Messina – Vulcano

Traghetti per le Isole Eolie

Messina – Vulcano

Compagnie di traghetti più conosciute per Messina - Vulcano

Offerte più recenti

Visualizza tutte le offerte speciali

Traghetti da Messina a Vulcano

Quanto dura il viaggio in traghetto da Messina a Vulcano?

I traghetti da Messina a Vulcano sono gestiti da Liberty Lines Fast Ferries e impiegano una media di 2 ore e 10 minuti.

Orari e partenze dei traghetti da Messina a Vulcano

Il primo traghetto del giorno da Messina a Vulcano parte da Messina intorno alle 08:05 e l'ultimo traghetto parte intorno alle 18:30.

Quant’è la distanza da Messina a Vulcano?

La distanza da Messina a Vulcano è di circa 71km o 38 miglia marine.

Prezzi dei traghetti da Messina a Vulcano

Il costo di un viaggio in nave da Messina a Vulcano può variare a seconda della compagnia, al periodo dell’anno e agli extra di cui avete bisogno, come il posto per un veicolo o il trasporto di un animale da compagnia. Il costo di un traghetto da Messina a Vulcano va da 55€ a 199€. Il prezzo medio di un traghetto è 106€. I traghetti più economici da Messina a Vulcano partono da 55€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 106€.

I prezzi variano a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, del percorso e degli orari di navigazione. I prezzi sono calcolati in base alle ricerche effettuate negli ultimi 30 giorni e sono esclusi i costi di servizio, data dell'ultimo aggiornamento' aprile 25.

Posso viaggiare con la mia auto sul traghetto da Messina a Vulcano?

No, al momento non è possibile imbarcare auto e altri veicoli sui traghetti da Messina a Vulcano.

Posso viaggiare come passeggero a piedi sul traghetto da Messina a Vulcano? 

I passeggeri a piedi sono i benvenuti su tutti i traghetti gestiti da Liberty Lines Fast Ferries da Messina a Vulcano.

Viaggiare con animali da compagnia a bordo dei traghetti da Messina a Vulcano

Posso portare il mio amico a 4 zampe sul traghetto da Messina a Vulcano?

Sì, i vostri animali sono i benvenuti a bordo dei traghetti da Messina a Vulcano gestiti da Liberty Lines Fast Ferries.

Cosa devo portare per viaggiare con il mio animale da compagnia?

Per viaggiare in EU, serve il passaporto europeo con tutte le vaccinazioni aggiornate. Assicuratevi inoltre di avere tutto il necessario per il viaggio – guinzaglio, museruola, ciotola, trasportino per gli animali di piccola taglia, etc.

Dove viaggia il mio animale da compagnia?

Il vostro compagno di viaggio a 4 zampe può essere aggiunto alla vostra prenotazione al momento dell'acquisto. Gli animali non sono ammessi nelle zone comuni all'interno della nave (come le aree ristoro), ma possono muoversi liberamente nella parte esterna. Gli animali di taglia medio-piccola devono restare all'interno dei loro trasportini; i cani di grossa taglia devono essere muniti di guinzaglio e museruola. 

Viaggiare con cani guida e cani da assistenza

I cani guida possono viaggiare con il proprio padrone senza costi aggiuntivi e a prescindere dalla loro stazza. Segnalate la loro presenza al momento della prenotazione.

Costo di un biglietto per gli animali da compagnia

Le tariffe per viaggiare con i vostri amici animali variano a seconda di molti fattori e non esiste al momento un listino prezzi fisso. Tutti i prezzi sono visibili in anteprima quando utilizzate il motore di ricerca di Direct Ferries. 

Tutte le informazioni per comprare i biglietti del traghetto da Messina a Vulcano

Qual è il momento migliore per prenotare i traghetti da Messina a Vulcano? 

Si consiglia di prenotare con anticipo, specialmente se viaggiate in alta stagione. Non solo i prezzi saranno migliori, ma è possibile che alcune tratte vadano sold out.

Perché non ci sono traghetti per il giorno in cui voglio viaggiare da Messina a Vulcano?

Non tutti i traghetti viaggiano ogni giorno. Il motore di ricerca di Direct Ferries offre sempre date e percorsi alternativi che si avvicinano ai vostri criteri di ricerca per trovare una soluzione pratica e immediata.

A bordo dei traghetti

Quanto dura lo sbarco da Messina a Vulcano?

