Traghetti da

la Sardegna per la Corsica

Traghetti da

Confronta i traghetti dalla Sardegna alla Corsica

Sardinia

I traghetti che viaggiano dalla Sardegna alla Corsica sono uno dei collegamenti principali tra l'Italia e la Francia, e sono molto popolari nel periodo estivo. Le compagnie attive su questa tratta sono Corsica Ferries, Corsica Linea, Ichnusa Lines, Moby Lines, NLG. Le compagnie attive su questa tratta sono Corsica Ferries, Moby Lines & Ichnusa Lines. Il viaggio più veloce dura da 50 minuti con il traghetto da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio. La frequenza delle corse varia a seconda della stagione. La pagina dei traghetti dalla Corsica alla Sardegna vi potrà essere utile qualora vogliate programmare anche il viaggio di ritorno.

Traghetti dalla Sardegna alla Corsica: rotte, orari, e altre informazioni

I traghetti partono dalla Sardegna dai porti di Golfo Aranci, Porto Torres, e Santa Teresa di Gallura e arrivano nei porti corsi di Ajaccio, Bonifacio e Porto Vecchio.

La traversata in traghetto dalla Sardegna alla Corsica ha una durata che varia tra 25 minuti e 23 ore a seconda della rotta, dell'operatore e della nave.

Traghetto da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio

Il traghetto da Santa Teresa di Gallura per Bonifacio salpa circa 39 volte a settimana e il viaggio dura circa 50 minuti.

Traghetto da Porto Torres a Ajaccio

Il traghetto da Porto Torres per Ajaccio salpa circa 2 volte a settimana e il viaggio dura circa 4 ore e 15 minuti.

Il traghetto più veloce dalla Sardegna alla Corsica (gite in giornata)

Il traghetto da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio è il traghetto più veloce dalla Sardegna alla Corsica: la durata del viaggio è di circa 50 minuti e la prima partenza è intorno alle ore 7:00 del mattino, perfetta per passare una giornata a Corsica! Per il traghetto di ritorno, non dimenticate di controllare la pagina del traghetto da Bonifacio a Santa Teresa di Gallura - l'ultimo traghetto parte intorno alle ore 20:30.

Quant'è la distanza tra la Sardegna e la Corsica ?

La distanza tra la Sardegna e la Corsica è di 17 km e 9 miglia nautiche.

Quanto costa un traghetto dalla Sardegna alla Corsica?

Il prezzo di un traghetto può variare tra moltissimo in base alla compagnia, al periodo dell’anno e ad altre variabili come il posto per un veicolo. Un biglietto per i traghetti da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio parte da 142€*. Il costo del traghetto da Porto Torres a Ajaccio parte da 158€*. Le tariffe migliori sono sempre disponibili sulla nostra pagina per le offerte speciali.

I prezzi variano a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, del percorso e degli orari di navigazione. I prezzi sono calcolati in base alle ricerche effettuate negli ultimi 30 giorni e sono esclusi i costi di servizio, data dell'ultimo aggiornamento' aprile 25.

A bordo dei traghetti dalla Sardegna alla Corsica: cabine, veicoli (auto, camper, furgone, etc) e animali da compagnia

Cabine a bordo del vostro traghetto

Al momento della prenotazione, potrete scegliere un posto passeggero (posto ponte o posto poltrona) o una cabina privata su tutti i traghetti in partenza da Porto Torres, e sui traghetti da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio se viaggiate con Moby Lines.

Imbarcare auto, camper, furgone e altri veicoli

Potete imbarcare la vostra auto e i vostri veicoli su tutti i traghetti in partenza da Porto Torres e sui traghetti da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio se viaggiate con Moby Lines e Ichnusa Lines. Consigliamo di consultare sempre le specifiche di ogni tratta con il nostro motore di ricerca.

Viaggiare con i vostri animali

I vostri animali da compagnia sono invece i benvenuti a bordo di tutti i traghetti ad esclusione delle tratte da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio e da Golfo Aranci a Bastia. La loro presenza è consentita nella cabina con il proprio padrone, nell'area dedicata agli animali in mancanza di cabina, e, su alcuni traghetti, sul ponte esterno. Per dettagli sui documenti e sulla sistemazione dei vostri amici a 4 zampe a bordo dei traghetti, potete consultare l'apposita sezione sul sito della compagnia scelta.

Servizi a bordo dei traghetti

A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. Puoi controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca e confrontando i prezzi migliori online.

Consigli per imbarcarsi sui traghetti dalla Sardegna alla Corsica

  • Si consiglia di arrivare all'imbarco del vostro traghetto almeno 1 ora e 30 minuti prima della partenza.
  • Prenotare in anticipo vi permette di trovare la migliore disponibilità e spesso anche i biglietti per i traghetti più economici.
  • Controllare la posizione del terminal e della biglietteria vi farà risparmiare tempo durante il viaggio verso il porto, ricordate che a volte le biglietterie non si trovano direttamente accanto al porto.

Traghetti da la Sardegna per la Corsica

Quanto costano i traghetti da la Sardegna per la Corsica?

Da Per Prezzo medio
From
Santa Teresa di Gallurala Sardegna
To
Bonifaciola Corsica
Prezzo medio€142.00
From
Porto Torresla Sardegna
To
Ajacciola Corsica
Prezzo medio€158.00
From
Porto Torresla Sardegna
To
Porto Vecchiola Corsica
Prezzo medio€98.91

Perché scegliere Direct Ferries?

Naviga ovunque

Più percorsi di chiunque altro.

Naviga ovunque

Naviga spendendo meno

Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.

Naviga in modo flessibile

Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.

Naviga in modo flessibile

Naviga in modo intelligente

Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.

Naviga informato

Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.

Naviga informato

Naviga con fiducia

Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.

Informazioni su la Sardegna

La Sardegna è la seconda isola più grande del Mediterraneo, dopo la Sicilia. E' un'isola di bellezza tipica mediterranea, con bianche spiagge, paesaggi selvaggi, antichi borghi ed una complessa storia che attrae ogni anno in grandi quantità gli amanti della natura. Oltre al bellissimo panorama costiero ed i litorali sabbiosi, la Sardegna offre un'ampia gamma di attività per gli amanti dell'aria aperta. È possibile raggiungere le scogliere di roccia calcarea attraverso sentieri di boschi, passeggiare per baie pittoresche e praticare alcuni degli sport acquatici per eccellenza. I mesi primaverili sono l'ideale per I vacanzieri che cercano un po’ di privacy, con la campagna fiammeggiante di colore e pochi turisti in giro. Data la posizione centrale dell'isola nel Mar Mediterraneo, è un utile punto di connessione con diverse destinazioni Europee. Ci sono molti porti lungo le sue coste, da cui giorno e notte è possibile raggiungere destinazioni nazionali e internazionali.

Informazioni su la Corsica

La Corsica è un'isola del Mediterraneo che si trova ad ovest dell’Italia,a sud della Francia e a nord della Sardegna. La sua splendida costa di 1.000 km ha oltre 200 spiagge, mentre l'entroterra offre un mix di paesaggi di montagna,bellissime valli e le città collinari idilliache,per questi motivi è soprannominata 'l'isola della bellezza'. Pur appartenendo alla Francia,la Corsica è un paese a sè grazie anche al dialetto locale,alla cultura musicale degli strumenti a fiato,al buon cibo(in particolare frutti di mare freschi e salumi)e buon vino. Lungo la costa vi sono diversi porti,e grazie alla sua posizione nel Mar Mediterraneo è facilmente raggiungibile dalla Francia,dall’Italia e dalle isole circostanti.Vi è una vasta scelta di traversate abbastanza frequenti effettuate da diversi operatori navali.

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica subito la nostra App
Scarica la nostra app Scarica ora A woman using her mobile phone

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci

Ti serve aiuto?

Non perderti le novità

Ricevi offerte esclusive direttamente via email.
Un design nuovo, il Direct Ferries di sempre