COVID-19 Informazioni Clicca qui per visitare la nostra pagina dedicata per ricevere ulteriori informazioni sulla situazione di COVID-19, compresi i voucher, le cancellazioni, i rimborsi e le modifiche di navigazione.
Offriamo 3325 rotte da 764 porti in tutto il mondo
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte
"Tanta gentilezza"
Cortesia e gentilezza dell' equipaggio davvero speciale, mi hanno aiutata con o bagagli dato che erano molti e viaggiavo anche con il mio cane. Sono stata davvero bene. Unico consiglio, aprire una linea WiFi per i viaggiatori poiché chi come me si sposta da un altro Paese non ha possibilità di comunicare senza l' uso di internet.
Leggi tutto Chiudi
La rotta Catania La Valletta collega la Sicilia con Malta. Al momento, esiste solo una compagnia di navigazione che opera questo servizio: Virtu Ferries. La corsa viene effettuata fino a 5 volte con un servizio a settimana di una durata di circa 4 ore e 15 minuti.
La durata di navigazione della rotta Catania La Valletta e la frequenza possono variare a seconda della stagionalità. Pertanto, consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate.
La città di Catania possiede il secondo porto più grande della Sicilia, data la sua posizione, uno degli unici due che permettono collegamenti navali con l’isola di Malta (l’altro è Pozzallo). Catania è inoltre una delle quattro città Siciliane ad avere connessioni marittime con la Campania (gli altri sono Palermo, Trapani e Messina); dal suo scalo partono traghetti diretti verso Napoli con frequenza usualmente giornaliera. L’area portuale si trova di passaggio sulla strada statale ss114 ed è poco distante dalla stazione dei treni (poco più di un kilometro) e dal centro città. Un giro turistico di Catania dovrebbe sicuramente includere piazza del Duomo, la Cattedrale, il teatro Bellini e via Etnea.
La Valletta è la capitale di Malta e patrimonio mondiale ed è praticamente un museo a cielo aperto. La città è una esperienza viva di architettura barocca, un monumento donato dai Cavalieri di San Giovanni quasi cinque secoli fa. Nel corso degli anni, La Valletta ha accolto imperatori, capi di stato, artisti e poeti, ed è oggi sede permanente del governo maltese. La città ha un certo numero di caffè pittoreschi e wine bar, ed è oggi una delle principali attrazioni turistiche di Malta, tra cui la maestosa cattedrale San Giovanni. Ospita anche una serie di eventi culturali, dal teatro in lingua inglese, ai concerti di importanti cantanti lirici.