
Quando si menziona Ibiza, la prima immagine a fare capolino nella nostra mente è sempre (o quasi) la stessa: movida, spiagge affollate, tramonti all’insegna della musica e cocktail colorati. Eppure, come in tutti i luoghi, anche a Ibiza si può trovare un lato più autentico, quasi sorprendente, che la rende la base perfetta per partire alla scoperta dell’arcipelago delle Baleari via mare. Ibiza si trova infatti in una posizione strategica, circondata da acque turchesi e collegate alle isole vicine con un comodissimo servizio di traghetti.
Il modo migliore per esplorare il meglio delle Baleari? Il traghetto ovviamente, un mezzo sostenibile e che azzera stress: niente check-in all'aeroporto, nessun bagaglio da imbarcare o liquidi da travasare in minuscule bottigliette di plastica, solo il piacere di salire a bordo e lasciarsi cullare dalle onde. Che si tratti di una gita in giornata o di un mini-itinerario con pernottamento, uno dei migliori ”island hopping” del Mediterraneo parte da qui.
Sabbia caraibica a portata di traghetto: gita in giornata da Ibiza a Formentera
Partite la mattina presto dal porto di Eivissa, scegliendo uno dei numerosi traghetti diretti a Formentera: le partenze sono continue, anche ogni 30 minuti, e la traversata dura solo 30-40 minuti. Su Direct Ferries potete confrontare le offerte di Balearia, Trasmapi e Aquabus, scegliendo l’orario e la compagnia più adatti al vostro programma.
Una volta sbarcati a La Savina, vi troverete in un paradiso naturale: noleggiate una bici o uno scooter e pedalate fino alla spiaggia di Illetes, con la sua sabbia bianca e l’acqua trasparente, spesso paragonata ai Caraibi. Non perdete l’occasione di visitare il Faro di Cap de Barbaria, simbolo dell’isola, e concludete con un pranzo vista mare a Es Pujols, tra paella e mojito.
Nel tardo pomeriggio, salite sul traghetto di ritorno e godetevi la brezza marina al tramonto, mentre Ibiza vi accoglie di nuovo tra le sue luci.
Spiagge e Saline: gita da Ibiza a Formentera con pernottamento
Giorno 1: partenza e giornata a Formentera
Dalla mattina presto, partite in traghetto da Ibiza verso Formentera. In soli 35 minuti sarete a La Savina, pronti per un'esplorazione slow. Potete noleggiare una bici o uno scooter e fare rotta verso il villaggio di Sant Francesc Xavier, con le sue case bianche e le boutique artigianali. Nel pomeriggio, dirigetevi verso il Parco Naturale di Ses Salines: qui le saline brillano al tramonto e i fenicotteri si stagliano contro il cielo rosa.
Giorno 2: giornata all'insegna del mare e ritorno
Dopo una colazione vista mare, prendete il taxi boat per Espalmador. Trascorrete la mattinata tra nuotate e passeggiate e rientrate per l’ora di pranzo a Formentera. Un ultimo sguardo alle spiagge e poi si torna a Ibiza con il traghetto serale.
Due isole in tre giorni: Ibiza - Palma di Maiorca - Ciutadella di Minorca - Ibiza
Questo itinerario prevede di visitare sia Maiorca che Minorca sfruttando il loro ottimo collegamento via mare. Vi serviranno 4 traghetti:
- Il traghetto da Ibiza a Palma di Maiorca (2h e 15min in media)
- Il traghetto da Palma di Maiorca a Ciutadella (1 ora e 30 minuti in media)
- Il traghetto da Ciutadella a Palma di Maiorca (1 ora e 30 minuti in media)
- Il traghetto da Palma di Maiorca a Ibiza (2h e 15min in media)
Giorno 1: da Ibiza a Palma di Maiorca
Partite da Ibiza al mattino presto con il traghetto Balearia diretto a Palma: in circa 2 ore e mezza arriverete nella capitale maiorchina. Dedicate la giornata all’esplorazione del centro storico: non perdete la Cattedrale, i cortili nascosti e il lungomare. La sera, cenate a base di pesce fresco a Santa Catalina.
Giorno 2: da Palma a Ciutadella di Minorca
La mattina successiva imbarcatevi da Alcúdia (Maiorca nord) per raggiungere Ciutadella di Minorca: la traversata dura circa 1 ora e mezza. Una volta arrivati, lasciatevi incantare dalle stradine lastricate del centro, dal porto antico e dalla magia di questa isola più silenziosa e autentica. Pernottate a Ciutadella o nei dintorni.
Giorno 3: ritorno a Ibiza passando per Palma
Dopo colazione, rientrate a Palma con il traghetto e godetevi qualche ora in città. Nel pomeriggio, prendete il traghetto Balearia da Palma per fare ritorno a Ibiza.
Un viaggio in traghetto su misura
E se questi itinerari non sono sufficienti a soddisfare la vostra voglia di esplorare Ibiza e le sue isole vicine, non ci resta che indirizzarvi a un elenco completo di tutti i traghetti in partenza da Ibiza, cosi che possiate creare il vostro itinerario ideale.
Consigli pratici e sostenibilità in viaggio
Quando partire
I mesi migliori per fare island hopping in queste zone sono maggio, giugno e settembre: il clima è ideale, le spiagge sono meno affollate e il mare è calmo, perfetto per un viaggio rilassato e consapevole.
Come e dove prenotare
Su Direct Ferries trovate tutte le rotte tra Ibiza, Formentera, Palma di Maiorca e altre destinazioni. Potete confrontare orari, durata e prezzi in tempo reale, scegliere la compagnia preferita e ricevere i biglietti in formato digitale sullo smartphone.
Sostenibilità
Viaggiare in traghetto è già una scelta più green rispetto all’aereo, soprattutto per tratte brevi. Scegliete traghetti veloci e moderni (consumano meno!), utilizzate mezzi pubblici locali o bici quando arrivate a destinazione. Non dimenticate di portare con voi una borraccia per evitare di usare plastica monouso, uno bagaglio leggero e tanto rispetto possibile per l’ambiente che vi ospita.