Brindisi – Sami
Traghetti per Cefalonia
Brindisi – Sami
Traghetti per Cefalonia
I traghetti da Brindisi a Sami (che collegano l’Italia con l'isola greca di Cefalonia) percorrono circa 210.9 miglia marine (390 km). Al momento non ci sono traghetti in partenza per questa rotta. In alternativa, consigliamo di consultare la nostra pagina dei traghetti da Bari a Sami o la pagina dei traghetti dall'Italia alla Grecia.
Su DirectFerries troverete tutte le informazioni necessarie per prenotare il vostro biglietto - dagli orari alle ultime offerte, dai dettagli del viaggio alle guide sulla vostra destinazione.Grazie alla nostra opzione di ricerca per le migliori tariffe, potrete assicurarvi i biglietti più economici. Si raccomanda di prenotare con largo anticipo per ottenere i prezzi più convenienti e scegliere tra tutte le opzioni disponibili.
Trovare il traghetto perfetto per il vostro viaggio non è mai stato così facile!
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Il porto di Brindisi è suddiviso in tre aree: Porto Medio, Porto Interno e Porto esterno, tutti molto trafficati sia per quanto riguarda i passeggeri che il commercio. E noto anche come “Porta d’Oriente”, ad indicare il suo ruolo fondamentale di snodo commerciale che ha ricoperto sin dall'antichità e che continua ancora oggi. In un porto così trafficato non possono certo mancare i servizi come ristoranti, negozi, noleggio aiuto e parcheggi. Se viaggiate in auto, potete arrivare al porto di Brindisi dalla A14, SS7 e SS613. . Per i viaggiatori che arrivano all’Aeroporto di Brindisi-Casale o alla Stazione di Brindisi Centrale, le opzioni sono il taxi oppure la navetta della linea STP, che collega l'aeroporto con il centro città e con la Costa Morena. A queste si aggiunge la linea AP, la linea circolare che fa capolinea presso l’aeroporto, attiva tutto l’anno con una frequenza di 30 minuti. Impiega circa 30 minuti per raggiungere il porto dall'aeroporto e 10 minuti circa dalla stazione centrale.
Indirizzo: Giovanna di Bulgaria, Viale Regina Margherita, 72100 Brindisi BR, Italia.
Sami, situata nel nord-est di Cefalonia, è il porto principale dell’isola: da qui partono e arrivano la maggior parte dei traghetti che collegano Cefalonia con l’Italia, con la Grecia continentale e con Itaca. Il porto è raggiungibile comodamente utilizzando i trasporti pubblici dell’isola (gestito da KTEL Kefalonia), la cui stazione degli autobus si trova a pochi passi dal porto. Se preferite viaggiare in auto o con un qualunque mezzo privato, è anche possibile noleggiarli direttamente al vostro arrivo al porto. Per chi arriva sull’isola in aereo, il porto di Sami è collegato all'aeroporto ‘Anna Pollatou’, e disponibile sia un servizio navetta che un servizio taxy operativo 24/7 (il costo va dai 15€ ai 20€).
Sami è un porto piccolo, molto tranquillo, così come la cittadina che lo ospita. La bellissima spiaggia di Antisamos dista solo Km, famosa per essere stata set delle riprese de ‘Il mandolino del Capitano Corelli’, film con Nicolas Cage e Penélope Cruz, tratto dall’omonimo romanzo di successo. E ancora, il monastero di Agrillion (risalente al XVIII secolo) da visitare, le rovine dell'antica Sami tra cui passeggiare: gli appassionati di storia non avranno di che lamentarsi. Se preferite invece le bellezze naturali, da qui partono numerose gite giornaliere per vedere le grotte naturali dell’isola, tra cui la Grotta di Melissani, con il suo lago sotterraneo di acqua dolce e salata, e la Grotta di Drogarati, “storica” grotta che vanta 150 milioni di anni, oltre che un’acustica perfetta.
Indirizzo: Poseidonos, Kefalonia 280 80, Grecia.