I traghetti da Napoli collegano l'Italia con la Sicilia, il Golfo di Napoli, le Isole Eolie, le Isole Pontine, la Sardegna & l'Italia con rotte per Palermo, Palermo Termini Imerese & Milazzo (in Sicilia), Ischia, Capri, Casamicciola, Procida & Forio (in Golfo di Napoli), Lipari, Panarea, Salina, Stromboli, Vulcano, Ginostra, Rinella & Filicudi (in Isole Eolie), Ponza & Ventotene (in Isole Pontine), Cagliari (in Sardegna) & Sorrento, Amalfi, Positano, Castellammare di Stabia, Acciaroli, Agropoli, Camerota, Casalvelino & Palinuro (in Italia). I collegamenti da Napoli sono operati da diverse compagnie di navigazione.
Ci sono fino a 114 traversate al giorno da Napoli con corse di una durata a partire da 30 minuti. Il nostro sommario Napoli offre una guida generale ma, per le ultime informazioni sulle rotte, utilizza la pagina di ricerca tariffe.
Il porto di Napoli presenta un’ importanza strategica dal punto di vista commerciale all’interno del sistema Europeo: si tratta infatti dell’undicesimo scalo più trafficato d’Europa. Napoli e le isole che si trovano all’interno del Golfo di Napoli, sono alcune delle destinazioni turistiche più conosciute al mondo. Oltre alle Isole del Golfo di Napoli, questo porto è collegato con numerose destinazioni, tra cui Sicilia e Sardegna.