Napoli – Favignana
Traghetti per Isole Egadi
Napoli – Favignana
Traghetti per Isole Egadi
Al momento non esiste un traghetto diretto da Napoli a Favignana. Napoli è però ben collegata alla Sicilia via traghetto. In alternativa ai traghetti da Napoli a Favignana vi suggeriamo alcune rotte alternative, come ad esempio il traghetto da Napoli a Palermo (che vi permette di raggiungere la Sicilia in 9 - 11 ore circa) oppure il traghetto da Napoli a Palermo Termini Imerese, un porto della Sicilia situato a circa 40 km da Palermo. Da queste zone potete raggiungere Trapani in auto o in treno e da qui imbarcarvi sul traghetto da Trapani a Favignana.
Se volete ripensare i dettagli del vostro viaggio, date un’occhiata alla nostra pagina con tutti i traghetti per raggiungere la Sicilia dall’Italia continentale per confrontare le rotte e i prezzi migliori.
Su DirectFerries troverete tutte le informazioni necessarie per prenotare il vostro biglietto - dagli orari alle ultime offerte, dai dettagli del viaggio alle guide sulla vostra destinazione.
Più rotte di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Favignana, un angolo di paradiso nel cuore del Mediterraneo, è un luogo che affascina con la sua bellezza naturale e la sua ricca storia. Famosa per le sue acque cristalline e le splendide spiagge, come Cala Rossa e Lido Burrone, è il posto ideale per chi ama il mare e la tranquillità. Non manca di interesse storico il Palazzo Florio, un esempio di architettura dell'800 che offre uno sguardo sul passato dell'isola. Ogni anno, nel mese di maggio, la Tonnara di Favignana rivive la tradizione della mattanza, un evento culturale e storico che attira visitatori da ogni parte. Dal porto di Favignana, è facile raggiungere le altre isole dell'arcipelago delle Egadi, come Levanzo e Marettimo, e la città di Trapani sulla terraferma attraverso traghetti frequenti. Una volta sbarcati al porto di Favignana, il centro è facilmente accessibile a piedi o tramite il comodo servizio di autobus locale, che consente di esplorare l'isola senza difficoltà. La connessione con il resto della Sicilia è garantita anche da autobus e taxi disponibili al porto, rendendo Favignana un punto di partenza ideale per scoprire le meraviglie della regione.
Napoli, conosciuta per la sua vibrante cultura e storia affascinante, è una destinazione imperdibile per chi cerca autenticità e tradizione. Il porto di Napoli è uno dei più importanti del Mediterraneo, offrendo accesso facile e diretto alla città e alle sue meraviglie. Tra le attrazioni principali da non perdere si trovano il magnifico Museo Archeologico Nazionale, la storica Piazza del Plebiscito e il misterioso Vesuvio, il vulcano che domina il paesaggio. Ogni anno, Napoli ospita numerosi eventi culturali, tra cui il celebre 'Maggio dei Monumenti', una celebrazione delle sue ricchezze artistiche e architettoniche. Dal porto di Napoli, si possono facilmente raggiungere le affascinanti isole di Capri, Ischia e Procida tramite traghetti regolari. Inoltre, la città è ben collegata con la rete ferroviaria italiana, permettendo spostamenti agevoli verso altre città come Roma e Firenze. Per raggiungere il centro città dal porto, è disponibile una efficace rete di autobus e taxi. Il porto di Napoli, con la sua posizione strategica, è il punto di partenza ideale per esplorare la bellezza e la storia della Campania.