Panarea – Lipari
Traghetti per le Isole Eolie
Panarea – Lipari
Traghetti per le Isole Eolie
Il traghetto da Panarea a Lipari è servito da 2 compagnie di traghetti: Liberty Lines Fast Ferries & Siremar. I traghetti da Panarea a Lipari impiegano circa 30 minutes. Il prezzo di un traghetto va da 13€ a 53€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione. Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Usa il nostro motore di ricerca per le offerte e ottieni prezzi e disponibilità in tempo reale per tutti i traghetti da Panarea a Lipari.
Il primo traghetto del giorno da Panarea a Lipari parte da Panarea intorno a 07:40 e l'ultimo traghetto parte a circa 18:35.
La durata media del viaggio in traghetto da Panarea a Lipari è di circa 30 minuti. Il traghetto più veloce impiega circa 25 minuti.
Il costo di un traghetto da Panarea a Lipari va da 13€ a 53€. Il prezzo medio di un traghetto è 29€. I traghetti più economici da Panarea a Lipari partono da 13€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 29€. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario.
La distanza da Panarea a Lipari è di circa 14 miglia, 22km o 12 miglia marine.
No, i passeggeri con auto non possono salire sui traghetti da Panarea a Lipari.
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Liberty Lines Fast Ferries & Siremar da Panarea per Lipari.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Panarea - Lipari Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Italia | |
Paese di destinazione | Italia | |
Numero di operatori | 2 | |
Operatori | Liberty Lines Fast Ferries & Siremar | |
Prezzo medio | 24 €* | |
Media dei viaggi giornalieri | 3 | |
Media delle partenze settimanali | 17 | |
Durata media della navigazione | 51m | |
Durata della navigazione più veloce | 25m | |
Primo traghetto | 07:45 | |
Ultimo traghetto | 18:00 | |
Distanza | 12 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-11-05.
Panarea è la seconda più piccola delle otto isole Eolie che è una catena vulcanica di isole situate a nord della Sicilia. La piccola isola ha circa 300 abitanti permanenti, anche se il numero aumenta in modo significativo durante il periodo estivo grazie al turismo. L'isola ha guadagnato una reputazione per aver ospitato molte celebrità. I visitatori dell'isola possono godere delle sorgenti termali vicino al villaggio di Punta di Peppre e Maria insieme a immersioni in acque cristalline dell'isola. Tra le spiagge di Panarea ci sono Cala Junco, nella parte meridionale dell'isola ed è raggiungibile via mare e via terra lungo un sentiero che conduce alla spiaggia. Lungo la strada per Cala Junco è anche possibile raggiungere la spiaggia di Cala degli Zimmari. Queste sono le uniche due spiagge dell'isola raggiungibili via terra. Le altre spiagge dell'isola sono raggiungibili solo via mare, e comprendono Lisca Bianca, Basiluzzo e Spinazzola. Il piccolo porto ospita i traghetti che partono da Napoli e Milazzo.
Lipari è la più grande e la più popolata delle isole Eolie: un luogo vivace con strade pittoresche, uno splendido porto e un castello antico. L’isola ha origine vulcanica, e, anche se attualmente non ci sono segni di attività (l 'ultima eruzione ha avuto luogo circa 1.400 anni fa), ci sono diverse sorgenti termali e fumarole. Si tratta di un posto ideale per una breve gita, con stradine e vicoli perfetti per passeggiare e ammirare le case tipiche e i balconi floreali del luogo. Il sito storico più apprezzato di Lipari è il castello, una vera e propria cittadella, che una volta era il cuore della città. Ci sono collegamenti navali dalla Sicilia, da Reggio Calabria e da Napoli, nonché diversi collegamenti con le altre Eolie.