Italia | |
Paese di destinazione | Francia | |
Numero di operatori | 1 | |
Operatori | Corsica Ferries | |
Prezzo medio | 76 €* | |
Media delle partenze settimanali | 1 | |
Durata media della navigazione | 6h 45m | |
Durata della navigazione più veloce | 6h 30m | |
Primo traghetto | 07:30 | |
Ultimo traghetto | 14:15 | |
Distanza | 101 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2023-08-01.
Golfo Aranci, comune in provincia di Sassari di circa 2500 abitanti, è, data la sua posizione, uno dei più importanti porti della Sardegna, ben collegato con il nord Italia, con la Francia e con la Corsica: da Golfo Aranci partono e arrivano traghetti in direzione di Livorno, Piombino, Nizza, Porto Vecchio e Tolone. Il comune si trova inoltre a soli 15 Km di distanza da Olbia, dal cui porto sono disponibili ulteriori collegamenti navali. L’area di Golfo Aranci è preminentemente apprezzata per motivi paesaggistici e per le spiagge incluse nel suo territorio. Appena all’uscita della zona portuale si trova la stazione ferroviaria, la fermata dei bus, diversi hotel, ristoranti e un centro che organizza sport acquatici e gite in barca.
Bastia è una città di circa 44000 abitanti situata nel nord della Corsica a circa 140 km di distanza da Porto Vecchio e a poco più di 2 ore di navigazione da Piombino. La sua posizione la rende facilmente raggiungibile dai porti situati nel nord Italia. La città di Bastia offre un vasto patrimonio storico architettonico testimoniato da diverse strutture di rilievo. La cattedrale di San Giovanni Battista è la più grande di tutta la Corsica. Per quanto riguarda gli edifici civili, il Palazzo dei Governatori, il Palazzo Bronzini de Caraffa e il Palazzo dei Nobili Dodici sono i più famosi. Anche il patrimonio naturale non è da sottovalutare, nei dintorni di Bastia si trova la Riserva naturale dello stagno di Biguglia, con il più grande stagno di tutta la Corsica. Bastia è collegata tramite traghetto con Livorno, Savona, Piombino, Genova, Nizza, Tolone, Portoferraio e Marsiglia.