COVID-19 Informazioni Clicca qui per visitare la nostra pagina dedicata per ricevere ulteriori informazioni sulla situazione di COVID-19, compresi i voucher, le cancellazioni, i rimborsi e le modifiche di navigazione.
Offriamo 3325 rotte da 764 porti in tutto il mondo
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte
La rotta Porto Torres Ajaccio collega la Sardegna con la Corsica. Al momento, esiste solo una compagnia di navigazione che opera questo servizio: Corsica Sardinia Ferries. La corsa viene effettuata fino a 1 volte con un servizio a settimana di una durata di circa 4 ore.
La durata di navigazione della rotta Porto Torres Ajaccio e la frequenza possono variare a seconda della stagionalità. Pertanto, consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate.
Il comune di Porto Torres ha il secondo scalo portuale della Sardegna per numero di passeggeri e, data la sua posizione, offre la possibilità di raggiungere numerose destinazioni, Italiane ed estere, in tempi ragionevoli. Da Porto Torres partono traghetti per Marsiglia, Ajaccio, Porto Vecchio, Tolone, Genova, Barcellona, Civitavecchia e Propriano. La città è situata sulla costa nord occidentale della Sardegna, all’interno del golfo dell’Asinara. L’area di Porto Torres e d’intorni è considerata una delle più interessanti d’Italia in quanto ad attrattive turistiche. Si trovano qui tantissime spiagge, parchi, zone archeologiche e un ottima cucina locale.
Ajaccio è la città più grande della Corsica, in Francia. La città si trova sulla costa sud-occidentale dell'isola, a circa 340Km a sud est di Marsiglia. Il porto è situato ad est della città originaria, al di sotto di una collina che domina la penisola che protegge il porto. La città si trova ai piedi di colline boscose, sulla riva settentrionale del golfo di Ajaccio. Probabilmente il personaggio più famoso della città è Napoleone Bonaparte che nacque nel 1769 nella Casa Buonaparte, ora aperta al pubblico. Tutti, dal viaggiatore solitario alle coppie in cerca di romanticismo ameranno girare per il centro, pieno di edifici suadenti e vivaci cafè, ed ancora visitare il grande porto turistico e la route des Sanguinaires, una zona alla moda a pochi chilometri di distanza.
Ajaccio è diventata una tappa importante per le crociere ed è il secondo porto più trafficato in Francia, dopo Marsiglia, ma davanti a Nizza / Villefranche-sur-Mer e Cannes. Il porto è collegato alla città francesi di Marsiglia, Tolone e Nizza grazie a regolari collegamenti giornalieri. Esistono anche partenze occasionali per la terraferma italiana (Livorno) e per la Sardegna, insieme ad un servizio stagionale per Calvi e Propriano. Le due società principali di navigazione che operano in quest'area sono SNCM e Corsica Ferries.