Biglietto aperto??

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Biglietto aperto?

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Dettagli del Viaggio
Andata
Andata e Ritorno
Perché scegliere Direct Ferries?
category
Offriamo 4412 rotte da 901 porti in tutto il mondo
category
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
category
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
category
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte

Come raggiungere il porto di Livorno

  • Come raggiungere il porto di Livorno in auto

  • Come raggiungere il porto di Livorno in treno

  • Indirizzo del porto di Livorno

  • Alloggi a Livorno

Servizi in traghetto da Livorno

Guida di Livorno

Guida di Livorno

Livorno è una città portuale sul Mar Tirreno sul bordo occidentale della Toscana. E' il terzo più grande porto sulla costa occidentale d'Italia. La città, notevolmente sviluppatasi a partire dalla fine del XVI secolo dai Medici, fu un'importante porto franco frequentato dai numerosi mercanti stranieri, sede di consolati[7] e compagnie di navigazione. Ciò contribuì ad affermare, sin dalla fine del Cinquecento, i caratteri di città multietnica e multiculturale, dei quali, caso pressoché unico in Italia, sopravvivono importanti vestigia, quali chiese e cimiteri nazionali, palazzi, ville e opere di pubblica utilità indissolubilmente legate ai nomi delle importanti comunità straniere che frequentarono il porto franco fino alla seconda metà dell'Ottocento. Questa vocazione internazionale portò ad identificare la città come Leghorn nel Regno Unito e negli Stati Uniti d'America, Livourne in Francia, Liorna in Spagna ecc. Tra il XIX secolo e i primi del anni del Novecento, parallelamente all'avvio del processo di industrializzazione, Livorno fu anche una meta turistica di rilevanza internazionale per la presenza di importanti stabilimenti balneari e termali. Livorno inoltre è celebre per essere sede dell'Accademia Navale e del quartier generale della Brigata paracadutisti "Folgore", nonché per aver dato i natali a personalità di prestigio come Amedeo Modigliani, Pietro Mascagni, Giovanni Fattori, Carlo Azeglio Ciampi e molti altri.

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci