Biglietto aperto??

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Biglietto aperto?

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Dettagli del Viaggio
Andata
Ritorno
Perché scegliere Direct Ferries?
category
Offriamo 4412 rotte da 901 porti in tutto il mondo
category
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
category
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
category
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte

Come raggiungere il porto di Napoli

  • Alloggi a Napoli

    Se vuoi alloggiare una notte al o vicino al porto di Napoli prima o dopo il tuo viaggio o se cerchi un alloggio per il tuo soggiorno, visita la nostra pagina Alloggi a Napoli per le migliori tariffe. Abbiamo una delle più vaste selezioni disponibili online!

Servizi in traghetto da Napoli

Guida di Napoli

Guida di Napoli

Il porto di Napoli è uno dei principali porti italiani: si tratta infatti dell’undicesimo scalo più trafficato d’Europa. I traghetti in partenza da Napoli viaggiano tutto l’anno e verso numerose destinazioni italiane, come le isole che si trovano all’interno del Golfo di Napoli, la Sicilia e la Sardegna. Ad operare i traghetti da e per Napoli sono le seguenti compagnie: SNAV, Medmar, Grandi Navi Veloci (GNV), Tirrenia , Alilauro, Navigazione Libera del Golfo (NLG), e Caremar.

Se volete raggiungere Napoli in traghetto dall’Italia, potete prendere un traghetto da Sorrento a Napoli, ideale anche per un gita in giornata. Se invece partite dalle isole, le opzioni sono numerose: i traghetti da Ischia a Napoli, i traghetti da Capri a Napoli, i traghetti da Cagliari a Napoli, i traghetti da Palermo a Napoli e i traghetti da Lipari a Napoli.

Se cercate un prezzo vantaggioso, ecco alcune delle tratte con il prezzo di partenza più basso: il traghetto da Napoli a Sorrento parte da 31€, il traghetto da Napola a Ischia parte da 44€, mentre il traghetto per Capri parte da 47€. I prezzi fluttuano a seconda della tratta, della compagnia, della stagione e dell’orario scelto, pertanto vi consigliamo di controllare i prezzi in tempo reale e le ultime offerte dal nostro motore di ricerca.

Il porto di Napoli si trova nel cuore della città, a soli 15 km dall’Aeroporto Internazionale di Capodichino, al quale è collegato da un servizio navetta autobus. Sia la stazione dei treni che l’uscita autostradale più vicina dista pochi minuti. Da qui è facilissimo raggiungere sia il resto della città che le varie attrazioni locali. Dato il traffico quotidiano - circa 7.000 passeggeri l’anno - il porto e suddiviso in varie zone: molo Angiolino (sede della Stazione Marittima e terminal delle navi da crociera), molo Beverello, molo Mergellina, Calata Porta Massa, molo Immacolatella Vecchia e molo Calata Piliero. Al molo Beverello troverete le navi veloci (aliscafi) degli operatori Caremar, Alilauro, NLG, Snav, Liberty Lines, Alicost e Positano Jet; l’accesso è consentito solo ai pedoni. Ilmolo Mergellina, a circa 20 minuti dal molo Beverello, ha una funzione simile, con gli aliscafi delle compagnie Alilauro, Snav e Liberty Lines. A Calata Porta Massa troverete invece traghetti delle compagnie Medmar, Caremar, NLG, Grandi Navi Veloci, Tirrenia e Siremar. Dal 2007, qui troviamo la Nuova Stazione Marittima con tutti i servizi necessari per la vostra attesa (dalle biglietterie, negozi, banche e farmacie ai punti di ristoro e bar). Calata Porta Massa ha sia un ingresso per i passeggeri a piedi (dal Varco Immacolatella Vecchia e dal Varco Pisacane) che dotati di un veicolo (dal varco Pisacane e dal Varco Bausan). Infine, dal molo Immacolatella Vecchia e dal molo Calata Piliero partono e arrivano i traghetti gestiti da Tirrenia e TTTLines, solitamente diretti verso le isole maggiori.

Indirizzo:Porto: Piazzale Molo Pisacane, Napoli.

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci