Guida di Olbia
Il porto di Olbia è uno dei principali centri di approdo per raggiungere la costa Smeralda, una delle località più rinomate della Sardegna. Il porto è diviso in 3 zone principali: il porto di Cocciani indirizzato ad attività industriali, il Pontile Isola Bianca dedicato ad operazioni turistiche e commerciali, ed infine il porto interno nel quale vengono svolte attività nautiche ricreative.
Collegamenti traghetti per Olbia
I
traghetti Olbia vengono offerti da varie compagnie di navigazione tra cui Grimaldi Lines, Grandi Navi Veloci (GNV), Tirrenia, Moby Lines, Corsica Ferries & Sardinia Ferries. Inoltre, i traghetti per Olbia viaggiano dai principali porti di tutta Italia e tra le traversate più importanti troviamo:
Genova Olbia,
Livorno Olbia,
Piombino Olbia e
Civitavecchia Olbia.
Ricordiamo inoltre che il
porto di Olbia dista solamente 20 minuti di auto dal porto del Golfo degli Aranci e circa 2 ore dal porto di Porto Torres, di conseguenza se si viaggia in auto questi porti potrebbero essere una valida alternativa per raggiungere la Sardegna.
Offerte traghetti Olbia
Olbia è uno dei porti di approdo più popolari d'Italia. Di conseguenza le partenze dei traghetti vengono effettuate durante tutto l’anno e le
offerte per i traghetti Olbia messe a disposizione dalle compagnie di navigazione sono numerose e disponibili in ogni stagione.
Tuttavia consigliamo sempre ai nostri clienti di prenotare con largo anticipo in modo da ottenere le migliori
offerte dei traghetti per Olbia. Per scoprire le ultime
offerte per i traghetti potete utilizzare il nostro motore di ricerca per ottenere informazioni aggiornate.
A bordo dei traghetti per Olbia
I
traghetti per Olbia sono generalmente di grosse dimensioni e offrono oltre ai servizi di base, numerosi servizi extra per garantire l’intrattenimento dei passeggeri. I passeggeri avranno la possibilità di
imbarcare auto, moto, biciclette, camper, previo inserimento dei dati relativi al veicolo nel motore di ricerca. Inoltre i passeggeri potranno viaggiare con
animali domestici a seguito, ricordando di rispettare le norme igienico sanitarie e della legislazione relativa.