Procida – Napoli
Traghetti per l'Italia
Procida – Napoli
Traghetti per l'Italia
I traghetti da Procida a Napoli (che collegano il Golfo di Napoli con il capoluogo della Campania) sono in media 108 ogni settimana, circa 16 al giorno. I traghetti che viaggiano su questa rotta sono gestititi dalle compagnie di navigazione Caremar, Caremar (Hydrofoil), e SNAV Aliscafi.
Su DirectFerries troverete tutte le informazioni necessarie per prenotare il vostro biglietto - dagli orari alle ultime offerte, dai dettagli del viaggio alle guide sulla vostra destinazione.
Il primo traghetto da Procida a Napoli della giornata parte dal porto di Procida intorno alle 06:35. Un viaggio in traghetto varia da 43 minuti a 1 ora. La durata media del viaggio si aggira intorno a 30 minuti.
Il viaggio in traghetto più veloce da Procida a Napoli dura circa 47 minuti.
Il costo di un viaggio in nave da Procida a Napoli può variare a seconda della compagnia, al periodo dell’anno e agli extra di cui avete bisogno, come il posto per un veicolo o il trasporto di un animale da compagnia. Il prezzo per un biglietto varia in media da 26€* a 131€*. Il prezzo medio di un traghetto è 71€*. I traghetti più economici da Procida a Napoli partono da 15€*. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 70€*. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 158€*. Il costo medio di un biglietto per un traghetto veloce è di circa 77€*.
Spese di prenotazione escluse. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario. La media dei prezzi fa riferimento agli ultimi 30 giorni.
La distanza da Procida a Napoli è di circa 14.4 km o 26.7 miglia marine.
Sì, è possibile imbarcare auto e altri veicoli sui traghetti da Procida a Napoli gestiti da Caremar, Caremar (Hydrofoil), e SNAV Aliscafi. Utilizza il nostro motore di ricerca e controlla i prezzi aggiornati per imbarcare la tua auto.
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti Caremar, Caremar (Hydrofoil), e SNAV Aliscafi da Procida a Napoli.
Al momento della prenotazione, potrete scegliere il vostro posto passeggero (posto ponte o posto poltrona). Non sono disponibili cabine private.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. Vi consigliamo di controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca.
Sì, è possibile portare con voi i vostri animali da compagnia sui traghetti da Procida a Napoli gestiti da Caremar, Caremar (Hydrofoil), e SNAV Aliscafi.
Grazie alla nostra opzione di ricerca per le migliori tariffe, potrete assicurarvi i biglietti più economici. Si raccomanda di prenotare con largo anticipo per ottenere i prezzi più convenienti e scegliere tra tutte le opzioni disponibili.
Trovare il traghetto perfetto per il vostro viaggio non è mai stato così facile!
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Procida - Naples Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Italia | |
Paese di destinazione | Italia | |
Numero di operatori | 3 | |
Operatori | Caremar, Caremar (Hydrofoil) & SNAV Aliscafi | |
Prezzo medio | 63 €* | |
Media dei viaggi giornalieri | 8 | |
Media delle partenze settimanali | 53 | |
Durata media della navigazione | 37m | |
Durata della navigazione più veloce | 30m | |
Primo traghetto | 06:35 | |
Ultimo traghetto | 20:15 | |
Distanza | 14 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-11-05.
Procida fa parte del gruppo delle Isole Flegree, al largo della costa di Napoli, tra il Capo Miseno e Ischia. Le bellissime spiagge come Chiaiolella e Ciraccio sono una vera e propria oasi di pace per i turisti di tutto il mondo. Grazie alla sua tipica architettura mediterranea, Procida è stata scelta come set cinematografico per numerosi film tra cui 'Il postino' e 'Il talento di Mr. Ripley'. Da non perdere il caratteristico Corricella, un affascinante borgo di pescatori con ristoranti sul mare.
Date le dimensioni contenute dell'isola, il porto è facilmente raggiungibile a piedi, percorrendo la passeggiata del lungomare. L'area portuale offre tutti i servizi necessari per ingannare l'attesa, come ristoranti e trattorie che propongono piatti della tradizione locale. Nei pressi del porto troverete inoltre i principali collegamenti per spostarsi nel resto dell'isola: la stazione degli autobus e il servizio taxi.
Indirizzo:Via Roma, 1, 80079, Procida, Italia.
Napoli, come molte altre città italiane, è impossibile da descrivere in poche parole o racchiudere in una lista di “cose da fare”. Secoli di storia e di culture diverse hanno portato il capoluogo partenopeo ad avere un’offerta pressoché infinita di luoghi da visitare, cibi da provare e panorami di cui innamorarsi. Per dare un’idea a chi si approccia a Napoli per la prima volta, ecco alcuni esempi. Per gli amanti del mare, consigliamo in lungomare Posillipo per una lunga passeggiata e un aperitivo al tramonto; oppure Castel dell’Ovo, con il Borgo Marinari di Napoli e il suo lungomare. Gli appassionati di arte non possono assolutamente perdersi il Cristo Velato nella Cappella Sansevero, patrimonio dell'umanità. E ancora, per farsi un’idea della struttura della citta, alcuni dei luoghi iconici: Spaccanapoli,