Guida di Favignana
Favignana è la più grande delle tre principali delle isole Egadi a sud Italia e si trova a circa 7 chilometri a ovest della costa della Sicilia, tra Trapani e Marsala. L'isola è descritto come avente una forma "a farfalla". La città di Favignana si trova in una stretta striscia che collega le due "ali", che hanno caratteristiche molto diverse. La parte orientale dell'isola è in gran parte pianeggiante, mentre la parte occidentale è dominata da una catena di colline, di cui Monte Santa Caterina è il più alto con i suoi 314 metri. Esso è sormontato da una fortezza, originariamente fondata dai Saraceni e ancora in uso dai militari italiani (e chiusa al pubblico). Un certo numero di piccole isole si trovano al largo della costa sud di Favignana. Anche se ci sono strutture turistiche, il carattere dell'isola sembra poco alterato, ed i viaggiatori che vengono qui sono felici in sintonia con lo stile di vita degli isolani Favignana, ha buoni collegamenti marittimi frequenti con le altre isole e con Trapani e Marsala. In aliscafo Favignana si trova a circa 30 minuti da Trapani.
Guida di Trapani
Conosciuta come la "Città dei Due Mari", Trapani è una città portuale della Sicilia Occidentale, situata su una lingua di terra che si estende verso il mare con due poli, dominata dalla Torre di Ligny e il Lazzaretto. Con la sua atmosfera araba, la Sicilia occidentale è avvola nei colori e nei profumi dell'Africa. Una terra storicamente legata al mare, le sue città costiere sono cresciute grazie alla pesca; il paesaggio è caratterizzato da scintillanti saline bianche che offrono tramonti mozzafiato. Grazie alla sua posizione strategica, l'antica Drepanon (il suo nome originale) è stata inizialmente l'avamposto mercato di Erice e, successivamente, un porto commerciale fenicio. Poi divenne una provincia romana, ma l'impronta più profonda è stata lasciata sulla città dai successivi tre secoli di dominazione araba. Vicino Trapani, i luoghi di interesse sono: la murata cittè medievale di Erice che sorge su una collina, Marsala (famosa per il vino) e l'antico sito archeologico greco di Selinunte. Trapani è il luogo migliore per fare un'escursione di un giorno nell'arcipelago al largo dell acosta, le isole Egadi. Due delle sue isole sono raggiungibili da Trapani in solo mezz'ora.
Durante il viaggio di ritorno i clienti potranno inoltre viaggiare sui
traghetti Trapani Favignana imbarcandosi presso il porto di Trapani.