Traghetti per la Corsica
Traghetti da 17 porti e 26 rotte
Biglietto aperto??

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Biglietto aperto?

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Dettagli del Viaggio
Andata
Ritorno

Ultime offerte per la Corsica

Perché scegliere Direct Ferries?
category
Offriamo 4412 rotte da 901 porti in tutto il mondo
category
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
category
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
category
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte

Traghetti Corsica

La Corsica è una delle principali isole del Mediterraneo, situata appena sopra la Sardegna. Di conformazione montuosa, è coperta per la maggior parte d'un parco naturale, che include il famoso - nonché molto difficile - cammino ‘GR 20’ (‘Sentier de grande randonnée 2’), considerato uno dei più belli del mondo. Grazie alla sua conformazione, troverete sia spiagge sabbiose che rocciose, così come un’alternanza di spiagge molto frequentate (specie nella stagione estiva) e altre più appartate e ‘selvagge’.

Al suo nato più naturalistico, la Corsica unisce una vivace vita turistica, sia di giorno, nelle sue bellissime spiagge, che la sera, con divertimenti e buon cibo che soddisferanno anche i turisti più difficili. La sua storia particolare, che unisce radici italiane e cultura francese, la rende un luogo unico, che vale almeno una visita.

Traghetti per la Corsica: prezzi, offerte e informazioni

Le linee per la Corsica sono attive tutto l’anno e le offerte messe a disposizione dagli operatori sono numerose e disponibili in ogni stagione. Nonostante l’alto numero di navi e rotte disponibili, consigliamo sempre ai nostri clienti di prenotare i loro biglietti con largo anticipo.

I traghetti per la Corsica partono dai porti della Liguria, Toscana e, durante il periodo estivo, dalla Sardegna e dall'Isola d'Elba. Partendo dalla Francia sarà invece possibile raggiungere la Corsica dai porti di Tolone, Nizza e Marsiglia. Questi collegamenti sono attivi tutto l'anno e incrementano durante i mesi estivi (alta stagione).

Fra le rotte più trafficate troviamo Livorno - Bastia, Livorno - Porto Vecchio, Piombino - Bastia, Golfo Aranci - Porto Vecchio, Porto Torres - Porto Vecchio.

Corsica Linea, Corsica Ferries, La Meridionale e Moby Lines sono le compagnie di navigazione più popolari per raggiungere la Corsica. In totale, ci sono più di 22 collegamenti giornalieri e 28 corse settimanali per raggiungere la Corsica.

Il tempo di percorrenza dei traghetti Corsica varia in base all’orario di partenza, dalla rotta selezionata e dalla tipologia di traversata (diurna o notturna). Viaggiando con traversate diurne la traversata sarà più veloce, con tempi di percorrenza che variano da 4 a 6 ore e 30 minuti di navigazione. Viaggiando con una traversata notturna la durata del viaggio varia dalle 9 alle 10 ore di navigazione.

Il traghetto più veloce per la Corsica è quello da Nizza a Ile Rousse, circa 4 ore e 58 minuti, operato da Corsica Ferries con 3 partenze alla settimana. La seconda rotta più veloce è quella da Nizza a Bastia con 7 partenze alla settimana e un tempo di percorrenza di circa 6 ore.

Ricordiamo che la frequenza e la durata di navigazione dei traghetti variano a seconda della stagionalità, pertanto, consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate.

Traghetti per la Corsica: benvenuti a bordo

La maggior parte delle compagnie che operano questo servizio accolgono a bordo sia passeggeri a piedi che muniti di automobile. Si raccomanda di verificare in anticipo come e in che modalità sia possibile portare a bordo il proprio veicolo.

Data la brevità del viaggio, la maggior parte dei traghetti non dispone di cabine, ma è possibile prenotare in anticipo un posto a sedere. Per le traversate più lunghe, sono invece disponibili anche i posti in cabina.

A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. Di norma, è consentito portare animali a bordo. Puoi controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca e confrontando i prezzi migliori online.

Traghetti per la Corsica - FAQs

Qual è il traghetto più veloce per la Corsica?

Il traghetto più veloce per la Corsica è quello da Nizza a Ile Rousse. Questo percorso dura circa 4 ore e 58 minuti. Corsica Ferries opera questa rotta con 3 partenze alla settimana. La seconda rotta più veloce è quella da Nizza a Bastia con 7 partenze alla settimana e un tempo di percorrenza di circa 6 ore.

Quali traghetti vanno in Corsica?

I traghetti per la Corsica partono dall'Italia e dalla Francia. Corsica Linea, Corsica Ferries, La Meridionale e Moby Lines sono compagnie di navigazione popolari che traghettano in Corsica. I traghetti dal sud della Francia tendono ad offrire tempi di attraversamento più brevi e di solito ci sono più traversate in offerta nei mesi estivi di punta.

Qual è il traghetto più economico per la Corsica?

Il traghetto più economico per la Corsica con Direct Ferries nell'ultimo mese è stato Nizza per Bastia per 36€. I prezzi più economici tendono ad essere disponibili in orari non di punta e in bassa stagione. Confronta i prezzi da Nizza a Bastia usando la nostra ricerca delle tariffe per trovare l'offerta più economica.

Domande frequenti

  • Quale traghetto arriva a la Corsica?

    Traghetti per la Corsica:
    • Livorno
    • Nizza
    • Porto Torres
    • Tolone
    • Savona
    • Golfo Aranci
    • Piombino
    • Portoferraio
    • Genova
    • Santa Teresa di Gallura
    • Marsiglia
  • Qual é il traghetto più veloce per la Corsica?

    Il traghetto più veloce per la Corsica é la tratta da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio, con una durata di viaggio di circa 50m.
  • Qual é il traghetto più economico per la Corsica?

    Il traghetto più economico per la Corsica costa circa 107 € sulla tratta da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio.
  • la Corsica: quali sono i porti?

    la Corsica Porti di traghetto:
    • Bastia
    • Ajaccio
    • Ile Rousse
    • Porto Vecchio
    • Bonifacio
    • Propriano
  • Posso portare animali sul traghetto per la Corsica?

    Sì, gli animali sono ammessi a bordo dei traghetti. Le zone a cui hanno accesso i vostri animali dipendono dalla compagnia. Al momento, le compagnie che accettano animali sono
    • Corsica Ferries
    • Corsica Linea
    • La Meridionale

Recensioni la Corsica

  • "traghetto quasi perfetto"

    come sempre con la Moby Lines si sente in sicurezza. Le nave sembrano nuove sempre pulite. Il bel tempo ci ha permesso il solito stupendo arrivo a Bonifacio. Ma perché bisogna essere 1,30 ora prima della partenza sotto il sole ? Sempre che 1 ora (come la Corsica) sarebbe sufficiente ?

    Leggi tutto Chiudi
  • "Piacevole sorpresa"

    Avendo sollo preso traghetti con Irish Ferry prima, e viaggiando ora con un marito schizzinoso ero un po' ansiosa nel prendere un traghetto per la Corsica, tuttavia è stata una piacevole sorpresa. Organizzato, veloce a imbarcare e cabine pulite con staff sorridente. (noi abbiamo preso la prima classe però, perciò non possiamo dire sul resto). Il cibo del ristorante era buono e con un buon servizio, considerando le circostanza. Lo useremo di nuovo.

    Leggi tutto Chiudi
  • "cucina"

    la cucina è veramente ottima!!! E il caffè.....da veri buongustai!

    Leggi tutto Chiudi
  • "Bel viaggio"

    Ho preso il traghetto notturno da Toulon per Ajaccio e poi da Bastia a Savona. E' stato un viaggio molto bello. Consiglio la cabina top class. Cibo decente a un buon prezzo.

    Leggi tutto Chiudi

Traghetti per Corsica: Rotte e porti

A bordo della nave

Scopri, prima di partire, cosa offrono i traghetti a bordo.

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica la app Direct Ferries o gestisci la prenotazione online tramite Il mio account

App

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci