Traghetti Corsica
La Corsica è una delle principali isole del Mediterraneo, situata appena sopra la Sardegna. Di conformazione montuosa, è coperta per la maggior parte d'un parco naturale, che include il famoso - nonché molto difficile - cammino ‘GR 20’ (‘Sentier de grande randonnée 2’), considerato uno dei più belli del mondo. Grazie alla sua conformazione, troverete sia spiagge sabbiose che rocciose, così come un’alternanza di spiagge molto frequentate (specie nella stagione estiva) e altre più appartate e ‘selvagge’.
Al suo nato più naturalistico, la Corsica unisce una vivace vita turistica, sia di giorno, nelle sue bellissime spiagge, che la sera, con divertimenti e buon cibo che soddisferanno anche i turisti più difficili. La sua storia particolare, che unisce radici italiane e cultura francese, la rende un luogo unico, che vale almeno una visita.
Traghetti per la Corsica: prezzi, offerte e informazioni
Le linee per la Corsica sono attive tutto l’anno e le offerte messe a disposizione dagli operatori sono numerose e disponibili in ogni stagione. Nonostante l’alto numero di navi e rotte disponibili, consigliamo sempre ai nostri clienti di prenotare i loro biglietti con largo anticipo.
I traghetti per la Corsica partono dai porti della Liguria, Toscana e, durante il periodo estivo, dalla Sardegna e dall'Isola d'Elba. Partendo dalla Francia sarà invece possibile raggiungere la Corsica dai porti di Tolone, Nizza e Marsiglia. Questi collegamenti sono attivi tutto l'anno e incrementano durante i mesi estivi (alta stagione).
Fra le rotte più trafficate troviamo Livorno - Bastia, Livorno - Porto Vecchio, Piombino - Bastia, Golfo Aranci - Porto Vecchio, Porto Torres - Porto Vecchio.
Corsica Linea, Corsica Ferries, La Meridionale e Moby Lines sono le compagnie di navigazione più popolari per raggiungere la Corsica. In totale, ci sono più di 22 collegamenti giornalieri e 28 corse settimanali per raggiungere la Corsica.
Il tempo di percorrenza dei traghetti Corsica varia in base all’orario di partenza, dalla rotta selezionata e dalla tipologia di traversata (diurna o notturna). Viaggiando con traversate diurne la traversata sarà più veloce, con tempi di percorrenza che variano da 4 a 6 ore e 30 minuti di navigazione. Viaggiando con una traversata notturna la durata del viaggio varia dalle 9 alle 10 ore di navigazione.
Il traghetto più veloce per la Corsica è quello da Nizza a Ile Rousse, circa 4 ore e 58 minuti, operato da Corsica Ferries con 3 partenze alla settimana. La seconda rotta più veloce è quella da Nizza a Bastia con 7 partenze alla settimana e un tempo di percorrenza di circa 6 ore.
Ricordiamo che la frequenza e la durata di navigazione dei traghetti variano a seconda della stagionalità, pertanto, consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate.
Traghetti per la Corsica: benvenuti a bordo
La maggior parte delle compagnie che operano questo servizio accolgono a bordo sia passeggeri a piedi che muniti di automobile. Si raccomanda di verificare in anticipo come e in che modalità sia possibile portare a bordo il proprio veicolo.
Data la brevità del viaggio, la maggior parte dei traghetti non dispone di cabine, ma è possibile prenotare in anticipo un posto a sedere. Per le traversate più lunghe, sono invece disponibili anche i posti in cabina.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. Di norma, è consentito portare animali a bordo. Puoi controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca e confrontando i prezzi migliori online.