Capraia – Livorno
Traghetti per l'Italia
Capraia – Livorno
Traghetti per l'Italia
I traghetti da Capraia a Livorno collegano l'isola di Capraia con l'Italia continentale, nello specifico con il porto principale della Toscana. Se vi interessa organizzare il viaggio di ritorno, date un'occhiata alla pagina dei traghetti da Livorno a Capraia.
Il traghetto da Capraia a Livorno è gestito da Toremar. I traghetti da Capraia costano tra 52€ e 281€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione. Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali.
Viaggiare in traghetto vi permette di godervi non solo il panorama, ma tutti i servizi necessari per una vacanza perfetta, come la possibilità di portare con voi auto, altri veicoli, e i vostri animali da compagnia, insieme alla consapevolezza di viaggiare in modo più eco-sostenibile. Su DirectFerries troverete tutte le informazioni necessarie per prenotare il vostro biglietto - dagli orari alle ultime offerte, dai dettagli del viaggio alle guide sulla vostra destinazione.
Il primo traghetto del giorno da Capraia a Livorno parte da Capraia intorno alle 05:45 e l'ultimo traghetto parte intorno alle 18:45.
Il viaggio in traghetto più veloce da Capraia a Livorno dura comunque 2 ore e 45 minuti con Toremar - non ci sono traghetti particolarmente veloci.
La distanza da Capraia a Livorno è di circa 76km o 41 miglia marine.
Il costo di un viaggio in nave da Capraia a Livorno può variare a seconda della compagnia, al periodo dell’anno e agli extra di cui avete bisogno, come il posto per un veicolo o il trasporto di un animale da compagnia. Il costo di un traghetto da Capraia a Livorno va da 52€ a 281€. Il prezzo medio di un traghetto è 105€. I traghetti più economici da Capraia a Livorno partono da 52€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 105€. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 264€.
I prezzi variano a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, del percorso e degli orari di navigazione. I prezzi sono calcolati in base alle ricerche effettuate negli ultimi 30 giorni e sono esclusi i costi di servizio, data dell'ultimo aggiornamento' aprile 25.
Il check-in in traghetto segue delle semplici regole ed è ancora più semplice che imbarcarsi in aereo.
I passeggeri con mobilità ridotta o che richiedono assistenza speciale, coloro che viaggiano con un cane guida o necessitano di accompagnatore possono comunicare i propri bisogni direttamente alla compagnia al momento della prenotazione. Le navi dispongono di cabine accessibili e ascensori. Avrete inoltre diritto a un imbarco prioritario.
Ogni compagnia ha le sue regole riguardo peso e numero di bagagli.
Auto, furgoni, camper e altri veicoli sono ammessi a bordo dei traghetti da Capraia a Livorno.
I passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Toremar da Capraia per Livorno.
Al momento della prenotazione, potrete scegliere la tipologia di posto che preferite.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande, oppure d'intrattenimento per i bambini. Alcuni traghetti hanno anche un duty free a bordo. Vi consigliamo di controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca.
No, gli animali da compagnia non sono ammessi sui traghetti da Capraia a Livorno che viaggiano con Toremar.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Capraia - Livorno Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Italia | |
Paese di destinazione | Italia | |
Numero di operatori | 1 | |
Operatori | Toremar | |
Prezzo medio | 103 €* | |
Media delle partenze settimanali | 7 | |
Durata media della navigazione | 2h 45m | |
Primo traghetto | 05:45 | |
Ultimo traghetto | 18:45 | |
Distanza | 40 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-11-05.
Capraia è la maggior delle sette isole dell'Arcipelago Toscano, la terza più grande dopo l'Elba e del Giglio. L'isola si trova a circa 62 km da Livorno, 32 km a nord ovest dell'isola d'Elba e 30 km da l'isola francese della Corsica. La piccola isola, di origine vulcanica, ha una superficie di circa 19 kmq, e si trova a 466 metri sul livello del mare. Il piccolo porto dell’isola, Porto di Capraia, è collegato al paese dall'unica strada asfaltata dell'isola. Nel villaggio, che è dominato dalla Rocca di San Giorgio, i visitatori troveranno la Chiesa dell'Assunta, la Chiesa di San Nicola e del Sacro Cuore di Gesù, la Chiesa e Convento di S. Antonio e la chiesa di San Stefano alla Piana. L'isola è conosciuta per la sua produzione vinicola e la sua pesca delle acciughe. L'isola è collegata con il traghetto a Livorno, che si trova a circa 60 km di distanza.
La città di Livorno ha uno dei porti più importanti del mediterraneo ed è porta d’accesso via mare alla Toscana, una delle regioni più turistiche d’Italia. La città, che conta più di 160000 abitanti, è per molti viaggiatori che arrivano in traghetto una prima tappa per dirigersi successivamente verso comuni come Firenze, Siena e Lucca. Un possibile tour di Livorno dovrebbe sicuramente includere Terrazza Mascagni, uno splendido belvedere sul lungomare, l’acquario e la costiera di Calafuria, il tratto costiero più famoso della città. Il porto della città è collegato con Olbia, Golfo Aranci, Bastia, Le Rousse, Palermo e Capraia e dispone di bar, ristoranti, uffici di informazioni turistiche, e di un parcheggio custodito a pagamento. Dal porto al centro città la distanza è breve e può tranquillamente essere percorsa a piedi in circa 10 minuti, mentre per la stazione dei treni ne servono circa 15.