Napoli – Salina
Traghetti per le Isole Eolie
Napoli – Salina
Traghetti per le Isole Eolie
Il traghetto da Napoli a Salina è servito da 2 compagnie di traghetti: SNAV & Siremar. I traghetti da Napoli a Salina impiegano circa 5 hours 35 minutes. Il prezzo di un traghetto va da 145€ a 726€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione. Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Usa il nostro motore di ricerca per le offerte e ottieni prezzi e disponibilità in tempo reale per tutti i traghetti da Napoli a Salina.
Il primo traghetto del giorno da Napoli a Salina parte da Napoli intorno a 14:30 e l'ultimo traghetto parte a circa 20:00.
La durata media del viaggio in traghetto da Napoli a Salina è di circa 5 ore 35 minuti. Il traghetto più veloce impiega circa 5 ore 35 minuti.
Il costo di un traghetto da Napoli a Salina va da 145€ a 724€. Il prezzo medio di un traghetto è 348€. I traghetti più economici da Napoli a Salina partono da 145€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 305€. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 684€. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario.
La distanza da Napoli a Salina è di circa 158 miglia, 255km o 138 miglia marine.
No, i passeggeri con auto non possono salire sui traghetti da Napoli a Salina.
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da SNAV & Siremar da Napoli per Salina.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Naples - Salina Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Italia | |
Paese di destinazione | Italia | |
Numero di operatori | 2 | |
Operatori | SNAV & Siremar | |
Prezzo medio | 136 €* | |
Media delle partenze settimanali | 1 | |
Durata media della navigazione | 6h 35m | |
Durata della navigazione più veloce | 5h 35m | |
Primo traghetto | 20:00 | |
Distanza | 137 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-11-05.
Situato nelle isole Eolie, in Italia, si trova sulle splendide isole di Salina, dove gli amanti della natura possono godere di paesaggi mozzafiato, fatto da rocce vulcaniche e pendii verdi coltivate ad ulivi e capperi. Salina è meno affollato di turisti rispetto a Lipari ed è la selvaggia, è l'isola più verde e la più fertile delle Eolie. Salina è rinomata per i suoi pittoreschi villaggi dove il tempo sembra essersi fermato. A Rinella, per esempio, i turisti sono attratti dal modo in cui la gente decora le loro case. Il villaggio dispone di un piccolo porto romantico da dove si può godere di splendidi tramonti. Spostandosi verso est c'è Pollara. Prendete la scala a chiocciola per andare verso il mare ed esplorare la famosa costa in cui il regista italiano Massimo Troisi ha girato il film 'l postino'. Caratterizzato da rocce, questa è la più bella spiaggia di Salina. Qui si può godere del mare blu e nuotare in acque cristalline. Con acque poco profonde ricche di spugne, murene e cernie, il posto è un ottimo luogo per le immersioni subacquee e offre fantastiche opportunità per le fotografiche subacquee.
L'isola è raggiungibile in aliscafo e traghetto da Messina in Sicilia.