Salerno
Amalfi
Traghetti per l'Italia
Biglietto aperto??

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Biglietto aperto?

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Dettagli del Viaggio
Andata
Ritorno
Salerno - Amalfi è una delle rotte più richieste. Generalmente, le disponibilità si esauriscono velocemente nei periodi in cui c'è maggior richiesta.
Prenota ora per assicurarti la migliore scelta in base alle tue esigenze

Ultime offerte per Salerno - Amalfi

Traghetto e Aliscafo da Salerno per Amalfi

La rotta dei traghetti Salerno Amalfi è gestita da 2 compagnie di navigazione. L'operatore NLG offre 7 traversate a settimana con corse della durata di circa 40 minuti, mentre Travelmar offre 11 colelgamenti al giorno, con una durata di circa 35 minuti.

Perché scegliere Direct Ferries?
category
Offriamo 4412 rotte da 901 porti in tutto il mondo
category
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
category
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
category
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte

Domande frequenti

  • Qual è la durata del traghetto da Salerno a Amalfi?

    Il tempo di traversata in traghetto da Salerno a Amalfi è di circa 28m. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.
  • Quanto costa il traghetto da Salerno a Amalfi?

    Il prezzo del traghetto da Salerno a Amalfi può variare a seconda del periodo e orario in cui si viaggia. Il prezzo medio di un traghetto da Salerno a Amalfi è 41 €.
  • Quali compagnie di navigazione operano tra Salerno e Amalfi?

    Sono disponibili 3 compagnie che viaggiano da Salerno a Amalfi. Qui l’elenco
    • NLG
    • Travelmar
    • Positano Jet
  • Come posso prenotare i biglietti del traghetto da Salerno a Amalfi?

    Puoi prenotarer i traghetti da Salerno a Amalfi attraverso il nostro motore di ricerca e controllare la nostra pagina delle offerte per visualizzare le ultime promozioni.
  • È possibile viaggiare come passeggero a piedi sul traghetto da Salerno a Amalfi?

    Sì, è possibile viaggiare come passeggero a piedi da Salerno a Amalfi con
    • NLG
    • Travelmar
    • Positano Jet
  • È possibile viaggiare con un auto sul traghetto da Salerno a Amalfi?

    No, solo i passeggeri a piedi possono viaggiare sul traghetto.
  • È possibile viaggiare con animali domestici sul traghetto da Salerno a Amalfi?

    Sì, gli animali domestici sono ammessi a bordo del traghetto. Potrebbe essere necessario un passaporto o altri documenti per viaggiare con il proprio animale. È vostra responsabilità informarvi sui regolamenti e sulle norme governative per viaggiare con i vostri animali domestici. Attualmente le compagnie che accettano animali domestici sono [elencare gli operatori che si occupano di animali domestici]
  • Qual è la distanza tra Salerno e Amalfi?

    La distanza tra Salerno e Amalfi è di circa 9 miglia.

Recensioni sui Traghetto da Salerno per Amalfi

  • "Molto buono"

    Servizio comodo e puntuale. Personale disponibile con i turisti. Panorama eccezionale. Ho acquistato i biglietti on line ma ho comunque dovuto fare la fila alla biglietteria per farli stampare. Sarebbe stato meglio poterli avere a disposizione da casa.

    '' travelled on

    Leggi tutto Chiudi
  • "Salerno amalfi postano salerno"

    Da salerno il traghetto é partito in perfetto orario personale di bordo e di terra molto cortese Da postano a Salerno c'era un po più di confusione ma colpa dei passeggeri che non sanno rispettare le file

    '' travelled on

    Leggi tutto Chiudi
  • "Viaggio Salerno Amalfi A/R"

    Viaggio perfetto personale perfetto gentile competente sia a terra che a bordo. Terremo presente in futuro. Buona giornata

    '' travelled on

    Leggi tutto Chiudi
  • "Servizio molto efficiente "

    Io e la mia ragazza diamo stati un weekend tra Amalfi e Positano e abbiamo avuto modo di prendere vari traghetti per spostarsi da un luogo ad un altro ed ecstatic sempre un sevizio ottimo.

    '' travelled on

    Leggi tutto Chiudi

Guida di Salerno

Il porto di Salerno si offre come scalo alternativo a quello di Napoli, da cui dista poco più di 50 km. Dallo scalo salernitano partono traghetti che viaggiano in direzione di Palermo, Messina, Tunisi, Positano, Amalfi e Capri. Il porto si trova in prossimità della strada statale ss18 e delle autostrade A3 e A45 ed è vicino ad un ampio parcheggio, alla stazione dei treni e a diversi hotel. Salerno è situata proprio a ridosso della costiera Amalfitana, una delle zone più turistiche d’Italia, e offre un centro città molto apprezzato dai turisti: c’è un’ampia zona pedonale con architetture medievali e un lungomare una volta considerato uno dei migliori d’Italia. Meritano inoltre una visita il Duomo e il giardino di Minerva.


Guida di Amalfi

Amalfi è la più grande città della Costiera Amalfitana, in provincia di Salerno. Il paese si affaccia sul Golfo di Salerno, ai piedi del Monte Cerreto ed alla foce di un profondo burrone. Amalfi, insieme a molti altri centri della Costiera, come Ravello e Positano, sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. La città è conosciuta dal VI secolo e subito dopo acquistò importanza come potenza marittima, grazie al commercio di grano con i suoi vicini, di sale con la Sardegna, di schiavi ed anche legname, in cambio di denaro d'oro coniato in Egitto ed in Siria, utilizzato al fine di acquistare la seta bizantina rivenduta poi in Occidente. Amalfi ha una lunga storia di accoglienza, con due ex monasteri convertiti in alberghi, il Luna Convento nel secondo decennio del XIX secolo ed il Convento Cappuccini nel 1880. Tra i celebri visitatori di Amalfi troviamo, il compositore Richard Wagner e il drammaturgo Henrik Ibsen, i quali hanno completato le loro opere durante il loro soggiorno.

Servizi stagionali di aliscafi collegano i villaggi sulle coste sorrentine Amalfi, Pozzuoli, Ischia, Procida, Napoli, Torre Annunziata (per Pompei), Ercolano (per Ercolano), Capri, Salerno, Agropoli (per Paestum) e Palinuro, sulla costa del Cilento.


Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica la app Direct Ferries o gestisci la prenotazione online tramite Il mio account

App

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci