Patrasso
Brindisi
Traghetti per l'Italia
Biglietto aperto??

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Biglietto aperto?

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Dettagli del Viaggio
Andata
Ritorno
Patrasso - Brindisi è una delle rotte più richieste. Generalmente, le disponibilità si esauriscono velocemente nei periodi in cui c'è maggior richiesta.
Prenota ora per assicurarti la migliore scelta in base alle tue esigenze

Ultime offerte per Patrasso - Brindisi

Traghetto da Patras per Brindisi

La rotta Patrasso Brindisi collega la Grecia con l'Italia. Al momento, esiste solo una compagnia di navigazione che opera questo servizio: Grimaldi Lines. La corsa viene effettuata fino a 3 volte con un servizio a settimana di una durata di circa 16 ore e 30 minuti.

La durata di navigazione della rotta Patrasso Brindisi e la frequenza possono variare a seconda della stagionalità. Pertanto, consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate.

Perché scegliere Direct Ferries?
category
Offriamo 4412 rotte da 901 porti in tutto il mondo
category
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
category
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
category
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte

Domande frequenti

  • Qual è la durata del traghetto da Patrasso a Brindisi?

    Il tempo di traversata in traghetto da Patrasso a Brindisi è di circa 16h 30m. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.
  • Quanto costa il traghetto da Patrasso a Brindisi?

    Il prezzo del traghetto da Patrasso a Brindisi può variare a seconda del periodo e orario in cui si viaggia. Il prezzo medio di un traghetto da Patrasso a Brindisi è 136 €.
  • Quali compagnie di navigazione operano tra Patrasso e Brindisi?

    Esiste 1 compagnia che viaggia da Patrasso a Brindisi
    • Grimaldi Lines
  • Come posso prenotare i biglietti del traghetto da Patrasso a Brindisi?

    Puoi prenotarer i traghetti da Patrasso a Brindisi attraverso il nostro motore di ricerca e controllare la nostra pagina delle offerte per visualizzare le ultime promozioni.
  • È possibile viaggiare come passeggero a piedi sul traghetto da Patrasso a Brindisi?

    No, non è possibile viaggiare come passeggero a piedi, al momento puoi viaggiare sul traghetto solo con un veicolo a seguito.
  • È possibile viaggiare con un auto sul traghetto da Patrasso a Brindisi?

    No, solo i passeggeri a piedi possono viaggiare sul traghetto.
  • È possibile viaggiare con animali domestici sul traghetto da Patrasso a Brindisi?

    No, gli animali domestici non sono ammessi a bordo dei traghetti.
  • Qual è la distanza tra Patrasso e Brindisi?

    La distanza tra Patrasso e Brindisi è di circa 263 miglia.

Recensioni sui Traghetto da Patrasso per Brindisi

  • "Grimaldi ok"

    Soddisfatti del servizio, organizzazione e bar. Ritorneremo presto a navigare.

    '' travelled on

    Leggi tutto Chiudi
  • "nuove esperienze, nuovi amici"

    che fantastica esperienza viaggiare con centinaia di turisti che dormivano a terra. Ho potuto fare nuove amicizie

    'Catania' travelled on Catania

    Leggi tutto Chiudi
  • "Patrasso Brindisi"

    Anche grazie alla bella giornata (e nottata), con cielo sereno e con mare tranquillo, il viaggio è stato ottimo. Un po' lungo, ma piacevole. Anche perché siamo partiti da Patrasso alle 17 (puntuali) in "pochi intimi". Solo 24 auto e ancor meno camion. Tutto il pomeriggio è stato quindi tranquillo fino a sera, cena compresa. Solo a Igoumenitsa, a mezzanotte, la nave si è riempita come un uovo ma, avendo la cabina non abbiamo avuto alcun disagio e abbiamo dormito benissimo. Buono il ristorante, anche se, come il bar, è un po' caro; buona la cabina esterna con bagno, doccia e con oblò. Ideale essendo una famiglia di 4 persone. Dormire in cabina ci ha aiutato anche a far sembrare più breve il viaggio. Essendo stati tra i primi a salire e un po' di confusione nella sistemazione delle auto a Igoumenitsa hanno reso un po' più lunghe le operazioni di sbarco, ma nulla di eccessivo. L'unico appunto che si può muovere è che la nave dovrebbe avere forse qualche ambiente in più e qualche svago in più (video, lettura, negozi, giochi (non d'azzardo) per aiutare a trascorrere le lunghe ore della traversata, soprattutto dopo il calare del sole che spegne ogni vista panoramica.

    'Catania' travelled on Catania

    Leggi tutto Chiudi
  • "Ritorno da giro in Grecia"

    Devo dire che la gentilezza del personale dirigente è importante mi hanno salvato il ritorno dato che per motivi di guasto all auto sono arrivato al check in molto in ritardo e senza la loro comprensione e diaponibilità sarebbe stata davvero dura

    '' travelled on

    Leggi tutto Chiudi

Guida di Patrasso

Patrasso è una città greca, la capitale della regione della Grecia occidentale, nel Peloponneso nord. La città si trova a circa 215 km ad ovest di Atene ed è costruito ai piedi del monte Panachaikon, che si affaccia sul golfo di Patrasso. La città è a volte indicato come la porta verso l'Occidente ed è un centro commerciale per la regione con il suo porto che gioca un ruolo importante negli scambi della Grecia con l'Italia e il resto d'Europa. Ogni anno a febbraio la città ospita uno dei carnevali più grandi e più colorati d'Europa; caratteristiche notevoli del Carnevale di Patrasso sono i suoi carri allegorici.

Le Isole Ionie, tra cui Corfù, sono molto vicine come anche la costa italiana, facilmente raggiungibili in traghetto. Il porto è molto vicino al centro di Patrasso, dove si trovano molti negozi, ristoranti e alberghi, le strutture all'interno del porto stesso sono abbastanza limitate. Ci sono diverse compagnie che effettuano le tratte da Patrasso sia per la Grecia che per l' Italia.


Guida di Brindisi

La città portuale di Brindisi si trova sulla costa adriatica della Puglia. Grazie al suo grande porto naturale, la città è sempre stata, e continua ad essere, uno dei porti più importanti d'Italia. Oggi è il punto di partenza importante per i traghetti diretti in Grecia e nei Balcani, ma durante l'era greca e in particolare in quella romana e nel Medioevo, era usato per altri scopi. Ci sono molte cose da fare e da vedere in città per esempio visitare il Castello Svevo (o Castello Grande) e il Castello Aragonese. Il primo è stato costruito da Federico II e ha una pianta trapezoidale con massicce torri quadrate. Quest'ultimo è stato costruito dal re Ferdinando I di Napoli, alla fine del 15 ° secolo, sull'isola di S. Andrea che si affaccia sul porto, da dove partono i traghetti che effetuano collegamenti per Paxi, Corfù, Igoumenitsa, Zante e Patrasso.


A bordo della nave

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica la app Direct Ferries o gestisci la prenotazione online tramite Il mio account

App

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci