Stoccolma – Tallinn
Traghetti per l'Estonia
Stoccolma – Tallinn
Traghetti per l'Estonia
Il traghetto da Stoccolma a Tallinn è servito da 2 compagnie di traghetti: Tallink Silja Line & Viking Line. I traghetti da Stoccolma a Tallinn impiegano circa 16 hours 15 minutes. Il prezzo di un traghetto va da 121€ a 688€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione. Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Usa il nostro motore di ricerca per le offerte e ottieni prezzi e disponibilità in tempo reale per tutti i traghetti da Stoccolma a Tallinn.
Il primo traghetto del giorno da Stoccolma a Tallinn parte da Stoccolma intorno a 16:00 e l'ultimo traghetto parte a circa 17:30.
La durata media del viaggio in traghetto da Stoccolma a Tallinn è di circa 16 ore 15 minuti. Il traghetto più veloce impiega circa 16 ore 15 minuti.
Il costo di un traghetto da Stoccolma a Tallinn va da 121€ a 686€. Il prezzo medio di un traghetto è 274€. I traghetti più economici da Stoccolma a Tallinn partono da 121€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 187€. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 542€. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario.
La distanza da Stoccolma a Tallinn è di circa 459 miglia, 739km o 399 miglia marine.
No, i passeggeri con auto non possono salire sui traghetti da Stoccolma a Tallinn.
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Tallink Silja Line & Viking Line da Stoccolma per Tallinn.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Stockholm - Tallinn Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Svezia | |
Paese di destinazione | Estonia | |
Numero di operatori | 1 | |
Operatori | Tallink Silja | |
Prezzo medio | 254 €* | |
Media delle partenze settimanali | 3 | |
Durata media della navigazione | 16h 15m | |
Durata della navigazione più veloce | 15h 45m | |
Primo traghetto | 17:30 | |
Ultimo traghetto | 18:00 | |
Distanza | 399 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-11-05.
"Ottimo servizio"
"Da suggerire"
"Il mio viaggio a Tallinn "
Stoccolma è la capitale della Svezia e si estende su 14 isole nel sud est della Svezia alla foce del lago Malaren, nel Mar Baltico. Oltre ad essere la capitale della Svezia, Stoccolma è la patria di molte istituzioni culturali nazionali. La regione di Stoccolma è la patria di tre dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO della Svezia: Il Palazzo di Drottningholm, Skogskyrkogården (The Woodland Cemetery) e Birka. Nel 1998, Stoccolma è stata nominata Capitale Europea della Cultura. E' anche la città con più musei al mondo, con circa 100 musei. Il più famoso è forse il Nationalmuseum, che contiene la più grande collezione d'arte della Svezia: 16.000 quadri e 30.000 oggetti d'arte dell'artigianato. La collezione risale ai tempi di Gustav Vasa nel XVI secolo, e da allora è stato ampliato con opere di artisti come Rembrandt, e Antoine Watteau, oltre a costituire una parte principale del patrimonio artistico della Svezia.
Il porto di Stoccolma è uno dei principali porti in Scandinavia. Si tratta di un importante punto di accesso in Svezia, importante per il trasporto merci e passeggeri dalla Svezia alla Finlandia, alla Russia e agli Stati baltici. Il centro di Stoccolma è facilmente raggiungibile a piedi e ha molti ristoranti, negozi e servizi per i viaggiatori. I traghetti partono dal porto per Helsinki (durata della traversata 16 ore), Langnas, Mariehamn e Turku in Finlandia. C'è anche un servizio per Tallin in Estonia con un tempo di navigazione di circa 6 ore.
Tallinn è la città più grande e la capitale dell'Estonia, ed è diventata un importante centro per l'industria e la politica regionale, ricca di cultura con molte attrazioni per i visitatori. La città è stata fondata nei primi anni del XIII secolo e si trova vicino al Golfo di Finlandia. Tallinn è sede di un importante porto e ha un carattere medievale in molte parti della città, in particolare intorno alla zona della Città Vecchia. Con un labirinto di tortuose viuzze lastricate, le guglie delle chiese che svettano verso il cielo, le fortezze ben conservati e torrette, Tallinn celebra il suo ricco patrimonio in ogni possibile occasione. La zona di Toompea è il luogo in cui si trovano gli edifici di maggior interesse come ad esempio il Castello di Toompea (Castrum Danorum) e anche la spettacolare Cattedrale Alexander Nevsky, un importante edificio ortodosso, che è finalmente stato apprezzato dai residenti estoni, che per molti anni ne risentirono le sue origini russe. Tallinn è anche sede del Palazzo Comunale (Raekoda), che è un edificio molto imponente e presiede il Raekoja Plats, con la sua guglia sormontata da una statua in bronzo con l'iconica di un giovane ragazzo, che custodisce la città ed è noto come 'Old Thomas'.