COVID-19 Informazioni Clicca qui per visitare la nostra pagina dedicata per ricevere ulteriori informazioni sulla situazione di COVID-19, compresi i voucher, le cancellazioni, i rimborsi e le modifiche di navigazione.
Offriamo 3325 rotte da 764 porti in tutto il mondo
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte
La rotta dei traghetti Salerno Cagliari collega la penisola italiana con la Sardegna ed è offerta 3 volte a settimana dall'operatore navale: Grimaldi Lines. La durata di navigazione e la frequenza per la tratta Salerno Cagliari possono variare a seconda della stagionalità. Pertanto, consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate.
Il porto di Salerno si offre come scalo alternativo a quello di Napoli, da cui dista poco più di 50 km. Dallo scalo salernitano partono traghetti che viaggiano in direzione di Palermo, Messina, Tunisi, Positano, Amalfi e Capri. Il porto si trova in prossimità della strada statale ss18 e delle autostrade A3 e A45 ed è vicino ad un ampio parcheggio, alla stazione dei treni e a diversi hotel. Salerno è situata proprio a ridosso della costiera Amalfitana, una delle zone più turistiche d’Italia, e offre un centro città molto apprezzato dai turisti: c’è un’ampia zona pedonale con architetture medievali e un lungomare una volta considerato uno dei migliori d’Italia. Meritano inoltre una visita il Duomo e il giardino di Minerva.
Cagliari è una delle perle della Sardegna, situata sulla parte sud dell’isola, meno famosa sicuramente di quella nord, da’ la possibilità, data la sua posizione, di visitare, oltre alle bellezze del centro storico di Cagliari, alcune tra le spiagge più famose e quotate della Sardegna. La Sardegna si presta ad essere facilmente esplorata se si ha a disposizione un mezzo di trasporto proprio, i centri noleggio, tuttavia, non mancano; numerose sono inoltre le aree di campeggio. Per arrivare all’altro capo dell’isola, in zona Olbia, servono circa 3 ore di automobile, tramite autostrada E25, con il treno si impiegano 4 ore. I kilometri, prendendo come punto di partenza il porto, sono in tutto 265. Le navi che transitano attraverso lo scalo cagliaritano provengono da Civitavecchia, Napoli e Palermo. Il porto si trova a pochi minuti a piedi dal centro città.