La durata dello sbarco può variare in base a molti fattori, come il numero di veicoli e passeggeri a bordo. In condizioni normali, lo sbarco ha una durata media di circa 30-60 minuti dal momento in cui la nave attracca. 

Quanti bagagli posso portare sui traghetti da Messina a Vulcano?

Ogni compagnia ha le sue regole riguardo peso e numero di bagagli.

  • Liberty Lines Fast Ferries: un solo bagaglio a mano (con un limite di 10 kg - 60x40x20 cm) gratuito. Per un bagaglio aggiuntivo è necessario pagare il "biglietto bagaglio" secondo le tariffe in vigore.

Che servizi sono disponibili sui traghetti da Messina a Vulcano?

A bordo dei traghetti potrete trovare diversi servizi come zone ristoro, con bar, snack e bevande calde. I traghetti sono dotati di wi-fi. 

Che tipologia di posti e sistemazioni sono disponibili sui traghetti?

  • Passaggio Ponte: il biglietto base, con accesso a tutte le aree comuni, senza un posso assegnato.
  • Poltrone: sedili numerati disponibili in versione Standard e in versione Business, situate in una zona dedicata.

Per ulteriori dettagli sulle sistemazioni disponibili, è possibile consultare la sezione dedicata sul sito ufficiale delle compagnie.

Perché scegliere Direct Ferries?

Naviga ovunque

Più percorsi di chiunque altro.

Naviga ovunque

Naviga spendendo meno

Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.

Naviga in modo flessibile

Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.

Naviga in modo flessibile

Naviga in modo intelligente

Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.

Naviga informato

Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.

Naviga informato

Naviga con fiducia

Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.

Messina - Vulcano Riepilogo del percorso
Paese di partenza Italia
Paese di destinazione Italia
Numero di operatori 1
Operatori Liberty Lines Fast Ferries
Prezzo medio 106 €*
Media delle partenze settimanali 5
Durata media della navigazione 2h 10m
Primo traghetto 12:45
Distanza 38 miglia nautiche

* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-11-05.

Messina Vulcano Domande frequenti

Il traghetto da Messina a Vulcano è accessibile a tutti?

I passeggeri con mobilità ridotta, che richiedono assistenza speciale, coloro che viaggiano con un cane guida o che necessitano di accompagnatore possono comunicare i propri bisogni direttamente alla compagnia al momento della prenotazione e hanno diritto a un imbarco prioritario. Le navi dispongono di cabine accessibili e ascensori.

Imbarcarsi sul traghetto da Messina a Vulcano

Con quanto anticipo bisogna arrivare al porto di Messina?

Raggiungete il molo d’imbarco tra 1 e 3 ore prima della partenza a seconda della compagnia con cui viaggiate e di cosa dovete imbarcare (bagaglio, auto, etc).

Quando e in che modo avrò i miei biglietti per il traghetto da Messina a Vulcano?

Riceverete il vostro biglietto via mail una volta completato l'acquisto. Potete stampare il biglietto o mostrate l'e-ticket (biglietto digitale) in biglietteria, dove ritirerete la carta d'imbarco. Non dimenticate di portare con voi un documento di identità.

Quando devo fare il check-in?

Il check-in è indispensabile per imbarcarsi sulle navi da Messina a Vulcano. Il check-in avviene al momento dell'imbarco in biglietteria. Lo staff presente al terminal fornirà tutte le informazioni necessarie ai passeggeri.

C’è un parcheggio nel porto di Messina?

Sì, il porto di Messina ha un parcheggio disponibile.

Come arrivare al porto di Messina

L'indirizzo del porto di Messina da inserire nelle app di navigazione è Piazza della Repubblica, 98122 Messina ME, Italia.

Il porto di Messina si sviluppa lungo la parte centrale e settentrionale del fronte mare cittadino ed è facilmente raggiungibile dal centro. L’ingresso principale per i traghetti è situato vicino a Piazza della Repubblica, a pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria centrale. Per chi si trova già in città, è possibile arrivare al porto a piedi, in taxi o con i bus urbani (es. linee ATM con fermata in zona stazione). Il porto serve sia i collegamenti con Villa San Giovanni e Reggio Calabria, sia quelli con navi veloci e traghetti verso altre destinazioni, come Salerno o le Isole Eolie.

Come muoversi nella zona del porto di Messina

Il porto di Messina è piuttosto ampio, ma ben segnalato. Le aree di imbarco sono differenziate in base alla compagnia (Caronte & Tourist, Liberty Lines, ecc.) e ci sono zone dedicate per il transito di passeggeri a piedi, auto e mezzi pesanti. Nei pressi dell’imbarco sono presenti bar, ristoranti, piccoli chioschi e distributori automatici per uno spuntino veloce. Per chi arriva in auto, sono disponibili parcheggi sia pubblici che privati nelle vicinanze, alcuni anche custoditi. Ci sono servizi igienici, aree d’attesa e un buon livello di accessibilità anche per passeggeri con mobilità ridotta.

Informazioni utili per il vostro arrivo a Vulcano 

Dal porto di Vulcano, situato direttamente sul lungomare del centro abitato di Vulcano Porto, è possibile raggiungere a piedi in pochi minuti qualsiasi punto dell’area urbana, senza bisogno di mezzi di trasporto. L’area è ben organizzata e segnalata, il che rende semplice orientarsi fin da subito. Dal porto partono regolarmente aliscafi e traghetti diretti verso Milazzo, Messina, Palermo, Napoli e le altre isole dell’arcipelago eoliano, rendendolo un nodo fondamentale per chi lascia l’isola.

Guida di Messina

Messina è una delle città più affascinanti della Sicilia e rappresenta una tappa ideale per chi desidera unire cultura, storia e paesaggi spettacolari. Situata all’estremità nord-orientale dell’isola, è conosciuta in tutto il mondo per la sua posizione strategica sullo Stretto di Messina, punto di incontro tra la Sicilia e la Calabria. Tra le attrazioni da non perdere spicca la splendida Cattedrale di Messina, celebre per ospitare uno dei più grandi orologi astronomici del mondo, che ogni giorno alle 12 incanta i visitatori con il suo spettacolo meccanico unico nel suo genere. Accanto al Duomo si trova la Fontana di Orione, un capolavoro del tardo Rinascimento che celebra la fondazione mitica della città.

Dopo aver esplorato il cuore religioso e monumentale di Messina, consigliamo di passeggiare lungo Via Garibaldi, l’arteria principale della città, dove si susseguono eleganti palazzi storici, negozi, caffè e pasticcerie locali. Gli amanti del verde potranno concedersi un momento di relax nella Villa Mazzini, una raffinata villa comunale ricca di piante tropicali, fontane e spazi ombreggiati, perfetta per una pausa rigenerante.

Per godere di una vista panoramica indimenticabile sullo Stretto di Messina e sulle coste calabresi, consigliamo di salire fino al Santuario di Montalto. Da qui si può ammirare un paesaggio spettacolare, soprattutto al tramonto, quando il cielo si tinge di colori caldi e il mare riflette la luce dorata del sole.

Guida di Vulcano

La piccola isola italiana di Vulcano si trova nel Mar Tirreno ed è circa 25 km al largo della costa della Sicilia. E' la più meridionale delle 8 isole che compongono le isole Eolie. L'isola ha diversi centri vulcanici, tra cui uno dei quattro attivi vulcani in Italia. La più recente attività vulcanica è il Gran Cratere al vertice del cono Fossa, il cono è cresciuto a Lentia Caldera nel centro dell'isola, ha avuto almeno 9 principali eruzioni negli ultimi 6000 anni. L'ultima eruzione vulcanica dal cono Fossa avvenne il 3 agosto 1888-1890, e ha depositato circa 5 metri di materiale piroclastico sulla vetta. L'isola è anche famosa per le sue sorgenti termali che si trovano a pochi passi dal porto. I più coraggiosi possono raggiungere a piedi il cratere di un vulcano dove è possibile osservare il fumo che esce dalla terra!

Da Messina per Vulcano
Orari traghetti

Orari di traghettamento tra 28/04/2025 e 04/05/2025

Operatore Orario di partenza Orario di arrivo Durata Giorni di partenza
Liberty Lines Fast Ferries 12:45 14:55 2 ore e 10 minuti lun, mar, mer, gio, ven, sab

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica subito la nostra App
Scarica la nostra app Scarica ora A woman using her mobile phone

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci

Ti serve aiuto?

Non perderti le novità

Ricevi offerte esclusive direttamente via email.
Un design nuovo, il Direct Ferries di sempre