Kos – Patmos
Traghetti per il Dodecaneso
Kos – Patmos
Traghetti per il Dodecaneso
La rotta Kos Patmos collega il Dodecaneso con il Dodecaneso ed al momento è gestita da 2 compagnie di navigazione. L'operatore Blue Star Ferries offre collegamenti 5 volte a settimana con corse di una durata di circa 2 ore e 50 minuti mentre Il servizio Dodekanisos Seaways viene offerto fino a 7 volte a settimana, con una durata di circa 2 ore e 15 minuti.
Ricordiamo comunque che la frequenza e la durata di navigazione dei traghetti variano a seconda della stagionalità, così come la disponibilità dei biglietti e i prezzi. Consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate.
Più rotte di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Traghetto Kos - Patmos: Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Luogo di partenza | Dodecaneso | |
Destinazione | Dodecaneso | |
Numero di operatori | 3 | |
Operatori | Blue Star Ferries, Dodekanisos Seaways & SeaJets | |
Prezzo medio | 84€ | |
Media dei viaggi giornalieri | 3 | |
Media delle partenze settimanali | 17 | |
Durata media della navigazione | 2 h 15 m | |
Durata della navigazione più veloce | 1 h 30 m | |
Primo traghetto | 06:00 | |
Ultimo traghetto | 22:35 | |
Distanza | 50 Miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 1 luglio 2025.
"Patmos - Pireo"
"In viaggio con la blu star ferries"
"Ottima esperienza "
"Viaggio a Syros"
Kos è un'isola greca situata nel gruppo di isole del Dodecaneso. Kos si trova a 4 km dalla costa di Bodrum in Turchia e misure a circa 40 km di lunghezza e 8 km di larghezza. Oltre alla città e al porto principale, chiamato anche Kos, i principali paesi di Kos sono Kardamena, Kefalos, Tingaki, Antimachia, Mastihari, Marmari e Pyli. Quelli più piccoli sono Zia, Zipari, Platani, Lagoudi e Asfendiou. Kos è una meta turistica molto popolare e la città di Kos dispone di un centro vivace, ricco di ristoranti, negozi, bar e club. I visitatori potranno trovare praticamente tutto, dalla pelliccia alla ceramica, prodotti in pelle, gioielli e da scarpe e vestiti ai libri, souvenir e articoli da spiaggia. La maggior parte dei villaggi turistici balneari offrono anche vari piccoli negozi, vendita di prodotti principalmente fatti a mano, come intrecci, ceramiche e ricami, così come i prodotti tipici locali, come il miele di timo, dolci, erbe, spezie e vino.
Ci sono servizi giornalieri tra Kos e Pireo insieme a servizi tra Kos e il resto del Dodecaneso, le isole del nord est della Egeo e la Turchia. Il viaggio in traghetto convenzionale può richiedere fino a 13 ore, a seconda delle scali intermedi, mentre il viaggio con una barca ad alta velocità può durare da 5 a 8 ore.
L'isola greca di Patmos fa parte del gruppo di isole del Dodecaneso e si trova nel Mar Egeo, al largo della costa occidentale della Turchia. Non appena si arriva a Patmos diventa subito evidente che questa isola ha davvero qualcosa di speciale da offrire ai visitatori. La vivace città portuale a Patmos si chiama Skala e una serie di attrazioni turistiche si trovano al centro o nelle vicinanze alla città. A nord di Sakala, è situata Meloi Beach è completamente ombreggiata da alberi ed è molto carina. Il Monastero di San Giovanni, nel villaggio di Hora, è anche di interesse per molti visitatori e la Grotta dell'Apocalisse che si ritiene essere stata la grotta sacra dove San Ioannis udì la voce di Dio e scrisse l'Apocalisse. Nella grotta, i turisti possono ammirare la croce incisa da San Ioannis, così come le tre piccole crepe sulla roccia attraverso le quali uscì la voce di Dio.