Savona – Cagliari
Traghetti per la Sardegna
Savona – Cagliari
Traghetti per la Sardegna
Il traghetto da Savona a Cagliari collega l'Italia continentale con la Sardegna. Al momento il servizio non è disponibile, ma possiamo consigliarvi alcune rotte alternative, come i traghetti da Civitavecchia a Cagliari. La distanza da Savona a Civitavecchia è di circa 465 km, in media 5 ore e 15 minuti di viaggio in auto.
Viaggiare in traghetto vi permette di godervi non solo il panorama, ma tutti i servizi necessari per una vacanza perfetta, come la possibilità di portare con voi auto, altri veicoli, e i vostri animali da compagnia, insieme alla consapevolezza di viaggiare in modo più eco-sostenibile. Su DirectFerries troverete tutte le informazioni necessarie per prenotare il vostro biglietto - dagli orari alle ultime offerte, dai dettagli del viaggio alle guide sulla vostra destinazione.
Grazie alla nostra opzione di ricerca per le migliori tariffe, potrete assicurarvi i biglietti più economici. Si raccomanda di prenotare con largo anticipo per ottenere i prezzi più convenienti e scegliere tra tutte le opzioni disponibili.
Trovare il traghetto perfetto per il vostro viaggio non è mai stato così facile!
Più rotte di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Traghetto Savona - Cagliari: Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Luogo di partenza | Italia | |
Destinazione | Sardegna | |
Distanza | 0 Miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 1 luglio 2025.
Cagliari, porto dei traghetti, è una destinazione affascinante situata sulla costa meridionale della Sardegna, nota per la sua storia millenaria e il suo ricco patrimonio culturale. La città offre una varietà di attrazioni turistiche, come il quartiere storico di Castello, che sorge su una collina e offre panorami spettacolari, e la Cattedrale di Santa Maria, un gioiello architettonico. Non perdere il Bastione di Saint Remy, un punto di riferimento iconico con le sue terrazze panoramiche. Cagliari è anche famosa per le sue spiagge, come il Poetto, una striscia di sabbia bianca lunga otto chilometri. Ogni anno, la città ospita la Festa di Sant'Efisio, un evento religioso e culturale che attira migliaia di visitatori. Dal porto dei traghetti di Cagliari, è facile raggiungere altre città della Sardegna grazie a una rete efficiente di autobus e treni. Per chi desidera esplorare il centro città, è disponibile un servizio di autobus che collega il porto con il cuore di Cagliari, rendendo il viaggio semplice e comodo per i turisti.
Savona, antica città marittima della Liguria, è un porto di grande importanza sia storica che commerciale. Conosciuta per le sue tradizioni marinare e il suo affascinante centro storico, Savona offre ai visitatori un'esperienza unica. Tra le attrazioni principali, spicca la Fortezza del Priamar, una maestosa struttura risalente al XVI secolo, che oggi ospita musei e mostre temporanee. Inoltre, il Duomo di Savona e la Cappella Sistina sono imperdibili per gli appassionati di arte e architettura. La città ospita ogni anno il Carnevale di Savona, un evento colorato e vivace che attira visitatori da tutta la regione. Dal porto di Savona, i viaggiatori possono facilmente raggiungere altre destinazioni liguri come Genova e la famosa Riviera delle Palme, utilizzando treni o autobus. Il porto di Savona è ben collegato al centro città tramite servizi di trasporto pubblico, rendendo semplice ed efficiente l'accesso a tutte le meraviglie che questa città ha da offrire.