Traghetti per
Salerno
Traghetti per
Salerno
Il porto di Salerno è affacciato sull'omonimo Golfo di Salerno, vicino al Golfo di Napoli. I traghetti per Salerno viaggiano tutto l’anno collegandolo con l'Italia. I traghetti in partenza da Salerno sono gestiti da Grimaldi Lines Caronte & Tourist NLG Travelmar Positano Jet Alicost Grassi Junior .
Traghetto per Salerno da Amalfi con Alicost
Traghetto per Salerno da Capri con Alicost
Traghetto per Salerno da Ischia con Alicost
Traghetto per Salerno da Positano con Alicost
Traghetto per Salerno da Procida con Alicost
Traghetto per Salerno da Messina con Caronte & Tourist
Traghetto per Salerno da Amalfi con Grassi Junior
Traghetto per Salerno da Capri con Grassi Junior
Traghetto per Salerno da Cetara con Grassi Junior
Traghetto per Salerno da Maiori con Grassi Junior
Traghetto per Salerno da Minori con Grassi Junior
Traghetto per Salerno da Positano con Grassi Junior
Traghetto per Salerno da Palermo con Grimaldi Lines
Traghetto per Salerno da Tunisi con Grimaldi Lines
Traghetto per Salerno da Amalfi con NLG
Traghetto per Salerno da Capri con NLG
Traghetto per Salerno da Napoli con NLG
Traghetto per Salerno da Positano con NLG
Traghetto per Salerno da Sorrento con NLG
Traghetto per Salerno da Amalfi con Positano Jet
Traghetto per Salerno da Positano con Positano Jet
Traghetto per Salerno da Amalfi con Travelmar
Traghetto per Salerno da Cetara con Travelmar
Traghetto per Salerno da Maiori con Travelmar
Traghetto per Salerno da Minori con Travelmar
Traghetto per Salerno da Positano con Travelmar
Traghetto per Salerno da Vietri sul mare con Travelmar
I traghetti in partenza per Salerno permettono di raggiungere comodamente il italia.htm. La frequenza e gli orari possono cambiare in base al periodo dell’anno, ma il nostro motore di ricerca è sempre aggiornato e saprà darvi tutte le informazioni in tempo reale.
Durata: 24 hours 45 minutes
Prezzo medio: 344€*
Durata: 27 minutes
Prezzo medio: 37€*
La durata del traghetto per Salerno varia a seconda della rotta, del tipo di nave o delle condizioni meteorologiche. La durata del viaggio piu veloce è di 5 minuti, troppo per organizzare una gita in giornata da Salerno, ma una valida alternativa al'aereo.
Il prezzo dei traghetti verso Salerno può variare in base a diversi fattori, come il periodo dell’anno, la popolarità della tratta e le specifiche della vostra prenotazione. Il nostro motore di ricerca vi permette di visualizzare subito i prezzi del momento. Consigliamo di prenotare in anticipo per assicurarvi i prezzi migliori.
Per quanto riguarda i prezzi, il costo di un biglietto del traghetto per Salerno varia a seconda della tratta, del periodo dell'anno, e di eventuali extra. Il traghetto Da Tunisi per Salerno ha un costo che parte da 344.05649213 .
I prezzi variano a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, del percorso e degli orari di navigazione. I prezzi sono calcolati in base alle ricerche effettuate negli ultimi 30 giorni e sono esclusi i costi di servizio, data dell'ultimo aggiornamento
Le regole per viaggiare a bordo dei traghetti da Salerno varia a seconda della rotta e della compagnia (a volte anche della singola nave). Per questo motivo, il modo migliore per assicurarsi di avere tutte le informazioni corrette e più aggiornate è consultare la pagina del traghetto che vi interessa oppure effettuare una ricerca sul nostro sito. In questo modo potrete verificare subito:
Salerno è una città e capoluogo di provincia della Campania, a sud-ovest d'Italia, situato sul golfo omonimo sul Mar Tirreno. La nascita di Salerno si fa risalire al periodo romano intorno al 194 aC, dopo le guerre con Annibale il Grande. Salerno si trova su un porto naturale che ha permesso alla città di svilupparsi dai tempi antichi fino ad oggi, e che è stato utilizzato dalle forze alleate come un approdo durante la campagna italiana nella seconda guerra mondiale. Dietro la città vi è una roccia sormontata da un antico castello, il Castello di Arechi, che gode di una vista che domina la città e la baia. Come altre città e paesi del sud Italia, Salerno ha visto l'alternarsi di diverse dinastie ed imperi, ognuno dei quali ha avuto una influenza sull'evoluzione della città, fisicamente e culturalmente. A Salerno ha avuto sede la Scuola medica salernitana, che fu la prima e più importante istituzione medica d'Europa all'inizio del Medioevo (IX secolo) e come tale è considerata da molti un'antesignana delle moderne università.
Il porto di Salerno è ben organizzato per l’imbarco dei passeggeri. Ci sono aree pedonali, segnaletica chiara, e punti informativi delle compagnie di navigazione. Presso il Molo Manfredi e nelle vicinanze di Piazza della Concordia si trovano bar, ristoranti, e chioschi dove fare uno spuntino o attendere comodamente la partenza. Nei pressi del porto sono disponibili anche parcheggi custoditi a pagamento, ideali per chi viaggia in auto. Alcune aree sono dotate di servizi igienici, panchine e zone coperte in caso di maltempo.
Traghetto per Civitavecchia - in partenza da Palermo
Traghetto per Civitavecchia - in partenza da Tunisi
Traghetto per Genova - in partenza da Palermo
Traghetto per Genova - in partenza da Tunisi
Traghetto per Livorno - in partenza da Palermo
Traghetto per Napoli - in partenza da Palermo
Traghetto per Napoli - in partenza da Trapani