Traghetti da
la Slovenia per l'Italia
Traghetti da
la Slovenia per l'Italia
Il traghetto da Pirano a Venezia è il traghetto principale che collega la Slovenia e l'Italia. La frequenza dei traghetti può variare durante l'anno e spesso le partenze aumentano durante l'alta stagione.
I traghetti da la Slovenia a l'Italia salpano circa una volta a settimana e sono gestiti da Kompas.
La traversata in traghetto da la Slovenia a l'Italia varia tra 2 ore 45 minuti e 3 ore 45 minuti a seconda della rotta, dell'operatore e della nave.
Il traghetto più veloce da la Slovenia a l'Italia impiega 2 ore 45 minuti sulla rotta Da Pirano per Venezia con Kompas.
No, attualmente non è possibile portare l'auto sul traghetto da la Slovenia a l'Italia.
La distanza tra la Slovenia e l'Italia è di 140 km e 76 miglia nautiche.
I prezzi dei traghetti da la Slovenia a l'Italia possono variare in base alla rotta, all'operatore, alla stagione, al tipo di veicolo e se si tratta di un traghetto ad alta velocità o di uno convenzionale.
Il traghetto Pirano a Venezia salpa circa una volta a settimana e il viaggio dura circa 3 ora.
Per le migliori offerte sui traghetti, ti consigliamo di prenotare in anticipo così da trovare i prezzi più convenienti e avere maggiore disponibilità. Visita la nostra pagina delle offerte speciali per approfittare di tutti gli sconti sui traghetti.
Prenota i biglietti del traghetto da la Slovenia a l'Italia e confronta gli operatori, gli orari e i prezzi utilizzando il nostro motore di ricerca per le offerte.
Da | Per | Prezzo medio | |
---|---|---|---|
From Piranola Slovenia |
To Venezial'Italia |
Prezzo medio€190.00 |
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
La Slovenia è un piccolo paese nel sud dell'Europa centrale, al confine con l'angolo dell'Italia nord-est, con un breve tratto di costa sul mare Adriatico. Con capolavori naturali e paesaggi mozzafiato, la Slovenia è un paese dove si può andare all’avventura all'aria aperta. Dal famoso lago di Bled con la sua chiesa medievale, dalle pendici delle Alpi alla rigogliosa pineta che sovrasta la la metà della superfice del paese, c'è proprio qualcosa per tutti i gusti. La capitale e la città più grande è Lubiana, una delle città più verdi in Europa, e per questo le è stata assegnata la nomina di 'Capitale verde d'Europa',un titolo dato nel 2016 dalla Commissione Europea. Oltre alla sua pulizia e al suo ordine, questa città offre un’architettura interessante, visibile nel castello omonimo che si erge sulla collina ,e anche una vita notturna vivace grazie alle sue discoteche e clubs frequentati dagli studenti. Anche se la costa della Slovenia si estende per appena 46 chilometri, il porto di Pirano offre una vasta scelta di traversate internazionali in traghetto. Vi sono frequenti traversate verso la Riviera Veneta e verso una serie di porti sulla costa nord-occidentale della Croazia.
L'Italia è una penisola a forma di stivale, situata nel Mar Mediterraneo a sud dell'Europa occidentale, con il Mar Tirreno a ovest, Mar Ionio a sud e Mare Adriatico a est. È il quinto paese più visitato al mondo e contiene più siti appartenenti al patrimonio mondiale di qualsiasi altro paese. Anche se Roma, Milano, Venezia e Firenze sono le destinazioni turistiche preferite in Italia, tutto il paese vanta collezioni artistiche, culturali e letterarie datate in diversi periodi storici e ogni città si differenzia dall’altra per peculiarità culturali e paesaggistiche. Con circa 7000 kilometri di costa, innumerevoli golfi, insenature, e lunghe spiagge sabbiose, l'Italia è veramente un luogo adatto agli amanti delle vacanze di ogni tipo di esigenza. Le città costiere, con le loro località di mare e le bellissime spiagge sono facilmente raggiungibili in auto da ogni porto.