Traghetti da
l'Italia per la Grecia
Traghetti da
l'Italia per la Grecia
I traghetti diretti dall’Italia alla Grecia collegano due paesi ricchi di storia, bellissime spiagge e cibo per tutti i gusti, e il viaggio più veloce dura solo 6 ore. Se scegliete di viaggiare in traghetto, potrete soggiornare in una comoda cabina e portare con voi i vostri animali o la vostra auto, oltre che aiutare il pianeta riducendo la vostra impronta carbonica. I traghetti più popolari sono il traghetto da Brindisi a Igoumenitsa (gestito da A-Ships Management S.A e Grimaldi Lines) con un prezzo del biglietto medio di 240€, e il traghetto da Ancona a Igoumenitsa (con Anek Superfast e Minoan Lines) i cui biglietti hanno un costo di circa 187€.
Al momento, sono disponibili 7 compagnie che gestiscono ben 18 rotte dall'Italia alla Grecia. Le compagnie attive sono: Grimaldi Lines, Minoan Lines, Ventouris Ferries, Blue Star Ferries & Anek Superfast Gli orari dei traghetti possono variare a seconda della stagione e dell'operatore.
La rotta più popolare è quella che collega il porto di Brindisi (14 volte a settimana) e il porto di Bari (8 volte a settimana) con Igoumenitsa, e i traghetti impiegano tra le 7 e 9 ore per arrivare a destinazione. Altri punti di partenza in Italia sono Ancona (13 volte a settimana) e Venezia (2 volte a settimana), ma i traghetti impiegano circa il doppio del tempo. Su queste tratte è possibile imbarcarsi la sera così da arrivare comodamente il mattino dopo.
In alternativa, l’Italia è collegata anche alla città greca di Patrasso, terza per dimensione e affacciata sull’omonimo golfo. Anche questa è raggiungibile da Bari (6 corse a settimana), da Ancona (6 corse a settimana), da Brindisi (2 corse a settimana), e da Venezia (2 corse a settimana). Anche su queste rotte è possibile imbarcarsi la sera così da arrivare comodamente il mattino dopo.
É possibile raggiungere due delle principali isole greche direttamente dall’Italia, senza bisogno di fare scalo. Corfù è collegata a Bari (3 corse a settimana), Ancona (3 corse a settimana), Brindisi (2 corse a settimana), e da Venezia (1 corsa a settimana). Il traghetto da Bari a Sami (1 volta a settimana) e quello da Brindisi a Sami collegano invece l’Italia con Cefalonia.
Non ci sono traghetti che collegano l'Italia con Atene, ma è possibile raggiungere altri porti, come ad esempio Igoumenitsa, e poi spostarsi in auto, autobus, treno o aereo. Consigliamo di guardare il traghetto da Bari a Igoumenitsa oppure il il traghetto da Brindisi a Igoumenitsa.
Il traghetto più veloce per l’Italia se si parte dalla Grecia è il traghetto da Brindisi a Corfù, circa 6 ore e 30 minuti di viaggio.
La distanza minima dall’Italia alla Grecia è di 842.66km o 455 miglia nautiche dai porti più vicini.
Il prezzo di un traghetto può variare tra moltissimo in base alla compagnia, al periodo dell’anno e ad altre variabili come il posto per un veicolo. Il prezzo di un biglietto da Ancona a Igoumenitsa parte da 80€*. Il costo minimo del traghetto da Brindisi a Corfù è di circa 45€*, mentre il traghetto da Bari a Igoumenitsa parte da 39€*.
Spese di prenotazione escluse. Prezzi variabili, le tariffe sono rappresentative degli ultimi 30 giorni.
Al momento della prenotazione, potrete scegliere un posto passeggero (posto ponte o posto poltrona) o una cabina privata su tutti i traghetti che viaggiano dall’Italia alla Grecia.
Potete imbarcare la vostra auto e i vostri veicoli su tutti i traghetti dall’Italia alla Grecia. Consigliamo di consultare sempre le specifiche di ogni tratta con il nostro motore di ricerca.
I vostri animali da compagnia sono invece i benvenuti a bordo della maggior parte dei traghetti che viaggiano dall’Italia alla Grecia. La loro presenza è consentita nella cabina con il proprio padrone, nell'area dedicata agli animali in mancanza di cabina, e, su alcuni traghetti, sul ponte esterno. Per dettagli sui documenti e sulla sistemazione dei vostri amici a 4 zampe a bordo dei traghetti, potete consultare l'apposita sezione sul sito della compagnia scelta.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. Puoi controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca e confrontando i prezzi migliori online.
L'Italia, situata nel cuore dell'Europa, è una terra di ricca storia, arte, cultura e deliziosa cucina. Considerata, insieme alla vicina Grecia, la culla della cultura occidentale, ospita il maggior numero di patrimoni dell'UNESCO e attrae milioni di visitatori ogni anno. Roma, la capitale, è un museo all'aperto con antiche rovine come il Colosseo, il Pantheon e il Foro Romano. Venezia, con i suoi canali romantici e gondole, incanta i visitatori con la sua atmosfera unica. Firenze, patria del Rinascimento, ospita capolavori d'arte come la Galleria degli Uffizi e il Duomo di Santa Maria del Fiore.
Altri luoghi da non perdere includono la maestosa Torre di Pisa, la città eterna di Pompei sepolta sotto la cenere vulcanica, la pittoresca Costiera Amalfitana con i suoi villaggi incantevoli e le magnifiche isole come Capri e Sicilia. Milano, la capitale della moda italiana, offre uno sfarzo moderno con il suo celebre Duomo e le boutique di alta moda.
Per gli amanti dell'arte, la città di Milano ospita una delle opere più celebri al mondo, L'Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Per gli amanti del vino, la Toscana offre una fantastica esperienza enogastronomica con le sue colline pittoresche e le cantine vinicole. Infine, per gli amanti della natura, le Dolomiti e le Alpi, con le loro vette maestose, offrono escursioni e attività all'aria aperta.
L'Italia è anche celebre per la sua cucina varia, ricca di sapori unici quanto inconfondibili, con piatti come la pizza, la pasta fresca, il gelato artigianale e i formaggi prelibati. I visitatori possono godersi una cucina raffinata in ristoranti di fama mondiale o esplorare i mercati locali per assaporare i sapori autentici.
La sua conformazione geografica la rende perfetta per chi ama spostarsi in traghetto, aliscafo o qualsiasi tipo di nave: l’Italia ha infatti circa 7.600 chilometri di costa e oltre 70 porti. Le traversate brevi di solito sono effettuate da piccole navi passeggeri, mentre quelle internazionali sono effettuate da traghetti confortevoli dotati di cabine e di tutti i servizi necessari.
La Grecia è una destinazione affascinante che offre un mix unico di storia, cultura, spiagge mozzafiato, e cucina mediterranea. Atene, la capitale, è famosa in tutto il mondo per il suo ricco patrimonio l'Acropoli e il Partenone che affascinano i visitatori. L'isola di Creta, la più grande delle isole greche, offre spiagge incredibili, paesaggi montuosi, affascinanti rovine minoiche e un'accogliente ospitalità. Altre isole imperdibili includono Mykonos, con la sua vibrante vita notturna, Corfù, con le sue spiagge idilliache, e Santorini, che offre iconici panorami con le tipiche case bianche e blu affacciate sul Mar Egeo. La Grecia è anche famosa per i suoi siti archeologici, come Delfi, dove si trova l'antico Oracolo di Apollo, e Olimpia, sito delle prime Olimpiadi antiche. I turisti possono immergersi nella storia esplorando questi siti antichi e apprezzare l'eredità culturale del paese.
I porti principali sono senza dubbio Igoumenitsa (la 'porta della Grecia'), perfetto per chi arriva dall'Italia, e i tre porti di Atene (Pireo, Lavrio e Rafina), tutti e tre ben collegati con l'aeroporto internazionale di Atene. Data la conformazione geografica della Grecia, i traghetti sono un modo molto popolare di spostarsi all'interno del paese, quanto se non più dei treni e degli autobus. In particolare, la presenza di traghetti veloci lo rende il modo più conveniente per spostarsi all'interno degli arcipelaghi.
Da | Per | Prezzo medio | |
---|---|---|---|
From Brindisil'Italia |
To Igoumenitsala Grecia |
Prezzo medio€326.00 | |
From Anconal'Italia |
To Igoumenitsala Grecia |
Prezzo medio€732.44 | |
From Baril'Italia |
To Igoumenitsala Grecia |
Prezzo medio€424.82 |
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
L'Italia ospita il maggior numero di patrimoni dell'UNESCO nel mondo e insieme alla Grecia, è considerate come la culla della cultura occidentale. Ricca di arte e monumenti, in Italia ogni singola cittadina offre dei luoghi interessanti da visitare. Dalle rovine romane, alle città bizantine e i capolavori rinascimentali alle strade ciottolate,dalle chiese stupende alle spiagge meravigliose, l'Italia offre delle esperienze uniche. L'Italia è il luogo di partenza ideale per chi viaggia in traghetto grazie alle sue numerose e stupefacenti destinazioni.Con le sue coste infinite e le sue isole rinomate, la lista delle destinazioni è davvero interminabile. Per quanto riguarda i viaggi internazionali, l'Italia è collegata a quasi tutti i paesi del mare Adriatico, come la Grecia,la Tunisia e la Spagna. Le traversate brevi di solito sono effettuate da piccole navi passeggeri, mentre quelle internazionali sono effettuate da traghetti confortevoli e di alta qualita’.
La Grecia è uno dei paesi più visitati al mondo. Con il Mar Egeo ad est, il Mar Ionio a ovest, il Mar Mediterraneo a sud e numerose isole che la circondano, la Grecia vanta qualcosa come 16,000 kilometri di costa. La Grecia è considerate un paese ricco di bellezze paesaggistiche diverse, dalle montagne della terra ferma alle meravigliose isole dove si trovano le caratteristiche case bianche e le chiese con il tetto blu. A molte delle spiagge greche è stata assegnata la Bandiera Blu, inoltre la richezza dell’eredità storica del paese ha fatto si che l’Unesco le riconsca diciotto siti greci come patrimonio mondiale. La Grecia continentale è facilmente raggiungibile con il traghetto dalla costa adriatica del versante italiano mentre al livello nazionale, considerando il gran numero di isole, ci sono molte compagnie di navigazione e una vasta gamma di servizi offerti. La maggior parte dei traghetti interni sono moderni, anche se la classe di traghetto varia a seconda del tragitto. Le tratte più lunghe sono effettuati da traghetti mentre le più corte, tra una isola e l’altra, vengono servite da aliscafi e catamarani ad alta velocità.