Rinella
Lipari
Traghetti per le Isole Eolie
Biglietto aperto??

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Biglietto aperto?

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Dettagli del Viaggio
Andata
Ritorno
Rinella - Lipari è una delle rotte più richieste. Generalmente, le disponibilità si esauriscono velocemente nei periodi in cui c'è maggior richiesta.
Prenota ora per assicurarti la migliore scelta in base alle tue esigenze

Ultime offerte per Rinella - Lipari

Traghetti Rinella Lipari

La rotta Rinella Lipari collega le Isole Eolie con le Isole Eolie ed al momento è gestita da 2 compagnie di navigazione. L'operatore Liberty Lines Fast Ferries offre collegamenti 10 volte al giorno con corse di una durata di circa 30 minuti mentre Il servizio Siremar viene offerto fino a 13 volte a settimana, con una durata di circa 50 minuti.

Pertanto, il servizio offerto è di 12 corse Giorno per la rotta Rinella Lipari tra le Isole Eolie e le Isole Eolie. Confronta subito ed ottieni la migliore tariffa per il periodo in cui desideri viaggiare.

Perché scegliere Direct Ferries?
category
Offriamo 4412 rotte da 901 porti in tutto il mondo
category
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
category
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
category
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte

Domande frequenti

  • Qual è la durata del traghetto da Rinella a Lipari?

    Il tempo di traversata in traghetto da Rinella a Lipari è di circa 40m. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.
  • Quanto costa il traghetto da Rinella a Lipari?

    Il prezzo del traghetto da Rinella a Lipari può variare a seconda del periodo e orario in cui si viaggia. Il prezzo medio di un traghetto da Rinella a Lipari è 13 €.
  • Quali compagnie di navigazione operano tra Rinella e Lipari?

    Sono disponibili 2 compagnie che viaggiano da Rinella a Lipari. Qui l’elenco
    • Liberty Lines Fast Ferries
    • Siremar
  • Come posso prenotare i biglietti del traghetto da Rinella a Lipari?

    Puoi prenotarer i traghetti da Rinella a Lipari attraverso il nostro motore di ricerca e controllare la nostra pagina delle offerte per visualizzare le ultime promozioni.
  • È possibile viaggiare come passeggero a piedi sul traghetto da Rinella a Lipari?

    Sì, è possibile viaggiare come passeggero a piedi da Rinella a Lipari con
    • Liberty Lines Fast Ferries
    • Siremar
  • È possibile viaggiare con un auto sul traghetto da Rinella a Lipari?

    Sì, è possibile viaggiare con un veicolo da Rinella a Lipari con
    • Siremar
  • È possibile viaggiare con animali domestici sul traghetto da Rinella a Lipari?

    Sì, gli animali domestici sono ammessi a bordo del traghetto. Potrebbe essere necessario un passaporto o altri documenti per viaggiare con il proprio animale. È vostra responsabilità informarvi sui regolamenti e sulle norme governative per viaggiare con i vostri animali domestici. Attualmente le compagnie che accettano animali domestici sono
    • Liberty Lines Fast Ferries
  • Qual è la distanza tra Rinella e Lipari?

    La distanza tra Rinella e Lipari è di circa 8 miglia.

Guida di Rinella

Rinella è un piccolo villaggio situato a Salina, o Santa Marina Salina il suo nome completo. L'isola fa parte delle Eolie e si trova a circa 140 km a nord est di Palermo e a circa 70 km a nord ovest di Messina. Rinella è nota per la sua spiaggia nera, con le sue grotte scavate nella roccia, e la sua piazza che è stata scelta come location per il film "Vulcano". Il paese possiede due porti.
Salina è divisa fra tre Comuni: Santa Marina, sulla costa orientale, Malfa a nord, e Leni a sud-ovest. Da Leni verso il mare si trova il villaggio di Rinella. Sopra il paese di Leni è situata Valdichiesa nel centro dell'isola. Gli altri villaggi più piccoli sono Capo Faro, Pollara e Lingua.

I traghetti partono per Palermo e Milazzo.


Guida di Lipari

Lipari è la più grande e la più popolata delle isole Eolie: un luogo vivace con strade pittoresche, uno splendido porto e un castello antico. L’isola ha origine vulcanica, e, anche se attualmente non ci sono segni di attività (l 'ultima eruzione ha avuto luogo circa 1.400 anni fa), ci sono diverse sorgenti termali e fumarole. Si tratta di un posto ideale per una breve gita, con stradine e vicoli perfetti per passeggiare e ammirare le case tipiche e i balconi floreali del luogo. Il sito storico più apprezzato di Lipari è il castello, una vera e propria cittadella, che una volta era il cuore della città. Ci sono collegamenti navali dalla Sicilia, da Reggio Calabria e da Napoli, nonché diversi collegamenti con le altre Eolie.


Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica la app Direct Ferries o gestisci la prenotazione online tramite Il mio account

App

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci