Traghetti da
l'Albania per l'Italia
Traghetti da
l'Albania per l'Italia
La distanza tra l’Albania e l’Italia nel punto più vicino è di meno di 100 miglia marine; questo rende il viaggio in traghetto un modo semplice, comodo di spostarsi tra i due paesi, e un gesto di amore nei confronti del pianeta. La frequenza delle corse varia a seconda della stagione. Le compagnie attive su questa tratta sono Grandi Navi Veloci, Adria Ferries, Ventouris Ferries, A-Ships Management S.A & Starlines. Qualora il vostro itinerario preveda il viaggio di ritorno, non dimenticate di controllare i traghetti dall’Albania all’Italia.
I traghetti partono dall'Albania dai porti di Durazzo, Saranda, e Valona e arrivano nei porti di Bari, Brindisi, e Ancona.
La traversata in traghetto dall'Albania all'Italia ha una durata che varia tra 3 ore e 59 minuti e 34 ore a seconda della rotta, dell'operatore e della nave.
Il traghetto da Durazzo per Bari salpa circa 20 volte a settimana e il viaggio dura circa 10 ore e.
Il traghetto da Valona per Brindisi salpa circa 6 volte a settimana e il viaggio dura circa 7 ore e 1 minuto.
Il traghetto da Valona a Brindisi naviga circa 8 volte alla settimana, con una durata di viaggio di 6 ore e 25 minuti.
I traghetti da Saranda a Brindisi impiegano in genere circa 8 ore e 4 minuti, con un massimo di 1 traversata a settimana.
Il traghetto più veloce dall'Albania all'Italia impiega 3 ore 59 minuti sulla rotta Valona - Brindisi con A-Ships Management S.A.
La distanza tra l'Albania e l'Italia è di 170 km e 92 miglia nautiche.
Il prezzo di un traghetto può variare tra moltissimo in base alla compagnia, al periodo dell’anno e ad altre variabili come il posto per un veicolo. Un biglietto per i traghetti da Durazzo a Bari parte da 239.29€*. Il costo del traghetto da Valona a Brindisi parte da 185€*. Le tariffe migliori sono sempre disponibili sulla nostra pagina per le offerte speciali.
I prezzi variano a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, del percorso e degli orari di navigazione. I prezzi sono calcolati in base alle ricerche effettuate negli ultimi 30 giorni e sono esclusi i costi di servizio, data dell'ultimo aggiornamento' aprile 25.
Al momento della prenotazione, potrete scegliere un posto passeggero (posto ponte o posto poltrona) o una cabina privata sulla maggior parte dei traghetti dall'Albania all'Italia.
Potete imbarcare la vostra auto e i vostri veicoli su tutti i traghetti che viaggiano dall'Albania all'Italia. Consigliamo di consultare sempre le specifiche di ogni tratta con il nostro motore di ricerca.
I vostri animali da compagnia sono invece i benvenuti a bordo della maggior parte dei traghetti che viaggiano dall'Albania all'Italia. La loro presenza è consentita nella cabina con il proprio padrone, nell'area dedicata agli animali in mancanza di cabina, e, su alcuni traghetti, sul ponte esterno. Per dettagli sui documenti e sulla sistemazione dei vostri amici a 4 zampe a bordo dei traghetti, potete consultare l'apposita sezione sul sito della compagnia scelta.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. Puoi controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca e confrontando i prezzi migliori online.
Da | Per | Prezzo medio | |
---|---|---|---|
From Durazzol'Albania |
To Baril'Italia |
Prezzo medio€239.29 | |
From Valonal'Albania |
To Brindisil'Italia |
Prezzo medio€185.00 | |
From Durazzol'Albania |
To Anconal'Italia |
Prezzo medio€382.00 |
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
L'Albania si trova nell’ Europa sud-est della penisola balcanica, con il mare Adriatico ad ovest e il Mar Ionio a sud-ovest. Il suo bellissimo paesaggio diversificato, caratterizzato da enormi montagne, siti archeologici e villaggi idilliaci hanno portato negli ultimi anni la nazione in cima alla lista delle destinazioni europee da visitare . La capitale, Tirana vanta un'imponente architettura ottomana, e sulla costa di 362 chilometri offre alcune splendide spiagge, quindi diciamo che va incontro a tutti i gusti. Il porto di Durazzo è circa 35 chilometri ad est di Tirana e si trova appena fuori dall'autostrada SH2, mentre i porti di Valona e Saranda, che sono più a sud, sono serviti dall’autostrada sulla costa SH8 . Viaggiare con il traghetto è un modo conveniente per esplorare il Mediterraneo e l'Albania offre una serie di tratte lungo il Mar Adriatico, gestite da una vasta scelta di compagnie di traghetti. Inoltre c’e’ una vasta scelta per i collegamenti via traghetto grazie ad un paio di porti sparsi lungo la sua splendida costa .
L'Italia è una penisola a forma di stivale, situata nel Mar Mediterraneo a sud dell'Europa occidentale, con il Mar Tirreno a ovest, Mar Ionio a sud e Mare Adriatico a est. È il quinto paese più visitato al mondo e contiene più siti appartenenti al patrimonio mondiale di qualsiasi altro paese. Anche se Roma, Milano, Venezia e Firenze sono le destinazioni turistiche preferite in Italia, tutto il paese vanta collezioni artistiche, culturali e letterarie datate in diversi periodi storici e ogni città si differenzia dall’altra per peculiarità culturali e paesaggistiche. Con circa 7000 kilometri di costa, innumerevoli golfi, insenature, e lunghe spiagge sabbiose, l'Italia è veramente un luogo adatto agli amanti delle vacanze di ogni tipo di esigenza. Le città costiere, con le loro località di mare e le bellissime spiagge sono facilmente raggiungibili in auto da ogni porto.