Traghetto la Sicilia - Isola di Ustica
Biglietto aperto??

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Biglietto aperto?

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Dettagli del Viaggio
Andata
Andata e Ritorno
Perché scegliere Direct Ferries?
category
Offriamo 4412 rotte da 901 porti in tutto il mondo
category
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
category
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
category
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte

I traghetti da la Sicilia a Isola di Ustica salpano circa 28 volte a settimana e sono gestiti da Siremar & Liberty Lines Fast Ferries.

Quanto dura il viaggio in traghetto da la Sicilia a Isola di Ustica?

La traversata in traghetto da la Sicilia a Isola di Ustica varia tra 1 ora 30 minuti e 3 ore 35 minuti a seconda della rotta, dell'operatore e della nave.

Qual è il traghetto più veloce da la Sicilia a Isola di Ustica?

Il traghetto più veloce da la Sicilia a Isola di Ustica impiega 1 ora 30 minuti sulla rotta Da Palermo per Ustica con Liberty Lines Fast Ferries.

C'è un traghetto per auto da la Sicilia a Isola di Ustica?

Sì, è possibile imbarcare la vostra auto sui traghetti da la Sicilia a Isola di Ustica con Siremar.

Qual è la distanza tra la Sicilia e Isola di Ustica?

La distanza tra la Sicilia e Isola di Ustica è di 66 km e 35 miglia nautiche.

Quanto costa il traghetto da la Sicilia a Isola di Ustica?

I prezzi dei traghetti da la Sicilia a Isola di Ustica possono variare in base alla rotta, all'operatore, alla stagione, al tipo di veicolo e se si tratta di un traghetto ad alta velocità o di uno convenzionale.

Traghetto da Palermo a Ustica

Il traghetto Palermo a Ustica salpa circa 23 volte a settimana e il viaggio dura circa 1 ora 30 minuti.

Traghetto da Palermo a Ustica

Il traghetto Palermo a Ustica salpa circa 23 volte a settimana e il viaggio dura circa 1 ore 30 minuti.

Offerte e sconti sul traghetto da la Sicilia a Isola di Ustica

Per le migliori offerte sui traghetti, ti consigliamo di prenotare in anticipo così da trovare i prezzi più convenienti e avere maggiore disponibilità. Visita la nostra pagina delle offerte speciali per approfittare di tutti gli sconti sui traghetti.

Come prenotare i biglietti del traghetto da la Sicilia a Isola di Ustica

Prenota i biglietti del traghetto da la Sicilia a Isola di Ustica e confronta gli operatori, gli orari e i prezzi utilizzando il nostro motore di ricerca per le offerte.

Quanto costano i traghetti da la Sicilia per Isola di Ustica?

Da Per Prezzo medio
Palermo, la Sicilia
Ustica, Isola di Ustica
€146.12Prezzo medio

Traghetti da la Sicilia per Isola di Ustica

Informazioni su la Sicilia

La Sicilia si trova nel sud dell'Italia, è la più grande isola del Mar Mediterraneo, separata dalla terraferma dallo Stretto di Messina. Situata al punto di incontro fra Oriente ed Occidente, tra l'Africa e l'Europa, la Sicilia è veramente il crocevia della cultura mediterranea ed offre molto da vedere, da gustare, e da fare. Il suo paesaggio vario di mare scintillante ed infinite montagne, è senza dubbio uno scenario mozzafiato da ammirare. Con una serie di meraviglie naturali ed una stagione calda molto lunga, la Sicilia è una destinazione che attrae turisti tutto l'anno. La Sicilia è il centro per i collegamenti di traghetti, il servizio viene operato da alcune delle compagnie più grandi d'Europa, da è verso le vicine isole, porti e continenti come Malta, Nord Africa e Tunisia.

Informazioni su Isola di Ustica

Ustica è una piccola isola italiana facente parte del gruppo delle isole vulcaniche Eolie nel Mar Tirreno, si trova a nord di Palermo, in Sicilia. Caratterizata dai suoi vivaci alberi d'ibisco rosa ed i verdi cactus, Ustica è una piccola goccia scura nell'oceano, conosciuta localmente come la 'perla nera'. La sua costa è frastagliata di grotte luccicanti e la sua area marina protetta ospita circa metà delle specie di pesci e coralli del Mar Mediterraneo. Ustica è maggiormente frequentata da Luglio ad Agosto, i mesi estivi sono i migliori per visitarla, quando i viaggi in traghetto, le enigmatiche rovine romane, le suggestive piazze e il lungomare pullulano di vita. Data la popolarità dell'isola, per le brevi escursioni e le mini-vacanze di fine settimana, è ben collegata con le grandi città italiane come Palermo e Napoli, via mare, con corse regolari dal suo porto nella costa est.

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci