Palermo
Ustica
Traghetti per Isola di Ustica
Biglietto aperto??

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Biglietto aperto?

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Dettagli del Viaggio
Andata
Ritorno
Palermo - Ustica è una delle rotte più richieste. Generalmente, le disponibilità si esauriscono velocemente nei periodi in cui c'è maggior richiesta.
Prenota ora per assicurarti la migliore scelta in base alle tue esigenze

Ultime offerte per Palermo - Ustica

Traghetto da Palermo per Ustica

La rotta Palermo Ustica collega la Sicilia con Isola di Ustica. La tratta, di circa 40 miglia nautiche, al momento è gestita da 2 compagnie di navigazione. L'operatore Liberty Lines Fast Ferries offre collegamenti 5 volte al giorno con corse di una durata di circa 1 ora e 30 minuti. Il servizio Siremar viene invece offerto fino a 7 volte a settimana, con una durata di circa 3 ore.

Ricordiamo che la frequenza e la durata di navigazione dei traghetti variano a seconda della stagionalità, pertanto, consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate.

Per maggiori informazioni visita la nostra pagina web Traghetti dalla Sicilia per Isola di Ustica.
Perché scegliere Direct Ferries?
category
Offriamo 4412 rotte da 901 porti in tutto il mondo
category
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
category
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
category
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte

Domande frequenti

  • Qual è la durata del traghetto da Palermo a Ustica?

    Il tempo di traversata in traghetto da Palermo a Ustica è di circa 2h 15m. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.
  • Quanto costa il traghetto da Palermo a Ustica?

    Il prezzo del traghetto da Palermo a Ustica può variare a seconda del periodo e orario in cui si viaggia. Il prezzo medio di un traghetto da Palermo a Ustica è 113 €.
  • Quali compagnie di navigazione operano tra Palermo e Ustica?

    Sono disponibili 2 compagnie che viaggiano da Palermo a Ustica. Qui l’elenco
    • Liberty Lines Fast Ferries
    • Siremar
  • Come posso prenotare i biglietti del traghetto da Palermo a Ustica?

    Puoi prenotarer i traghetti da Palermo a Ustica attraverso il nostro motore di ricerca e controllare la nostra pagina delle offerte per visualizzare le ultime promozioni.
  • È possibile viaggiare come passeggero a piedi sul traghetto da Palermo a Ustica?

    Sì, è possibile viaggiare come passeggero a piedi da Palermo a Ustica con
    • Liberty Lines Fast Ferries
    • Siremar
  • È possibile viaggiare con un auto sul traghetto da Palermo a Ustica?

    Sì, è possibile viaggiare con un veicolo da Palermo a Ustica con
    • Siremar
  • È possibile viaggiare con animali domestici sul traghetto da Palermo a Ustica?

    Sì, gli animali domestici sono ammessi a bordo del traghetto. Potrebbe essere necessario un passaporto o altri documenti per viaggiare con il proprio animale. È vostra responsabilità informarvi sui regolamenti e sulle norme governative per viaggiare con i vostri animali domestici. Attualmente le compagnie che accettano animali domestici sono [elencare gli operatori che si occupano di animali domestici]
  • Qual è la distanza tra Palermo e Ustica?

    La distanza tra Palermo e Ustica è di circa 35 miglia.

Recensioni sui Traghetto da Palermo per Ustica

  • "Viaggio a Ustica "

    Ottimo viaggio arrivo e partenza puntuale.

    '' travelled on

    Leggi tutto Chiudi
  • "PALERMO-USTICA "

    Comodo e veloce (un'ora e mezza circa di viaggio).

    '' travelled on

    Leggi tutto Chiudi
  • "puntualissimi"

    cortesia e puntualità

    '' travelled on

    Leggi tutto Chiudi
  • "Ustica"

    Io e la mia compagna abbimo scelto la tratta Palermo-Ustica per una breve vacanza. Sarà stata la bassa stagione, il mezzo è pulitissimo e ben riscaldato; il personale a bordo super gentile e disponibile. Gli uffici a terra sono sempre informati sulle condizioni di navigazione. Nn ho provato il servizio clienti, non saprei dare un giudizio, ma se siete in dubbio sulla partenza consultate sempre il personale in ufficio; è stato anche semplice recuperare i biglietti

    '' travelled on

    Leggi tutto Chiudi

Guida di Palermo

Il porto di Palermo è vicino al centro città e facilmente raggiungibile dall’autostrada (E90); all’avvicinarsi della città troverete le indicazioni che vi guideranno, o se siete sulla strada statale (SS113) basterà seguirla in direzione di Palermo e troverete lo scalo portuale sulla strada.

Le biglietterie delle compagnie navali si trovano quasi tutte dentro la struttura portuale (Tirrenia, SNAV, Grimaldi, Ustica Lines); solo Siremar si trova in via Francesco Crispi 18, a pochi minuti a piedi dalle zone di imbarco.

Dal porto di Palermo partono navi per varie destinazioni, tra cui Genova (21 ore di viaggio), Civitavecchia (14 ore di viaggio), Napoli (10 ore e 30 minuti), Cagliari (12 ore) e la Tunisia (10 ore). I passeggeri a piedi devono effettuare il check in 1 ora prima della partenza, mentre se viaggiano con veicoli 2 ore prima. Per le partenze per la Tunisia il check in deve essere effettuato 4 ore prima della partenza.


Guida di Ustica

Ustica si trova al largo della costa settentrionale della Sicilia da Palermo e dispone di uno scenario spettacolare. L'antica isola vulcanica è un parco nazionale marino con lava nera e acque cristalline.. Ustica è particolarmente popolare tra i subacquei per la sua antica città sommersa di Osteodes con tutti i suoi tesori. L'isola è facile da raggiungere e quindi molti turisti scelgono di viaggiare a Ustica durante la notte, consentendo un giorno intero per visitare la città. Un buon posto per cominciare ad esplorare l'isola è il villaggio preistorico del "Faraglioni", un grande villaggio caratterizzato da mura rinforzate alte circa un metro e spesse sei metri. Questo muro, una volta racchiudeva un villaggio di capanne circolari o quadrangolari, ricco di ceramiche quali vasi, tazze, vassoi, carri armati, smerigliatrici e reperti con chiari riferimenti alla cultura micenea. Le possenti mura, costruite seguendo le tecniche di costruzione di Micene e risalente all'età del Bronzo Medio sono la prova tangibile dello stato di insicurezza in cui la Sicilia si è trovata dopo l'arrivo dei Micenei. Si può prendere un traghetto o aliscafo da Palermo per Ustica. La traversata dura circa 2 ore e 30 minuti e poco più di 1 ora di aliscafo.


Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica la app Direct Ferries o gestisci la prenotazione online tramite Il mio account

App

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci