Guida di Corfù
Traghetto per Corfù
Corfù è una delle isole più grandi della Grecia. Famosa per essere un perfetto mix di natura e storia, l’isola è collegata non solo alla Grecia, ma anche all’Italia e all’Albania. Le compagnie attive sonoA-Ships Management S.A, Anek Superfast, Finikas Lines, Grimaldi Lines, Ionian Seaways, Joy Lines, Kerkyra Lines, e Minoan Lines. I loro traghetti viaggiano tutto l’anno, ma la frequenza delle corse, gli orari e i prezzi dei biglietti variano a seconda della stagionalità. Grazie al nostro motore di ricerca, tutte le informazioni sono a portata di click, con prezzi e offerte sempre aggiornate per aiutarvi a scegliere il vostro prossimo viaggio!
Traghetti da Corfù all’Italia: rotte, durata e altre informazioni
Corfù è il luogo ideale per una vacanza all’insegna del mare, della natura, del buon cibo, ma anche della sostenibilità. É infatti collegata direttamente con a href="https://www.directferries.it/corfu_bari_traghetto.htm">il porto di Bari (3 volte a settimana), il porto di Brindisi (2 volte a settimana), il porto di Venezia (1 volta a settimana). Il traghetto più veloce dall’Italia a Corfù e quello che collega Corfù a Brindisi, gestito da Grimaldi Lines, che impiega tra le 6 e le 8 ore di viaggio.
Traghetti da Corfù alla Grecia: rotte, durata e altre informazioni
Se il vostro viaggio parte o continua dalla Grecia continentale, nessun problema: Corfù è anche collegata a diversi porti greci. La rotta più popolare è sicuramente Corfu - Igoumenitsa, che vi permetterà di raggiungere un punto della Grecia da cui è facilissimo spostarsi sia in auto, con i mezzi pubblici di terra o prendendo un secondo traghetto. Corfu e anche collegata
Traghetti da Corfù all’Albania: rotte, durata e altre informazioni
Corfù vanta anche un collegamento diretto con l’Albania: la tratta Corfù - Saranda, un traghetto davvero veloce che vi porterà a destinazione in circa 30 minuti. Se desiderate aggiungere una nuova destinazione al vostro viaggio, perché non fare scale in Albania? I traghetti dall’Italia all’Albania non mancano di certo!
Quanto costa un traghetto per Corfù?
Se cercate un prezzo vantaggioso, alcune delle tratte con il prezzo di partenza più basso dall’Italia, Brindisi - Corfù parte da 66€ a piedi e 200€ con veicolo. Anche Ancona - Corfù ha prezzi molto competitivi, 116€ a piedi e 292€ con veicolo. Dalla Grecia, il traghetto Igoumenitsa - Corfù parte invece da 13€ a piedi e da 40€ con veicolo. Da Corfù a Saranda, i posti passeggero partono da 39€ e da 100€ quelli con veicolo. I prezzi fluttuano a seconda della tratta, della compagnia, della stagione e dell’orario scelto, pertanto vi consigliamo di controllare i prezzi in tempo reale e le ultime offerte dal nostro motore di ricerca.
Posso viaggiare con il mio veicolo da Corfù?
Tutte le compagnie che operano intorno a Corfù vi permettono di imbarcare il vostro veicolo, ma è importante ricordare che il servizio non è garantito su ogni singola imbarcazione. Vi invitiamo sempre ad utilizzare il nostro motore di ricerca per monitorare le restrizioni e verificare la disponibilità per il vostro viaggio.
Servizi a bordo: animali da compagnia, intrattenimento, ristoranti.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. I vostri animali sono i benvenuti sulla maggior parte delle rotte, con diverse regole a seconda del traghetto scelto. Vi consigliamo di controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca e confrontando i prezzi migliori online.
Guida al porto di Corfù
Il porto di Corfù si trova nella parte est dell’isola, nell’area nord-est della città di Corfù. E diviso in due zone - Porto Nuovo (Neo Limani) e Porto Vecchio (Paleo Limani) - a seconda del tipo di imbarcazione. Dal Porto Nuovo partono e arrivano le imbarcazioni moderne, come traghetti e aliscafi, mentre al Porto Vecchio sono ormeggiate imbarcazioni private, come yacht, motoscafi, barche a vela e simili. Se arrivate in auto, seguite le indicazioni per “Corfù Town” e “Corfù port” presenti lungo strada costiera principale (Ethnikis Antistaseos str) - parliamo di un’isola dalle dimensioni ridotte, molto facile da girare in auto. Sono disponibili sia parcheggi a pagamento che parcheggi gratuiti. Dalla piazza principale della città, partono diversi autobus che arrivano al porto percorrendo circa 1 km di strada. Per i viaggiatori che arrivano in aereo, il taxi è una valida opzione: varia dai 10 ai 20 euro e il viaggio è veramente breve, meno di 5 minuti. Esiste anche una navetta che collega l'aeroporto al porto, con una corsa ogni ora. Non mancano i servizi per chi è in partenza o è appena sbarcato: ristoranti, negozi, hotel, noleggio auto, e perfino un centro commerciale.