Corfù – Ancona
Traghetti per l'Italia
Corfù – Ancona
Traghetti per l'Italia
Il traghetto da Corfù a Ancona è servito da 2 compagnie di traghetti: Grimaldi Lines & Blue Star Ferries. I traghetti da Corfù a Ancona impiegano circa 19 hours 30 minutes. Il prezzo di un traghetto va da 191€ a 906€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione. Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Usa il nostro motore di ricerca per le offerte e ottieni prezzi e disponibilità in tempo reale per tutti i traghetti da Corfù a Ancona.
Il primo traghetto del giorno da Corfù a Ancona parte da Corfù intorno a 18:45 e l'ultimo traghetto parte a circa 23:00.
La durata media del viaggio in traghetto da Corfù a Ancona è di circa 19 ore 30 minuti. Il traghetto più veloce impiega circa 17 ore 45 minuti.
Il costo di un traghetto da Corfù a Ancona va da 190€ a 900€. Il prezzo medio di un traghetto è 423€. I traghetti più economici da Corfù a Ancona partono da 190€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 224€. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 622€. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario.
La distanza da Corfù a Ancona è di circa 515 miglia, 829km o 448 miglia marine.
No, i passeggeri con auto non possono salire sui traghetti da Corfù a Ancona.
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Grimaldi Lines & Blue Star Ferries da Corfù per Ancona.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Corfu - Ancona Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Grecia | |
Paese di destinazione | Italia | |
Numero di operatori | 2 | |
Operatori | Anek Superfast & Minoan Lines | |
Prezzo medio | 326 €* | |
Media delle partenze settimanali | 2 | |
Durata media della navigazione | 18h 45m | |
Durata della navigazione più veloce | 18h 30m | |
Primo traghetto | 17:00 | |
Ultimo traghetto | 23:00 | |
Distanza | 447 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-09-04.
Corfù è un'isola greca situata nel mar Ionio ed è la seconda più grande delle isole Ionie. La città più grande dell'isola è anche chiamata Corfù ed è sede dell'Università dello Ionio. L'isola gode di un clima mediterraneo con spiagge eccellenti che lo rendono una destinazione popolare per i turisti. Corfù è molto verde rispetto alle altre isole greche: le estati calde e secche insieme con la pioggia d'inverno crea una vegetazione lussureggiante che è dominato da oltre 2 milioni di alberi di ulivo.
La città di Corfù è un misto tra Venezia e Napoli, con un tocco di Francia e un pizzico d'Inghilterra. La città è un labirinto di stradine dominate dalla fortezza risalente al XVI secolo. Nella città si possono trovare una cappella, antica dimora o una piazza con giardino nascosta. Nelle strade strette che si irradiano fuori dal Liston, i visitatori troveranno piccoli negozi di ogni carattere commerciale. Troverete artigiani che eccellono in progettazione e realizzazione di gioielli in oro greco, insieme con prezzi competitivi si può essere tentati di prendere più di ricordi dall'isola!
Il porto di Corfù offre una varietà di itinerari in traghetti che collegano con la Grecia continentale. Alcune tratte sono gestiti da più aziende e tempi di percorrenza possono variare.
La città di Ancona ha uno dei maggiori porti sul mare Adriatico ed è posizionata sull’omonimo golfo, a circa 370 km da Venezia e 466 Km da Bari, altri due tra i più importanti scali della costa orientale italiana. Un giro turistico di Ancona può regalare tante soddisfazioni, la città è ricca di attrattive. Piazza del Plebiscito è sicuramente una tappa che non può mancare, qui si trovano il Palazzo del governo, la torre civica con l’orologio e diversi palazzi antichi. La Mole Vanvitelliana è un altro dei capolavori architettonici di Ancona che meritano una visita: un edificio esagonale con piazza interna costruito su un’isola artificiale. Chi visita il Duomo di San Ciriaco, infine, potrà ammirare sia alba che tramonto sul mare; Ancona è l’unica città Italiana da cui è possibile. Il porto di Ancona è collegato tramite traghetto con Spalato, Stari Grad, Durazzo, Patrasso, Igoumenitsa, Venezia, Zara e Corfù.