Napoli – Sorrento
Traghetti per l'Italia
Napoli – Sorrento
Traghetti per l'Italia
I traghetti da Napoli a Sorrento (che collegano le due città del Golfo di Napoli, a breve distanza uno dall'altra) sono in media 36 ogni settimana, circa 5 al giorno. I traghetti che viaggiano su questa rotta sono gestititi dalle compagnie di navigazione Alilauro e NLG.
Su DirectFerries troverete tutte le informazioni necessarie per prenotare il vostro biglietto - dagli orari alle ultime offerte, dai dettagli del viaggio alle guide sulla vostra destinazione.
Il primo traghetto da Napoli a Sorrento della giornata parte dal porto di Napoli intorno alle 9:00. Un viaggio in traghetto varia da 35 minuti a 45 minuti. La durata media del viaggio si aggira intorno a 43 minuti.
Il viaggio in traghetto più veloce da Napoli a Sorrento dura circa 40 minuti e solitamente avviene in aliscafo. Questo lo rende una perfetta gita giornaliera, sia che soggiorniate a Sorrento, sia che la vostra sia una visita breve. In questo caso, non dimenticate di consultare anche la pagina dei traghetti da Sorrento a Napoli.
Il costo di un viaggio in nave da Napoli a Sorrento può variare a seconda della compagnia, al periodo dell’anno e agli extra di cui avete bisogno, come il posto per un veicolo o il trasporto di un animale da compagnia.Il prezzo per un biglietto varia in media da 29€* a 73€*. Il prezzo medio di un traghetto è 51€*. I traghetti più economici da Sorrento a Napoli partono da 16€*. Il prezzo medio per un biglietto passeggero o con auto è 67€*. Il costo medio di un biglietto per un traghetto veloce è di circa 43€*.
Spese di prenotazione escluse. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario. La media dei prezzi fa riferimento agli ultimi 30 giorni.
La distanza da Napoli a Sorrento è di circa 26.1 km o 12.1 miglia marine.
Sì, è possibile imbarcare auto e altri veicoli sui traghetti da Napoli a Sorrento gestiti da NLG. Utilizza il nostro motore di ricerca e controlla i prezzi aggiornati per imbarcare la tua auto.
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti Alilauro e NLG da Napoli a Sorrento.
Al momento della prenotazione, potrete scegliere il vostro posto passeggero (posto ponte o posto poltrona). Non sono disponibili cabine private.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. Vi consigliamo di controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca.
Sì, è possibile portare con voi i vostri animali da compagnia sui traghetti da Napoli a Sorrento gestiti da Alilauro e NLG.
Grazie alla nostra opzione di ricerca per le migliori tariffe, potrete assicurarvi i biglietti più economici. Si raccomanda di prenotare con largo anticipo per ottenere i prezzi più convenienti e scegliere tra tutte le opzioni disponibili.
Trovare il traghetto perfetto per il vostro viaggio non è mai stato così facile!
Più rotte di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Traghetto Napoli - Sorrento: Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Luogo di partenza | Italia | |
Destinazione | Italia | |
Numero di operatori | 2 | |
Operatori | NLG & Alilauro | |
Prezzo medio | 71€ | |
Media dei viaggi giornalieri | 7 | |
Media delle partenze settimanali | 44 | |
Durata media della navigazione | 45 m | |
Durata della navigazione più veloce | 35 m | |
Primo traghetto | 09:00 | |
Ultimo traghetto | 19:30 | |
Distanza | 14 Miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 1 luglio 2025.
Napoli, conosciuta per la sua vibrante cultura e storia affascinante, è una destinazione imperdibile per chi cerca autenticità e tradizione. Il porto di Napoli è uno dei più importanti del Mediterraneo, offrendo accesso facile e diretto alla città e alle sue meraviglie. Tra le attrazioni principali da non perdere si trovano il magnifico Museo Archeologico Nazionale, la storica Piazza del Plebiscito e il misterioso Vesuvio, il vulcano che domina il paesaggio. Ogni anno, Napoli ospita numerosi eventi culturali, tra cui il celebre 'Maggio dei Monumenti', una celebrazione delle sue ricchezze artistiche e architettoniche. Dal porto di Napoli, si possono facilmente raggiungere le affascinanti isole di Capri, Ischia e Procida tramite traghetti regolari. Inoltre, la città è ben collegata con la rete ferroviaria italiana, permettendo spostamenti agevoli verso altre città come Roma e Firenze. Per raggiungere il centro città dal porto, è disponibile una efficace rete di autobus e taxi. Il porto di Napoli, con la sua posizione strategica, è il punto di partenza ideale per esplorare la bellezza e la storia della Campania.
Sorrento, una perla incastonata lungo la costiera amalfitana, è una destinazione affascinante per chi cerca bellezze naturali e cultura. Conosciuta per i suoi panorami mozzafiato sul Golfo di Napoli, la città offre attrazioni come il Chiostro di San Francesco e il Museo Correale di Terranova. Ogni anno, il Festival Internazionale di Sorrento attira visitatori con spettacoli musicali e teatrali che celebrano la ricca tradizione artistica della regione. Dal porto di Sorrento, conosciuto come porto di Sorrento, è facile raggiungere destinazioni famose come Capri, Ischia e Positano tramite traghetti e aliscafi. Inoltre, si può viaggiare in treno o autobus per esplorare Napoli e Pompei. Per chi arriva in traghetto, il centro città è facilmente raggiungibile a piedi o con un breve tragitto in autobus. Sorrento offre un perfetto equilibrio tra relax e avventura, rendendo ogni visita un'esperienza memorabile.