La Grecia di “Mamma mia!": ecco l'isola dove è stato girato il film
Guide di viaggio
Guide di viaggio
Non serve essere appassionati di musical per conoscere Mamma Mia! e l’isola da cartolina che gli fa da cornice. Dopo il debutto nel 1999 in un teatro di Londra, nel 2008 Mamma Mia! è infatti diventato un film o, per meglio dire, un fenomeno cinematografico mondiale, capace di far innamorare il mondo della Grecia ancora di più.
Ma dove si trova l’isola di Meryl Streep?
Come molti immagineranno, Kalokairi non è una vera e propria isola. È stata creata dall’unione delle due isole “sorelle”, Skopelos e Skiathos, due delle isole Sporadi. Se è vero quindi che non è possibile “visitare l’isola di Mamma mia!”, è altrettanto vero che tutte le location più iconiche - come la chiesa o il porto - sono facilmente accessibili a chiunque decida di avventurarsi nelle Sporadi.
In questa piccola guida troverete tutte le informazioni necessarie per creare il vostro itinerario a tema Mamma mia! e vivere il vostro sogno greco.
Come già accennato, Skopelos e Skiathos sono due isole che fanno parte dell’arcipelago delle Sporadi, nello specifico delle Sporadi Settentrionali, uno dei gruppi insulari che lo compongono. Il nome “Sporadi” significa “sparse” o “disperse” e fu coniato nell'antichità per indicare tutte quelle isole dell’Egeo disposte un po’ a caso, che non sono parte di arcipelaghi più omogenei come le isole Cicladi.
Le Sporadi Settentrionali si distinguono da altre isole greche per la vegetazione rigogliosa e spesso incontaminata, per la varietà delle spiagge (non solo sabbia, anche rocce e ciottoli) e per il fatto di essere abitate tutto l’anno, non solo nella stagione estiva.
Il modo migliore per raggiungere le Sporadi Settentrionali è prendere il traghetto da un’isola vicina. Negli ultimi anni si sono aggiunti i collegamenti dalla terraferma grazie al traghetto da Salonicco per Skiathos o per Skopelos.
L’unica isola con un aeroporto è Skiathos, ma il suo aeroporto ha le stesse caratteristiche di molti altri aeroporti isolani: voli internazionali stagionali e orari limitati a causa di una pista molto piccola e della vicinanza al mare.
I traghetti sono spesso stagionali (di solito viaggiano da giugno a settembre), quindi è importante consultare in anticipo gli orari e i giorni in cui partire. Ecco una panoramica più chiara con le informazioni necessarie.
Skiathos ha un solo porto omonimo. Oltre ai collegamenti con Salonicco e con la vicina Skopelos, i traghetti arrivano da isole vicine come Alonissos e Mantoudi.
Rotta | Orari | Durata media | Compagnie |
Da Salonicco a Skiathos | 8:30 | 3h e 10m | SeaJets |
Da Chora (Skopelos) a Skiathos | 8:40 | 1h | Aegean Flying Dolphins, SeaJets |
Da Glossa (Skopelos) a Skiathos | 10:00 | 30m | SeaJets, Aegean Flying Dolphins, Sporades Lines e Mantoudi Lines |
*Infromazioni soggette a variazioni.
Skopelos ha diversi porti, in particolare due che sono collegati a Salonicco o alla vicina Skiathos: il porto di Chora (il principale) e il porto di Glossa. Il porto di Agnontas è invece un porto minore usato principalmente per spostarsi da un lato all’altro dell’isola o per raggiungere altre isole minori, tra cui Volos e Mantoudi.
Rotta | Orari | Durata | Compagnie |
Da Salonicco a Chora (Skopelos) | 8:30 | 3h e 50m | SeaJets |
Da Skiathos a Chora (Skopelos) | 8:40 | 30m | Aegean Flying Dolphins, SeaJets |
Da Skiathos a Glossa (Skopelos) | 10:00 | 30m | SeaJets, Aegean Flying Dolphins, Sporades Lines e Mantoudi Lines |
*Infromazioni soggette a variazioni.
La meta principale per una vacanza a tema è sicuramente Skopelos. È stata usata come location principale per le riprese di Mamma mia!, quindi troverete la maggior parte dei luoghi da visitare.
Cominciamo dalla fine: Agios Ioannis e l’iconica cappella arroccata in cima alla collina, dove Meryl Streep ci regala un’interpretazione struggente di “The Winner Takes It All” scalando ben 200 scalini. Il foulard rosso che ha con sé in questa scena fu una scelta tecnica più che di stile, perché rendeva più facile seguire i suoi movimenti durante le riprese aeree, che ci mostrano la rocca di Agios Ioannis in tutta la sua epica bellezza. Se arrivate fin qui, non dimenticatevi di entrare e vedere dal vivo il set del “matrimonio”. La Cappella di Agios Ioannis si trova a circa 15 minuti da Glossa, nella penisola di Kastro.
Kastani si trova a circa 30 minuti di auto da Chora ed è una delle spiagge principali del film. Anche se parti del set non sono reali (come il bar sulla spiaggia), è stata lo sfondo di “I Have a Dream”, “Lay All Your Love on Me”, e “Does Your Mother Know?”. Anche senza un corpo di ballo dedicato, la spiaggia sa accogliere molto bene i suoi visitatori, con tutti i servizi necessari per una giornata di relax.
Altra spiaggia usata del film, è comoda perché vi si può accedere facilmente dalla strada, ancora più vicina a Chora, comodissima e accogliente.
Capo Amarandos ci riporta all’inizio del film, quando Amanda Seyfried canta “Honey, Honey”. È una destinazione perfetta soprattutto per gli amanti della natura e delle immersioni, grazie al suo fondale roccioso ricco di flora e fauna, ma anche una tappa adatta un po’ a tutti. Basti pensare che è anche il set della sequenza di “Our Last Summer”, dove Amanda Seyfried e i suoi tre papà trascorrono una magnifica giornata in barca. Si trova lungo la costa sud-ovest di Skopelos, nei pressi di Agnontas La strada potrebbe non essere ben segnalata, chiedete indicazioni ai locali.
Skiathos non può competere con il numero di luoghi di Skopelos, ma sicuramente è perfetta per completare un tour di Mamma mia! perché rispecchia veramente il clima e la vita che viene mostrata nel film. È l’isola più grande, più abitata e più trafficata delle Sporadi Settentrionali, non a caso quella che ospita l’unico aeroporto. A differenza di molte altre isole greche, Skiathos e davvero viva tutto l’anno: ha una popolazione fissa di quasi 4000 persone, che arriva a circa 7000 nella stagione estiva.
Il porto di Skiathos è l’unico vero e proprio set di Mamma mia! che troverete sull’isola. Viene usato come punto di partenza per Kalokairi, quando Pierce Brosnan, Stellan Skarsgård e Colin Firth si incontrano per la prima volta mentre cercano un traghetto per l’isola. Si tratta di un porto storico, affollato sia perché è davvero un punto di partenza dei traghetti e altre imbarcazioni, sia perché la zona è molto pittoresca, piena di caffè, taverne e negozietti locali.
Volete organizzare una vacanza a tema Mamma mia! ma non sapete da dove cominciare? Ecco un esempio di itinerario che parte dall’Italia per sfruttare al meglio il vostro tempo e il vostro budget.
In alternativa potete anche soggiornare a Skiathos e prendere un traghetto da Skiathos a Salonicco per tornare sulla terraferma. La durata del viaggio e il costo sono praticamente identici.
Anche se i traghetti per Skiathos e Skopelos sono stagionali, non è mai troppo presto per iniziare a organizzare il vostro viaggio. Con Direct Ferries potete farvi un’idea più chiara dei prezzi, della durata dei viaggi in traghetto e del numero di collegamenti disponibili con una semplice occhiata alla pagina del porto o dell’isola che vi interessa. Basta un click per partire!