Le migliori cose da fare in Grecia in autunno e inverno
Consigli di viaggio
Consigli di viaggio
L'autunno e l'inverno non devono necessariamente essere vacanze di serie B. Quando la maggior parte dei viaggiatori pensa alla Grecia, visualizzano spiagge assolate, tour in traghetto delle isole e la classica vacanza estiva. Eppure la Grecia in autunno e in inverno è un tesoro segreto tutto da scoprire. Con la progressiva scomparsa delle folle, il paese rivela un lato più tranquillo e un’anima autentica. Il clima rimane piacevole fino a novembre inoltrato, il calendario culturale s’infittisce e i paesaggi assumono un nuovo fascino.
Che siate affascinati dalle meraviglie archeologiche, dalle avventure culinarie o dalle gite all'aria aperta, visitare la Grecia fuori stagione offre una prospettiva nuova e che può darvi tantissimo. Ecco una guida completa alle migliori attività, culturali e non solo, da fare in Grecia durante l'autunno e l'inverno.
Atene è una destinazione incredibile tutto l'anno, ma non c'è periodo migliore per visitarla dei mesi più freschi. Senza il caldo torrido di luglio e agosto, salire sull'Acropoli diventa un'esperienza molto più piacevole. La luce autunnale dona al Partenone e alle rovine circostanti una bellezza particolare, mentre le giornate invernali offrono un cielo limpido e una vista perfetta su tutta la città.
Oltre l'Acropoli, i quartieri di Atene sono pieni di vita tutto l’anno. Una passeggiata a Plaka, con le sue case neoclassiche, o a Psirri, noto per l'arte di strada e i caffè alla moda, sono un modo perfetto per trascorrere la giornata. Nei mesi autunnali, le terrazze all'aperto rimangono aperte e i prezzi tendono ad essere più bassi rispetto all'alta stagione.
Se ciò non bastasse, l'inverno è anche la stagione dei festival nella capitale. Da dicembre a febbraio, Atene ospita concerti, spettacoli teatrali e mostre in luoghi come il Centro Culturale Onassis e il Centro Culturale della Fondazione Stavros Niarchos. Troverete anche vivaci mercatini di Natale e strade decorate di luminarie (i greci amano il Natale!), che offrono un fascino caldo e festoso.
Oltre ad Atene, potreste organizzare anche una piccola vacanza a Salonicco usando la nostra guida completa.
Uno dei molti pregi della Grecia fuori stagione è la possibilità di esplorare i suoi famosi siti archeologici senza dover competere con orde di turisti.
Ciascuno di questi siti storici è aperto tutto l'anno e, grazie al numero di visitatori decisamente inferiore, avrete lo spazio e il tempo per riflettere sulla loro grandiosità.
Molti rimangono sorpresi nello scoprire che la Grecia non è solo una destinazione estiva, ma offre anche montagne, località sciistiche e villaggi in stile alpino perfetti per una vacanza invernale.
Per gli amanti dello sci, la Grecia offre diverse località tra cui scegliere: il Monte Parnaso, Kalavryta e Vasilitsa sono le più popolari. Forse non possono competere con le Alpi in termini di estensioni e varietà degli impianti, ma combinano le piste con l'ospitalità e la cucina greca.
L'autunno e l'inverno sono i periodi migliori per assaporare il lato più "sostanzioso" della cucina greca. Mentre l'estate è all'insegna delle insalate fresche e del pesce alla griglia, i mesi più freddi portano stufati caldi, piatti al forno e specialità regionali.
I festival gastronomici abbondano nei mesi più freschi, dai festival dei funghi nella Grecia settentrionale alle feste delle castagne nei villaggi di montagna. Abbinare queste esperienze locali alle accoglienti taverne rende il viaggio particolarmente gratificante.
Sebbene le isole greche siano famose soprattutto come meta per le vacanze estive, rimangono destinazioni affascinanti anche in autunno e in inverno e sono facilmente raggiungibili in traghetto da vari porti della Grecia continentale. Con meno turisti e un ritmo di vita più lento, visitare le isole in bassa stagione offre una prospettiva diversa aprendo una piccola finestra sulla vita quotidiana degli abitanti del luogo.
Si prega di notare, tuttavia, che gli orari dei traghetti greci sono meno frequenti in inverno, quindi è essenziale prenotare i biglietti in anticipo.
Il calendario culturale della Grecia è ricco anche al di fuori dei mesi estivi. Ecco alcuni eventi su cui basare il vostro itinerario di viaggio:
Visitando la Grecia in questo periodo potrete conoscere da vicino le tradizioni del Paese e partecipare ai festeggiamenti.
Clima: l'autunno (da settembre a novembre) è generalmente mite, con temperature che variano dai 15 ai 25 °C in molte regioni. L'inverno (da dicembre a febbraio) può essere più freddo, soprattutto al nord e in montagna, con nevicate nelle zone più elevate. La Grecia meridionale e le isole rimangono relativamente miti.
Trasporti: gli orari dei traghetti sono ridotti in inverno, quindi controllate sempre la disponibilità in anticipo. I treni e gli autobus sulla terraferma funzionano tutto l'anno. Ricordate che nelle zona rurali app come Google Maps e Mooveit potrebbero non essere sempre precise, chiedete sempre informazioni quando possibile.
Cosa mettere in valigia: vestirsi a strati è fondamentale. In autunno è sufficiente una giacca leggera, ma in inverno, soprattutto nell'entroterra, sono necessari indumenti più pesanti e impermeabili.
Orari di apertura: alcuni hotel e attrazioni delle isole chiudono per l'inverno, ma i principali siti archeologici e musei rimangono aperti, di solito con biglietti a prezzi più convenienti.
La Grecia in autunno e in inverno è una vera e propria rivelazione. Lontano dalla folla estiva, scoprirete siti archeologici più tranquilli, villaggi di montagna affascinanti, una vivace vita cittadina e cibi e feste stagionali che mostrano un lato nuovo della cultura greca.
Che si tratti di sciare in montagna, sorseggiare vino in un vigneto o passeggiare per Atene in un fresco pomeriggio di dicembre, i mesi più freddi offrono una ricchezza e una profondità che in estate spesso viene trascurata in favore del (bellissimo) mare. Per i viaggiatori alla ricerca di un itinerario alternativo, ricco di varietà e con un valore culturale aggiunto, queste stagioni meno popolari della Grecia potrebbero essere la scelta perfetta.